Autore Topic: Commodore64 (australiano)  (Letto 7872 volte)

pyrat2703

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Ghost'n'Goblin
Commodore64 (australiano)
« il: 15 Febbraio 2005, 12:54:26 »
 Salve a tutti amici, ho notato, che sul sito ebay.it, vendono diversi modelli del Commdore 64 modello Australiano,a parte il prezzo, che sarei tentato di comperarmene 1,ma il dubbio e' che, oltre alla alimentazione diversa credo dalla nostra,le prese per il monitor sono uguali alle nostre dei commodore biscottoni ? o sono diverse ?  chiedo a voi amici lumi sul dafarsi,il venditore dichiara che e' tutto funzionante,pero' non mette nessuna foto del video,(almeno nell'inserzione che ho visto io non ce' nessuna video ),sono molto dubbioso, chiedo a voi informazioni....anche se,il mio sogno nel cassetto,resta sempre la versione limitata e celebrativa del Commodore 64 Gold,(e se percaso un giorno lo trovo su ebay,credo che un mutuo in banca sia la cosa migliore),he he he auguro a voi tutti,buona giornata e buone cose da Stefano con amicizia e stima :-)

P.s = spero di aver messo bene tutte le virgole,provare non nuoce spero. :huh:
 :ciauz:

 :hail:  :c64:
WOPR EXECUTION ORDER
K36.948.3

PART ONE  : R O N C T T L
PART TWO : 07:20:35

LAUNCH CODE : D L G 2 2 0 9 T V X

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2444
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Commodore64 (australiano)
« Risposta #1 il: 26 Febbraio 2005, 18:12:01 »
 Di sicuro è un modello PAL ma, e non vorrei dire eresie, ben difficilmente funzionerà con gli standard italiani (mentre penso che le connessioni hardware restino invariate).

ps
muovo in Angolo Tecnico magari trovi aiuto più facilmente
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

zimox

  • Utente
  • **
  • Post: 171
  • Gioco Preferito: trolls & tribulations
Commodore64 (australiano)
« Risposta #2 il: 26 Febbraio 2005, 19:19:37 »
 
Citazione da: "pyrat2703"
Salve a tutti amici, ho notato, che sul sito ebay.it, vendono diversi modelli del Commdore 64 modello Australiano,a parte il prezzo, che sarei tentato di comperarmene 1,ma ....

ciao
cbmchef mi disse che questo modello non era altro che un espediente  per aggirare il copyrigth commodore (infatti nel case non si vedevo tasrghette)ma non ricordo che alimentazione ci vuole
l' ho avuto tra le mani ma non e' che sia chissa' che cosa
c'era con case bianco e nero
il valore retrocomputeristico penso che sia  del tutto nullo... non ti perdi nulla

(ot) un po' come le vespa fatte in india  :D

saluti
No c64?, no party!

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2444
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Commodore64 (australiano)
« Risposta #3 il: 26 Febbraio 2005, 19:24:36 »
 
Citazione da: "zimox"
Citazione da: "pyrat2703"
Salve a tutti amici, ho notato, che sul sito ebay.it, vendono diversi modelli del Commdore 64 modello Australiano,a parte il prezzo, che sarei tentato di comperarmene 1,ma ....

ciao
cbmchef mi disse che questo modello non era altro che un espediente  per aggirare il copyrigth commodore (infatti nel case non si vedevo tasrghette)
:o ma pensa te!
Effettivamente in Australia era commercializzato "anche" il C64 con la classica forma di biscottone che noi conosciamo bene (tra l'altro ho appena visto un video australiano), e mi ero sempre chiesto il perchè di questa differenza.

Zimox, come modificheresti la didascalia del C64 in questa pagina?

http://ready64.altervista.org/italiano/oth.../specifiche.php

(ultimo modello in fondo).
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

zimox

  • Utente
  • **
  • Post: 171
  • Gioco Preferito: trolls & tribulations
Commodore64 (australiano)
« Risposta #4 il: 26 Febbraio 2005, 19:40:21 »
 ciao
puoi lasciare il punto interrogativo e se vuoi aggiugere...
-di dubbia autenticita'-
saluti
 :ciauz:  
No c64?, no party!

pyrat2703

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Ghost'n'Goblin
Commodore64 (australiano)
« Risposta #5 il: 26 Febbraio 2005, 22:43:03 »
  :D Salve amici vi ringrazio per le vostre delucidazioni in merito....gia' penso che meglio lasciar stare nel dubbio meglio non comperare vi auguro buona serata a voi tutti da Pyrat2703 con amicizia e stima  :ciauz:  
WOPR EXECUTION ORDER
K36.948.3

PART ONE  : R O N C T T L
PART TWO : 07:20:35

LAUNCH CODE : D L G 2 2 0 9 T V X

MarC=ello

  • Utente
  • **
  • Post: 337
  • Gioco Preferito: CBM BASIC 2.0
Commodore64 (australiano)
« Risposta #6 il: 03 Marzo 2005, 16:45:20 »
 Io la sapevo così. In Australia il C64 è stato commercializzato dalla Commodore solo per quanto attiene alla prima versione (il biscottone), ma il C64C non è stato mai commercializzato lì.
Un'azienda esterna si mise a fabbricare dei case di aspetto simile a quello del C64C, così che i biscottoni australiani potessero essere rivitalizzati da una forma più moderna. Ciò spiega l'assenza della scritta Commodore nel "modello" austrialiano in discussione qui, e spiega anche il colore crema nonostante la forma simile a quella del C64C: per adattarsi ai tasti marroni del C64 biscottone.
Per spiegarmi meglio: quelli che in Austrialia avevano già il biscottone, compravano questo case dalla forma più moderna. Quindi, smontavano il biscottone, prendevano scheda e tastiera e li inserivano nel nuovo case.

bye
-=MarC=ellO=-

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2444
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Commodore64 (australiano)
« Risposta #7 il: 10 Marzo 2005, 17:17:34 »
 Un'altra versione, tratta dal sito di Griphon (se ci sei posta :))

http://emulazione.multiplayer.it/cbmitapag...ers/64blk_1.jpg

Ho provato a chiedere lumi all'estero, ne sanno poco anche là... australiani compresi.
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

pyrat2703

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Ghost'n'Goblin
Commodore64 (australiano)
« Risposta #8 il: 11 Marzo 2005, 12:29:00 »
  :huh: Salve amici pure una versione Black ? mai vista e poi i tasti sono marroni  :dotto: non per metter zizagna o creare casini non e' mia intenzione ma siamo sicuri che sia originale ? a me sembra una cosa un po ' artefatta attendo fiducioso informazioni piu dettagliate vi saluto amici e buone cose  :ciauz:  :hail:  :c64:  
WOPR EXECUTION ORDER
K36.948.3

PART ONE  : R O N C T T L
PART TWO : 07:20:35

LAUNCH CODE : D L G 2 2 0 9 T V X

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Commodore64 (australiano)
« Risposta #9 il: 11 Marzo 2005, 12:37:47 »
 dipingere un case non è che sia cosi difficile... io ne ho uno rosso, uno celeste metallizzato (vernice avanzata dalla moto di un amico...) e uno azzurro con sfumature nere
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2444
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Commodore64 (australiano)
« Risposta #10 il: 11 Marzo 2005, 14:07:47 »
Citazione da: "hiryu"
dipingere un case non è che sia cosi difficile... io ne ho uno rosso, uno celeste metallizzato (vernice avanzata dalla moto di un amico...) e uno azzurro con sfumature nere
Si, infatti è vero non è che ci voglia poi molto.
Ho postato la nuova foto perchè di qualità molto migliore rispetto alla precedente.
Ho deciso che rimuoverò comunque questo "esemplare" dal sito, non trattandosi affatto di un pezzo ufficialmente rilasciato dalla commodore.
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

MarC=ello

  • Utente
  • **
  • Post: 337
  • Gioco Preferito: CBM BASIC 2.0
Commodore64 (australiano)
« Risposta #11 il: 11 Marzo 2005, 23:12:29 »
 Ciao

causa motivi di tempo riporto solo ora la fonte da cui ho tratto quanto detto da me in precedenza in questa discussione:

http://zimmers.net/cbmpics/c64-iis.html

Citazione
In Australia, third party companies were scrambling to beat Commodore to the punch. They released their own "upgrade" cases, allowing owners of existing C64s to put their motherboards and keyboards in the sleek new cases.

= (circa)"In Australia, delle compagnie di terza parte erano intente a battere la Commodore sul tempo [riguardo al rilascio del C64C]. Queste rilasciarono il proprio case di aggiornamento, permettendo agli utenti dei c64 esistenti [modelli "breadbox"] di mettere le proprie tastiere e schede madri nei loro nuovi case."

In pratica, alcune aziende volevano sfruttare il fatto che la Commodore non avrebbe rilasciato il C64c in Australia vendendo dei case nuovi come aggiornamento estetico per i C64 prima serie.

Anche dalla foto che riporta il C64 nero, è evidente che la tastiera appartiene ad un C64 prima serie. Anche l'etichetta è stata presa da un C64 prima serie. Evidentemente, oltre al case australiano riportato da Bo, ne facevano anche una versione di colore nero...

In ogni caso, non si tratta di un modello di C64, ma soltanto di un case, peraltro neanche prodotto dalla Commodore, per cui personalmente sono d'accordo con Roberto riguardo al togliere questo "C64 australiano" dai modelli di C64 presentati  ;) nel sito.


Ciao
-=MarC=ellO=-

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2444
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Commodore64 (australiano)
« Risposta #12 il: 12 Marzo 2005, 09:56:15 »
 Grazie Marcello, pagina aggiornata:)
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

pyrat2703

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Ghost'n'Goblin
Commodore64 (australiano)
« Risposta #13 il: 13 Marzo 2005, 22:27:36 »
 :D Salve amici vi ringrazio per le vostre preziose informazioni certo che ne girano di C64 Taroccati  :(  quasi si incomincia a far fatica a distinguere un originale da un clone....noi che lo abbiamo visto nascere il rischio di comperare tarocchi e' abbastanza basso ma per i nuovi utenti o quelli nati dopo la sua repentina scomparsa dal mercato il rischio e' sicuramente maggiore buona serata amici  :hail:  :c64:
WOPR EXECUTION ORDER
K36.948.3

PART ONE  : R O N C T T L
PART TWO : 07:20:35

LAUNCH CODE : D L G 2 2 0 9 T V X

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Commodore64 (australiano)
« Risposta #14 il: 03 Aprile 2005, 14:35:10 »
 Approposito di ebay e C64... mi sono aggiudicato qualche giorno fa un c64 ed. speciale mind benders... confesso candidamente, nonostante la mia esperienza, di non averne MAI sentito parlare prima...  :D

Qualcuno sa qualcosa di piu'?
 
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin