@Orsa: Cabal in effetti era un gran bel gioco, inoltre il voto non era altissimo da far sospettare, più di altre volte, accordi o inciuci che dir si voglia.
Riguardo NZS che comprai originale all'epoca, riservo invece parecchi dubbi (come per Rastan, le cui collisioni erano una tragedia..) nonostante io sia un fan dei platform per me su c64 raggiunge una sufficienza striminzita.
Del resto, de gustibus: per me Butler è un genio, posso capire che GNG non è il massimo della fedeltà ma si era in pieno '86, riscuote voti altissimi tra i giocatori, giocabile come pochissimi, ci si torna con piacere ancora oggi, inoltre Power Drift è un capolavoro entrato anche in un solo caricamento..
@Uzumaki - in effetti F1 GP Circuits rimane bellino, è curato ma tecnicamente non è esente da difetti di cui mi sono accorto giocandolo, che in parte ne minano i pregi complessivi. Avevo letto il tuo intervento, non ho ancora visto il gioco ma ti credo sulla parola.
Sia chiaro, non ho detto che Butler era un programmatore mediocre, ho semplicemente detto che era sopravvalutato (almeno per me).
Questi programmatori per me hanno dimostrato di essergli superiore:
1) Manfred Trenz
2) Geoff Crammond
3) Jeff Minter
4) Andrew braybrook
5) Il team della Epix
Poi, è chiaro, è anche una questione di gusti; Butler faceva principalmente conversioni da bar che avevano i pro e i contro: pro perchè non bisognava sviluppare un gioco da zero, contro perché bisognava emulare una grafica e un sonoro ben superiori alle potenzialità degli 8 bit.
Ma se guardiamo tutti i giochi di Butler:
1) Gng (mutilato)
2) 720° (non male ma non è rimasto nella storia)
3) Commando (anche questo non male, ma gli sprite spariscono nei momenti di confusione)
4) Hyper circuit (mediocre)
5) Power drift (forse il migliore, ma Buggy boy gli è superiore)
6) Space harrier (una emerita schifezza)
7) Ninja spirit (un'altra schifezza)
7) Thunder Blade (alti e bassi)

Turbo charge (non male)
9) Z (non male)
Insomma, se dovessimo tirare la lista dei 10 giochi più belli del c64, dubito che qualcuno metterebbe un gioco di Butler. Qualche fan sfegatato di Gng certamente metterebbe Gng, perchè Gng nel 1986, quando uscì la tempestiva conversione di Butler, era IL gioco da sala per eccellenza e questo ha influito non poco, a mio parere, sulle vendite.