Autore Topic: C64 Web-it  (Letto 2587 volte)

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
C64 Web-it
« il: 18 Giugno 2004, 11:48:19 »
 cos'è esattamente? è più un pc o più un C64, non mi è molto chiaro... su ebay ne vendono 1 per 40 euro
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2417
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
C64 Web-it
« Risposta #1 il: 18 Giugno 2004, 11:59:23 »
 
Citazione da: "hiryu"
cos'è esattamente? è più un pc o più un C64, non mi è molto chiaro... su ebay ne vendono 1 per 40 euro
E' un fottuto PC (486) con un emulatore commodore64 :)
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
C64 Web-it
« Risposta #2 il: 18 Giugno 2004, 12:00:59 »
 ora che lo so non copererò neanche io... ma lo ha fatto al commodore? o qualcuno che ha sfruttato il marchio come sta facendo la tulip attualmente?
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2417
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
C64 Web-it
« Risposta #3 il: 18 Giugno 2004, 12:16:25 »
 Qui trovi una bella spiegazione (in inglese ma piuttosto elementare direi):

http://amiga.emugaming.com/c64web.html

In breve, i diritti del marchio commodore finirono alla Escom, che successivamente cambiò nome in Commodore NL. Anche questa fallì, e i diritti di sfruttamento furono acquistati dalla Tulip.
La vita della Escom fu breve come abbiamo visto, tuttavia ebbe il tempo di lanciare sul mercato il macinino in oggetto :)

Altre informazioni più dettagliate si possono trovare al link che ho riportato sopra, dove trovi l'articoletto e le caratteristiche tecniche della macchina!

EDIT
Mi sono dimenticato di dire una cosa importante, ovvero che il Web-it non è un PC, ne ha il cuore diciamo, ma è in realtà una macchina utilizzata per navigare in internet, e che si connette al televisore.
Ha anche qualche applicazione interna (foglio elettronico, word processor , posta elettronica eccetera) , ma non ha un dispositivo floppy ad esempio, il che la dice lunga sugli scopi che questa macchina si proponeva :).
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
C64 Web-it
« Risposta #4 il: 18 Giugno 2004, 12:25:53 »
 tutto chiaro! grazie!
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2417
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
C64 Web-it
« Risposta #5 il: 18 Giugno 2004, 13:12:57 »
Citazione da: "hiryu"
tutto chiaro! grazie!
ok!
cmq mi devo correggere, il lettore floppy c'è :)
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

diehardware

  • Utente
  • **
  • Post: 86
    • http://diehardware.altervista.org/
C64 Web-it
« Risposta #6 il: 18 Giugno 2004, 14:29:50 »
Citazione da: "hiryu"
cos'è esattamente? è più un pc o più un C64, non mi è molto chiaro... su ebay ne vendono 1 per 40 euro
Io ti assicuro che non e' male.
La macchina e' molto piccola, considera la testiera di un pc portatile, o poco piu'.
E' incorporato un modem, lettore floppy, t.pad, e qualche altra cosa che o mi ricordo.
Tra le curiosita' e' che la tastiera ha il tasto Euro...
Con il c64 in effetti non ha molto a che fare, ma come macchina ha se stante non e' poi cosi' male! ;)  

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2417
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
C64 Web-it
« Risposta #7 il: 18 Giugno 2004, 14:48:50 »
Citazione da: "diehardware"
Citazione da: "hiryu"
cos'è esattamente? è più un pc o più un C64, non mi è molto chiaro... su ebay ne vendono 1 per 40 euro
Io ti assicuro che non e' male.
La macchina e' molto piccola, considera la testiera di un pc portatile, o poco piu'.
E' incorporato un modem, lettore floppy, t.pad, e qualche altra cosa che o mi ricordo.
Tra le curiosita' e' che la tastiera ha il tasto Euro...
Con il c64 in effetti non ha molto a che fare, ma come macchina ha se stante non e' poi cosi' male! ;)
Diciamo che quello che incide sul giudizio finale è che gli hanno "appiccicato" il nome "Commodore64" quando in realtà non ha nulla a cui spartire :)
(ovviamente correggetemi se sbaglio  ;) )
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

magicfly

  • Utente
  • **
  • Post: 440
  • Gioco Preferito: The Last Ninja 2
C64 Web-it
« Risposta #8 il: 18 Giugno 2004, 16:15:07 »
 comunque a leggere queste cose mi rattristisco.
vedere che fine ha fatto una marca prestigiosa e anche gloriosa come la COMMODORE finire in mano a ditte che sfruttavano solamente il nome per poi produrre dei leggeri pc portatili come quello illustrato nel link sopra.

io penso che avrebbe dovuto avere una fine molto + degna per tutto quello che ha dato alle generazioni passate e comunque anche a quelle attuali visto che fa sempre tendenza. La mia non è morale ma solo uno sfogo per un'azienda che mi ha dato giornate piene di divertimento e che anche ora continua a dare visti tutti i siti d'interesse dedicati proprio all'8 bit.

ma in sostanza qual'è stata la causa della fine della ditta Commodore?
LOAD "*" ,8,1<br>SEARCHING FOR *<br>FOUND LAST NINJA 2<br>LOADING

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
C64 Web-it
« Risposta #9 il: 18 Giugno 2004, 17:12:22 »
 
Citazione da: "magicfly"
ma in sostanza qual'è stata la causa della fine della ditta Commodore?
http://emulazione.multiplayer.it/cbmitapag...ria/amanda.html
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

diehardware

  • Utente
  • **
  • Post: 86
    • http://diehardware.altervista.org/
C64 Web-it
« Risposta #10 il: 18 Giugno 2004, 17:48:19 »
 
Citazione da: "Ready64"
Diciamo che quello che incide sul giudizio finale è che gli hanno "appiccicato" il nome "Commodore64" quando in realtà non ha nulla a cui spartire :)
(ovviamente correggetemi se sbaglio  ;) )
Certo il marchio C= e' stato appiccicato solo per cercare di vendere qualche esemplare in piu'.
Pero' il fatto che sia precarito un emulatore C64 e' in un certo senso rispettoso del marchio che riporta...
Quindi e' un po' triste vedere qual marchio usato impropriamente, ma meglio li' che su un lettore mp3 (come avviene oggi)... :confused:  

magicfly

  • Utente
  • **
  • Post: 440
  • Gioco Preferito: The Last Ninja 2
C64 Web-it
« Risposta #11 il: 18 Giugno 2004, 19:04:49 »
 concordo pienamente anche se comunque non credo che uno stemma possa incitare all'acquisto di un lettore mp3
LOAD "*" ,8,1<br>SEARCHING FOR *<br>FOUND LAST NINJA 2<br>LOADING

diehardware

  • Utente
  • **
  • Post: 86
    • http://diehardware.altervista.org/
C64 Web-it
« Risposta #12 il: 18 Giugno 2004, 19:23:07 »
Citazione da: "magicfly"
concordo pienamente anche se comunque non credo che uno stemma possa incitare all'acquisto di un lettore mp3
Non sara' la caratteristica chiave, ma in un gap di 20Euro e con caratteristiche simili ce ne sono a decine di lettori mp3... qualunque cosa potrebbe fare la differenza... (che poi io non abbia mai visto i lettori mp3 in un negozio (non online) e' un altro discorso!)
Questo e' sfruttamento di un marchio! :angry:
Non esiste nessun legame tra prodotto e marchio.
Questo legame invece, in manira minima, esiste per il web.it .

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
C64 Web-it
« Risposta #13 il: 18 Giugno 2004, 19:33:55 »
 secondo me esiste in eguale maniera in entrami i casi visto che (come ha detto Rob) all'epoca il marchio C= fu acquistato da Escom, e ora da Tulip.

E poi almeno il lettore mp3 ha lo schermo LCD a caratteri celesti su fondo blu...
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

magicfly

  • Utente
  • **
  • Post: 440
  • Gioco Preferito: The Last Ninja 2
C64 Web-it
« Risposta #14 il: 19 Giugno 2004, 00:49:22 »
 sarà che tutti noi siamo abituati a vedere la  :c64: sui c64 e simili e quindi non vorremmo mai vederlo su apparecchi piu' moderni quali lettori mp3 o pendrive, perchè forse siamo rimasti in quel senso "antichi", almeno questa è la mia opinione..
LOAD "*" ,8,1<br>SEARCHING FOR *<br>FOUND LAST NINJA 2<br>LOADING