Poi ultima cosa: qui non so perché non lo possiedo ma di certo con l'Amiga 500 che possiedo ora devo fare i salti mortali per travasare i files su dischetti reali mediate software intricati e collegamenti fastidiosi Amiga-PC. Con l'msx tutto è piu semplice visto che è tecnologia pc: formatto i floppy a 720, gli piazzo i files msx sopra sempre col pc e poi inserisco il floppy nell'msx e va, va ,va che è una meraviglia! 
Mi piacciono gli MSX ma questa precisazione la devo fare. Se sei costretto a fare i salti mortali per trasferire file tra Amiga e PC lo devi a quest'ultimo, precisamente al suo controller per floppy disk. Infila un dischetto formattato con l'Amiga nel drive di un PC e vedi quante operazioni puoi fare con i file. Zero. Su Amiga è solo questione di software, tant'è vero che a partire da una certa release del SO, era possibile infilare nel drive indifferentemente dischi Amiga o PC (in questo caso apparivano con un'iconcina diversa). Dovevi solo fare doppio click su un'icona per attivare la funzione in maniera temporanea o spostare la medesima icona da "storage" a "devs" per averla in pianta stabile.
Ovviamente per tutte le macchine più vecchie ci sono utilities PD adatte allo scopo; io ne ricordo in particolare una con interfaccia "alla Norton Commander" che usavo per mettere su dischetto i demo dal CD di The Games Machine e per trasferire nel PC i giochi da usare con dosUAE.
Temo che questo thread stia rischiando di essere chiuso per eccesso di OT.