Ciao
causa motivi di tempo riporto solo ora la fonte da cui ho tratto quanto detto da me in precedenza in questa discussione:
http://zimmers.net/cbmpics/c64-iis.htmlIn Australia, third party companies were scrambling to beat Commodore to the punch. They released their own "upgrade" cases, allowing owners of existing C64s to put their motherboards and keyboards in the sleek new cases.
= (circa)"In Australia, delle compagnie di terza parte erano intente a battere la Commodore sul tempo [riguardo al rilascio del C64C]. Queste rilasciarono il proprio case di aggiornamento, permettendo agli utenti dei c64 esistenti [modelli "breadbox"] di mettere le proprie tastiere e schede madri nei loro nuovi case."
In pratica, alcune aziende volevano sfruttare il fatto che la Commodore non avrebbe rilasciato il C64c in Australia vendendo dei case nuovi come aggiornamento estetico per i C64 prima serie.
Anche dalla foto che riporta il C64 nero, è evidente che la tastiera appartiene ad un C64 prima serie. Anche l'etichetta è stata presa da un C64 prima serie. Evidentemente, oltre al case australiano riportato da Bo, ne facevano anche una versione di colore nero...
In ogni caso, non si tratta di un modello di C64, ma soltanto di un case, peraltro neanche prodotto dalla Commodore, per cui personalmente sono d'accordo con Roberto riguardo al togliere questo "C64 australiano" dai modelli di C64 presentati

nel sito.
Ciao