Qui trovi una bella spiegazione (in inglese ma piuttosto elementare direi):
http://amiga.emugaming.com/c64web.htmlIn breve, i diritti del marchio commodore finirono alla Escom, che successivamente cambiò nome in Commodore NL. Anche questa fallì, e i diritti di sfruttamento furono acquistati dalla Tulip.
La vita della Escom fu breve come abbiamo visto, tuttavia ebbe il tempo di lanciare sul mercato il macinino in oggetto

Altre informazioni più dettagliate si possono trovare al link che ho riportato sopra, dove trovi l'articoletto e le caratteristiche tecniche della macchina!
EDIT
Mi sono dimenticato di dire una cosa importante, ovvero che il Web-it non è un PC, ne ha il cuore diciamo, ma è in realtà una macchina utilizzata per navigare in internet, e che si connette al televisore.
Ha anche qualche applicazione interna (foglio elettronico, word processor , posta elettronica eccetera) , ma non ha un dispositivo floppy ad esempio, il che la dice lunga sugli scopi che questa macchina si proponeva

.