Autore Topic: Commodore Vs Pc  (Letto 30378 volte)

Wizkid

  • Data Entry
  • Utente
  • ***
  • Post: 259
  • Gioco Preferito: Druid, Wizball, Last Ninja, Draconus
Commodore Vs Pc
« Risposta #45 il: 29 Agosto 2012, 13:26:15 »
 
Citazione da: "4e1541"
@Wizkid: datte 'na carmata. :)

Perche' secondo te chi aveva giocato/posseduto/smanettato sul c64, invece di prendere un'amiga, passo al pc compatibile?

La maggior parte degli amighisti fu in precedenza un 64quattrista e non credo che molti (come il sottoscritto) che avevano gia il pc da 3-4 anni lo mollarono per prendere un'amiga.

Comunque magari io la vedo in maniera differente, perche' gia a quei tempi utilizzavo il pc per lavoro e non solo ludicamente.

ciao

p.s. grazie per l'idiota...ma io nel novembre del 1984 passai dal c64 al pc (comprai svenandomi un bel m24 dual floppy, pero' ci lavoravo)
Guarda non c'e` di che, se tu puoi dare del fanboy a chi ti pare allora anche io posso dare dell'idiota a chi voglio, mi sembra che si stiamo sullo stesso piano.
Ora invece ti spiego una cosa che magari ti sfugge, a parte il fatto che anche con Amiga potevi lavorarci volendo, ma molti col computer ci giocavano quindi la scelta di Amiga e` stravalida e i fanboy non c'entrano una emerita mazza.
Nella speranza di aver chiarito un concetto che gia` di per se e` semplicissimo ti saluto  ;)
Fuoco e vento provengono dal cielo, dagli dei del cielo, ma e Crom il tuo dio! Crom che vive nella terra!

4e1541

  • Utente
  • **
  • Post: 206
  • Gioco Preferito: nessuno in particolare
Commodore Vs Pc
« Risposta #46 il: 29 Agosto 2012, 13:47:08 »
 @Wizkid:sara' che sono di un'altra generazione: ma dare dell'idiota mi pare peggio che dare del funboy, anche perche' per me funboy e' l'equivalente di appassionato, legato ad un marchio al di sopra di ogni razionalita'.

Comunque tanto per compensare dico che tu sei un *grande idiota* se continui a mettere il pc sullo stesso piano dell'amiga.

ciao

Wizkid

  • Data Entry
  • Utente
  • ***
  • Post: 259
  • Gioco Preferito: Druid, Wizball, Last Ninja, Draconus
Commodore Vs Pc
« Risposta #47 il: 29 Agosto 2012, 14:04:20 »
Citazione da: "4e1541"
@Wizkid:sara' che sono di un'altra generazione: ma dare dell'idiota mi pare peggio che dare del funboy, anche perche' per me funboy e' l'equivalente di appassionato, legato ad un marchio al di sopra di ogni razionalita'.

Comunque tanto per compensare dico che tu sei un *grande idiota* se continui a mettere il pc sullo stesso piano dell'amiga.

ciao
Amico mio mi sa che hai le idee alquanto confuse, non solo fanboy e` dispregiativo e se vuoi te lo vai a leggere sul dizionario, ma io non ha mai messo il PC a paragone con l'Amiga e questo mi fa capire che neanche ti leggi i post. Il 16 bit Commodore era una macchina sfruttata principalmente per giocare e da quel punto di vista il PC non lo vedeva neanche. Se stavolta ti rileggi tutti i post precedenti ti accorgerai che la discussione e` nata proprio per smentire chi afferma che il PC era sullo stesso piano dell'Amiga, quindi prima di dire simili amenita` meglio verificare non credi?
Fuoco e vento provengono dal cielo, dagli dei del cielo, ma e Crom il tuo dio! Crom che vive nella terra!

4e1541

  • Utente
  • **
  • Post: 206
  • Gioco Preferito: nessuno in particolare
Commodore Vs Pc
« Risposta #48 il: 29 Agosto 2012, 14:38:30 »
 @Wizkid: di norma non ho le idee confuse ma:

1) ho solo risposto ad un'altro utente: imho, la maggior parte degli utenti amiga proveniva da precedenti esperienze commodore. Se uno aveva il pc, non sarebbe passato all'amiga tanto semplicemente perche' il target era differente.

2) se ti sei sentito in causa come "funboy", mi spiace, ma io non ci vedo nulla di particolarmente dispregiativo rispetto all'idiota.

3) ti ho risposto per le rime per il povero idiota: e ti ho anche in parte spiegato il perche: l'amiga  ed il pc a quei tempi, furono sono 2 cose molto differenti. Se all'epoca per lavoro avevo a che fare con gestionali in basic, in cobol, DBIII+, Framework, Lotus123, SuperCalc e negli uffici che frequentavo non incontrai macchine amiga non e' per colpa mia, all'epoca avrei potuto adattarmi, ma non ebbi quest'occasione. Negli anni '80, sicuramente l'amiga era una macchina innovativa rispetto al pc, ma oltre all'hardware, il successo dipende dal software e dalla diffusione.

E' per questo che penso che non ti devi permettere tanto facilmente di dare dell'idiota alla gente.

ciao

Wizkid

  • Data Entry
  • Utente
  • ***
  • Post: 259
  • Gioco Preferito: Druid, Wizball, Last Ninja, Draconus
Commodore Vs Pc
« Risposta #49 il: 29 Agosto 2012, 14:48:40 »
Citazione da: "4e1541"
@Wizkid: di norma non ho le idee confuse ma:

1) ho solo risposto ad un'altro utente: imho, la maggior parte degli utenti amiga proveniva da precedenti esperienze commodore. Se uno aveva il pc, non sarebbe passato all'amiga tanto semplicemente perche' il target era differente.

2) se ti sei sentito in causa come "funboy", mi spiace, ma io non ci vedo nulla di particolarmente dispregiativo rispetto all'idiota.

3) ti ho risposto per le rime per il povero idiota: e ti ho anche in parte spiegato il perche: l'amiga  ed il pc a quei tempi, furono sono 2 cose molto differenti. Se all'epoca per lavoro avevo a che fare con gestionali in basic, in cobol, DBIII+, Framework, Lotus123, SuperCalc e negli uffici che frequentavo non incontrai macchine amiga non e' per colpa mia, all'epoca avrei potuto adattarmi, ma non ebbi quest'occasione. Negli anni '80, sicuramente l'amiga era una macchina innovativa rispetto al pc, ma oltre all'hardware, il successo dipende dal software e dalla diffusione.

E' per questo che penso che non ti devi permettere tanto facilmente di dare dell'idiota alla gente.

ciao
Se per te "fanboy" non e` dispregiativo conta poco visto che lo e` e sei il secondo che usa questo termine. Ecco perche` ti dico di rileggerti i post precedenti, anche Antiriad ha utilizato la stessa terminologia ed e` stato richiamato. Non sono uso insultare gli utenti se non ricevo insulti a mia volta e sentirsi dare del fanboy=deficiente per la seconda volta mi e` sembrato un tantino eccessivo. Se abbiamo chiarito l'equivoco io la chiuderei qua`.
Fuoco e vento provengono dal cielo, dagli dei del cielo, ma e Crom il tuo dio! Crom che vive nella terra!

Antiriad

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Antiriad
Commodore Vs Pc
« Risposta #50 il: 01 Settembre 2012, 01:38:14 »
 Ricapitolando:


1) Il commodore Amiga 500 NON é mai stato fin dall'anno di produzione (1987) l'hardware di riferimento, visto che nel 1987 già si poteva acquistare un pc con  con una potenza di calcolo superiore, comprensivo di vga e soundblaster, pertanto superiore anche dal punto di vista del video e dell'audio.

2) Il commodore amiga é stato indiscutibilmente il computer a 16 bit per il quale meglio si é riusciti a sfruttarne le potenzialità nei vg, dal 1988 fino al 1992.

3) La produzione di vg  intesa come numero é stata schiacciante per l'Amiga solo nel triennio 1988-1990; a partire dall'anno 1991 la produzione di giochi per pc si avvicinò a quella dell'amiga.


A.
 

Wizkid

  • Data Entry
  • Utente
  • ***
  • Post: 259
  • Gioco Preferito: Druid, Wizball, Last Ninja, Draconus
Commodore Vs Pc
« Risposta #51 il: 01 Settembre 2012, 02:53:25 »
 
Citazione da: "Antiriad"
Ricapitolando:


1) Il commodore Amiga 500 NON é mai stato fin dall'anno di produzione (1987) l'hardware di riferimento, visto che nel 1987 già si poteva acquistare un pc con  con una potenza di calcolo superiore, comprensivo di vga e soundblaster, pertanto superiore anche dal punto di vista del video e dell'audio.
Non e` esatto, fino al 1992 l'Amiga era superiore sia dal punto di vista audio che video. Le Sound Blaster di allora erano ridicole, niente scroll o sprite hardware, il chip Denise di Amiga supporta 8 sprites, il sub-pixel scrolling e il "dual playfield" mode, robe che il PC se le sognava. Per avere risultati decenti sugli arcade bisogna aspettare le VGA con Mode-X quindi il 1991 ma uno sfruttamento adeguato di questa modalita`si raggiungera` solo dopo il 92. Scusa ma non ti sei mai chiesto come mai gli arcade per PC fossero tecnicamente cosi` inferiori?


Citazione da: "Antiriad"
2) Il commodore amiga é stato indiscutibilmente il computer a 16 bit per il quale meglio si é riusciti a sfruttarne le potenzialità nei vg, dal 1988 fino al 1992.
Ti quoto in pieno :)


Citazione da: "Antiriad"
3) La produzione di vg  intesa come numero é stata schiacciante per l'Amiga solo nel triennio 1988-1990; a partire dall'anno 1991 la produzione di giochi per pc si avvicinò a quella dell'amiga.
Senza dubbio, resta il fatto che almeno sul fronte degli arcade il PC rimase a guardare almeno fino al 1993.


 
Fuoco e vento provengono dal cielo, dagli dei del cielo, ma e Crom il tuo dio! Crom che vive nella terra!

tsm_carmine

  • Redazione
  • Utente
  • ****
  • Post: 519
  • Gioco Preferito: Krakout
Commodore Vs Pc
« Risposta #52 il: 01 Settembre 2012, 04:12:56 »
 
Citazione da: "Antiriad"
1) Il commodore Amiga 500 NON é mai stato fin dall'anno di produzione (1987) l'hardware di riferimento, visto che nel 1987 già si poteva acquistare un pc con  con una potenza di calcolo superiore, comprensivo di vga e soundblaster, pertanto superiore anche dal punto di vista del video e dell'audio.
"Superiore" è una parola molto impegnativa.
Intanto, per quanto ne so, il 500 dovrebbe essere uscito qualche mese prima della Sound Blaster 1, quindi se fosse valido il criterio di "superiorità" che hai adottato, ne potrebbe conseguire che per qualche mese - forse - l'Amiga 500 è stato davvero l'"hardware di riferimento"!
Scherzi a parte, c'è un problema di fondo: tu sostieni che in quel periodo l'Amiga 500 era preferito ai PC da chi acquistava un computer per giocare, solo perché il suo hardware era "sfruttato meglio" dagli sviluppatori. Non è esattamente così. In quel periodo esistevano certamente PC con una potenza di calcolo maggiore di un A500, ma tale potenza non bastava ancora ad eguagliare le prestazioni ottenibili con blitter / copper / sprite / bob, che permettevano di ottenere fluidità e velocità a dispetto della relativa vetustà del processore centrale.
Quindi, per una certa categoria di giochi l'A500, almeno per un periodo, è stato oggettivamente la macchina (tra le due) più adatta.
Anche per quanto riguarda la Sound Blaster 1 e le schede video VGA, ti invito a leggere le specifiche tecniche e a confrontarle con le controparti Amiga. Troverai la conferma che, sotto alcuni aspetti, le prestazioni dei due prodotti PC sovrastano il loro concorrente, ma vedrai che anche l'Amiga aveva qualcosa che al PC mancava.
Ad esempio: sono meglio 256 colori senza sprite e senza scrolling hardware, o 32 con sprite e scrolling? Dipende. Se il processore è adeguatamente potente, meglio la prima, altrimenti meglio la seconda. Ma dipende anche da ciò che si vuole realizzare: un'avventura grafica può giovarsi molto più dei 256 colori che di scrolling fluido e sprite.
Altro esempio: meglio un audio stereo a 4 canali e 28KHz ma solo digitale, o  un sintetizzatore FM + 1 canale digitale a 22KHz, ma mono? E chi lo può stabilire?
Come vedi è tutto relativo.
Riusciremo a costruire un mondo dove più nessuno osi pronunciare le parole... "lettore floppy"?

Wizkid

  • Data Entry
  • Utente
  • ***
  • Post: 259
  • Gioco Preferito: Druid, Wizball, Last Ninja, Draconus
Commodore Vs Pc
« Risposta #53 il: 01 Settembre 2012, 04:36:40 »
 
Citazione da: "tsm_carmine"
"Superiore" è una parola molto impegnativa.
Intanto, per quanto ne so, il 500 dovrebbe essere uscito qualche mese prima della Sound Blaster 1, quindi se fosse valido il criterio di "superiorità" che hai adottato, ne potrebbe conseguire che per qualche mese - forse - l'Amiga 500 è stato davvero l'"hardware di riferimento"!
Quoto!
Bisogna anche dire, anche se mi sono un po' rotto le scatole di ripeterlo, che le prime SB erano inferiori e di molto rispetto al Paula. E` sufficiente fare un giro su Youtube per "sentire" le reali differenze in fatto di qualita`audio.

Amiga vs PC 1

Amiga vs PC 2
Fuoco e vento provengono dal cielo, dagli dei del cielo, ma e Crom il tuo dio! Crom che vive nella terra!

Antiriad

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Antiriad
Commodore Vs Pc
« Risposta #54 il: 01 Settembre 2012, 18:09:47 »
 
Citazione da: "tsm_carmine"
In quel periodo esistevano certamente PC con una potenza di calcolo maggiore di un A500, ma tale potenza non bastava ancora ad eguagliare le prestazioni ottenibili con blitter / copper / sprite / bob, che permettevano di ottenere fluidità e velocità a dispetto della relativa vetustà del processore centrale.
Quindi, per una certa categoria di giochi l'A500, almeno per un periodo, è stato oggettivamente la macchina (tra le due) più adatta.
Anche per quanto riguarda la Sound Blaster 1 e le schede video VGA, ti invito a leggere le specifiche tecniche e a confrontarle con le controparti Amiga. Troverai la conferma che, sotto alcuni aspetti, le prestazioni dei due prodotti PC sovrastano il loro concorrente, ma vedrai che anche l'Amiga aveva qualcosa che al PC mancava.
Ad esempio: sono meglio 256 colori senza sprite e senza scrolling hardware, o 32 con sprite e scrolling? Dipende. Se il processore è adeguatamente potente, meglio la prima, altrimenti meglio la seconda. Ma dipende anche da ciò che si vuole realizzare: un'avventura grafica può giovarsi molto più dei 256 colori che di scrolling fluido e sprite.
Altro esempio: meglio un audio stereo a 4 canali e 28KHz ma solo digitale, o  un sintetizzatore FM + 1 canale digitale a 22KHz, ma mono? E chi lo può stabilire?
Come vedi è tutto relativo.

Il tuo discorso non fa una grinza, ma si sa, per tirare due auto al massimo della potenza occorrono anche due ottimi piloti. Il sospetto é che il PC di fine anni 80 sia stato sottovalutato dalla scena dei programmatori, ergo non é stato spremuto come un limone, come invece é stato fatto con l'Amiga 500. Pertanto se il processore 386 con frequenza più elevata+vga sarebbe stato in grado di sopperire al 100% alla mancanza degli sprite etc....non lo sapremo mai con certezza.
Comunque l'Amiga 500 era stato superato nel 1987 anche dal PC engine, che pur dotato di una cpu ad 8 bit era dotato di chip grafici a 16 bit in grado di visualizzare 486 colori contemporaneamente. E' proprio sul segmento arcade dava lo spago all'Amiga, basta guardare la versione di R-type e di altre conversioni di coin-op dell'epoca. Solo l'Amiga 1000 é stato riferimento all'uscita, purtroppo mamma commodore perse tempo....

ciao

A.

Antiriad

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Antiriad
Commodore Vs Pc
« Risposta #55 il: 01 Settembre 2012, 18:23:45 »
Citazione da: "Wizkid"
Citazione da: "tsm_carmine"
"Superiore" è una parola molto impegnativa.
Intanto, per quanto ne so, il 500 dovrebbe essere uscito qualche mese prima della Sound Blaster 1, quindi se fosse valido il criterio di "superiorità" che hai adottato, ne potrebbe conseguire che per qualche mese - forse - l'Amiga 500 è stato davvero l'"hardware di riferimento"!
Quoto!
Bisogna anche dire, anche se mi sono un po' rotto le scatole di ripeterlo, che le prime SB erano inferiori e di molto rispetto al Paula. E` sufficiente fare un giro su Youtube per "sentire" le reali differenze in fatto di qualita`audio.

Amiga vs PC 1

Amiga vs PC 2
Ho visto questi video che hai lonkato, e secondo me sono stati montati da dei fans dell'Amiga che non tengono conto della tecnologia scalare dei PC. Su quali PC sono stati fatti girare? Alcuni di quei giochi possono essere visualizzati anche in ega/vga,invece sono stati volutamente presentati in CGA, ovvero in 4 colori, per esaltare la differenza cromatica con l'Amiga.

ciao

A.

Wizkid

  • Data Entry
  • Utente
  • ***
  • Post: 259
  • Gioco Preferito: Druid, Wizball, Last Ninja, Draconus
Commodore Vs Pc
« Risposta #56 il: 01 Settembre 2012, 18:36:37 »
 Nessun fans PC, il tizio spiega che lui apprezza anche le versioni PC. Se vai a leggerti la descrizione del video c'e` scritto. E comunque se trovi delle versioni migliori non devi far altro che postarne i video o gli screenshot. Stessa cosa falla nel caso in cui dovessi trovare qualche arcade risalente a quell'epoca che e` migliore della sua controparte Amiga.
Per controbattere la cosa migliore e` portare le evidenze, con le parole ci si fa davvero poco.
Fuoco e vento provengono dal cielo, dagli dei del cielo, ma e Crom il tuo dio! Crom che vive nella terra!

tsm_carmine

  • Redazione
  • Utente
  • ****
  • Post: 519
  • Gioco Preferito: Krakout
Commodore Vs Pc
« Risposta #57 il: 01 Settembre 2012, 20:45:23 »
Citazione da: "Antiriad"
Comunque l'Amiga 500 era stato superato nel 1987 anche dal PC engine, che pur dotato di una cpu ad 8 bit era dotato di chip grafici a 16 bit in grado di visualizzare 486 colori contemporaneamente. E' proprio sul segmento arcade dava lo spago all'Amiga, basta guardare la versione di R-type e di altre conversioni di coin-op dell'epoca.
Che c'entra ora il PC-Engine? Questo thread non s'intitola "Macchine che nel 1987 erano presumibilmente più potenti dell'Amiga 500".
Ammettiamo che, dati alla mano, venisse fuori che il PC-Engine non è più potente dell'A500... Cominciamo a parlare dello Sharp X68000?
Comunque a questi paragoni, se proprio dobbiamo farli, cerchiamo di dare un fondamento di oggettività. "Dava lo spago" non è propriamente un'espressione di taglio scientifico e dire che un dispositivo "è a 16 bit" è ambiguo. Che cosa ci porta a dire che un processore "è a 16 bit"? La lunghezza dei registri interni, il bus dati, o altro? Così come quando si dice che uno Z80 a 3.5 MHz è meglio di un 6502 a 1 MHz: a un esame accurato si scopre che non è necessariamente così, a causa dei cicli macchina in più che lo Z80 utilizza per il fetch delle istruzioni.
In poche parole questi confronti richiedono una conoscenza approfondita delle macchine che si vanno ad esaminare, oltre ovviamente a un notevole bagaglio di competenze sull'elettronica digitale. Per questi motivi e naturalmente per la loro intrinseca inutilità io preferisco il più delle volte astenermi dal dare verdetti insindacabili.
Tutto ciò sperando che il vero intento non sia quello di dimostrare il supposto fanatismo degli appassionati di Amiga, la loro ignoranza e la loro miopia che gli faceva vedere "solo la Commodore".
Riusciremo a costruire un mondo dove più nessuno osi pronunciare le parole... "lettore floppy"?

Wizkid

  • Data Entry
  • Utente
  • ***
  • Post: 259
  • Gioco Preferito: Druid, Wizball, Last Ninja, Draconus
Commodore Vs Pc
« Risposta #58 il: 01 Settembre 2012, 21:37:25 »
 
Citazione da: "Antiriad"
Il sospetto é che il PC di fine anni 80 sia stato sottovalutato dalla scena dei programmatori, ergo non é stato spremuto come un limone, come invece é stato fatto con l'Amiga 500. Pertanto se il processore 386 con frequenza più elevata+vga sarebbe stato in grado di sopperire al 100% alla mancanza degli sprite etc....non lo sapremo mai con certezza.
Nessuno sottovaluto` i PC, come ti e` stato dimostrato con dati tecnici alla mano, non bastavano la VGA e un processore con potenza di calcolo maggiore per tirare fuori dei videogiochi arcade realmente competitivi. A questo bisogna aggiungere il prezzo mostruosamente piu` altro rispetto a qualsiasi altro personal o console dell'epoca. La diffusione di una qualsiasi macchina va di pari passo con la bonta`e la quantita` di software prodotto e con il suo costo effettivo (il costo della macchina ovviamente). Un esempio lampante fu il Neo-Geo che nonstante fosse piu` potente di Megadrive e Super Nintendo non riusci` mai ad imporsi.
Tornando ad Amiga vs PC, se ben ti ricordi, i primi giochi del 16 bit Commodore
erano delle semplici conversioni dall'Atari ST, se il tuo discorso sulla presunta superiorita` del PC fosse stato valido prima o poi qualcuno avrebbe prodotto materiale dedicato che avrebbe dimostrato questa superiorita` come accadde in seguito per l'Amiga, ma sul fronte PC questa cosa si verifico`solamente quando Amiga era gia` in agonia.
Fuoco e vento provengono dal cielo, dagli dei del cielo, ma e Crom il tuo dio! Crom che vive nella terra!

Antiriad

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Antiriad
Commodore Vs Pc
« Risposta #59 il: 02 Settembre 2012, 01:50:52 »
 
Citazione da: "Wizkid"
Nessun fans PC, il tizio spiega che lui apprezza anche le versioni PC. Se vai a leggerti la descrizione del video c'e` scritto. E comunque se trovi delle versioni migliori non devi far altro che postarne i video o gli screenshot. Stessa cosa falla nel caso in cui dovessi trovare qualche arcade risalente a quell'epoca che e` migliore della sua controparte Amiga.
Per controbattere la cosa migliore e` portare le evidenze, con le parole ci si fa davvero poco.
E io nella mia vita ho sempre fatto i fatti, mai chiacchiere. Vuoi toccare il costato di San Tommaso? Bene!

Ecco Outrun in cga 4 colori :




Ma bastava dotarsi di una vga, una sound blaster, un processore più potente, e sim sala bim, magia! Hai presente il roteare dell'avambraccio :



Potrei farti decine e decine di questi esempi, ma non tutti i giochi avevano il porting verso l'alto. Per quanto riguarda il discorso dei primi giochi amiga somiglianti a quelli dell'atari st, secondo me in quegli anni l'amiga era sfruttato al 50% e il pc al 25%.



Eccoti r-type versione pc-engine :

http://www.youtube.com/watch?v=S9BicddeXdg


E r-type versione amiga :

http://www.youtube.com/watch?v=xmEhC91k3MI

La differenza é evidente. D'altronde la versione r-type del Turbografx è da sempre considerata dalla stampa specializzata la miglior conversione che si poteva avere tra le mura domestiche.

A.