Autore Topic: Sx-64 - Problemi Di Avvio ?  (Letto 5476 volte)

flowers

  • Utente
  • **
  • Post: 75
  • Gioco Preferito: Gridrunner - Matrix
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« il: 20 Dicembre 2011, 23:19:15 »
 Chiedo un consiglio per verificare il malfunzionamento di un commodore sx-64 che mi hanno portato con problemi all'avvio.

Sintomo: Ho fatto un solo primo avvio regolare, schermo tarato e tutto ok, floppy ok, dopo 3/5 minuti di accensione del monitor parte segnale a linne bianche e nere ( garbage screen ) e spengo subito. Sembrerebbe un corto circuito. :(

Prima cosa che farò sarà smontarlo completamente è pulirlo a fondo e verificare un pò tutto; non conosco l'alimentazione dell'Sx-64 e controllerò anche quella...

Penso di riuscire a metterci le mani nelle prox settimane, nel frattempo apro questo post per raccogliere vostri consigli, leggendo la guida di carlsen per sx-64 potrebbe esser un corto , ill Sid, pla oppure vic... ma credo che possano essere molte cose... mi piacerebbe però poterne escludere un pò...  voi cosa suggerite ?

grazie come sempre :)
Mik

P.S. Se qualcuno ha pezzi di un SX-64 da parte... in questo qui mancano i due meccanismi di tenuta del braccio ed il cavo tastiera; per il cavo che manca recupero un seriale 25 poli Maschio maschio... leggendo mi sembra di capire che si tratta di una prolunga seriale di questo tipo... da adattare per l'innesto incavato sotto l'unità.
 
„Non possiamo  pretendere che  le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla  notte oscura.

flowers

  • Utente
  • **
  • Post: 75
  • Gioco Preferito: Gridrunner - Matrix
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« Risposta #1 il: 21 Dicembre 2011, 00:41:41 »
 ... non ho resisitito e anche se la signora non ha gradito... ho dato una sbirciatina ;)... di primo acchito l'intenro è pulito; ho messo su un fianco e dato un po di pulitore a secco (G20) sulla PCB 251102 sul SID 6581 accessibile ( sollevato e reinserito senza smontare nulla con l'aiuto di una piccola prolunga x ravvivare i contatti), Kernal 251104, PLA 906114-01 (premuta soltanto con due dita ha però fatto un bel crick.. :P )




tenete presente che dopo il primo avvio con blocco dello schermo ho provato a riavviarlo senza successo facendo 3 tentativi tutti andati a vuoto, lo schermo non agganciava la videata facendo un flash ma rimanendo buia; dopo questa prima minima pulizia... ecco il risultato al primo tentativo di avvio :





non ho altro pulitore a secco... per questo direi che non lo riaccendo.. e domani vado a prenderne una bomboletta ... per smontarlo  e finire la pulizia degli integrati.

comuqnue rimane il fatto che non so se lasciandolo accesso torni a fare schermo a righe bianche e nere... quindi.. se avete suggerimenti.. su cosa verificare quando lo smonto tutto... ovviamente sono i ben venuti.

... torno dalla signora :D

mik
„Non possiamo  pretendere che  le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla  notte oscura.

Razhell

  • Utente
  • **
  • Post: 197
  • Gioco Preferito: ghostbusters
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« Risposta #2 il: 21 Dicembre 2011, 02:04:59 »
 Per me avevi dei falsi contatti e li hai risolti, potresti sfilare le 2 schede e pulire bene ogni chip zoccolato e i connettori.

Controlla bene che le 2 schede siano ben collegate tra loro perchè una prima anomalia nel sx è dovuta al distacco delle 2 causato dal trasporto del computer stesso, le scehde sono come una T.

Le schede sono fissate meccanicamente con dei chiodini neri ad espansione rimovibili senza problemi tutte le volte che vuoi.

RAz
Razhell
---> SX-64 owner <---

flowers

  • Utente
  • **
  • Post: 75
  • Gioco Preferito: Gridrunner - Matrix
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« Risposta #3 il: 26 Dicembre 2011, 09:45:40 »
 Smonate tutte le schede, pulite e lavate; per qunanto riguarda il problema all'avvio che dava splash screen bianco (normale di avvio) ma poi schermo nero (come se non agganciasse) confermo che l'impuato era il SID 6581 che aveva falsi contatti probabilmente da tempo e dovuti all'ossido e che di fatto ora funziona ma il suono ogni tanto perde delle voci e credo lo dovrò sostituire.
Il drive era in disuso da molto tempo (l'accensione era regolare) ed aveva le piste incrostate da olio giallo e secco che lo facevano muovere con mitraglia, un bel Seraching for...e sistema bloccato a video; pulite le piste con alcool fino a rendere il carrello nuovamente perfetto, il drive è perfetto in lettura dischi originali; mi rimane di ri-smontarlo completamente per pulire dalla sporcizia e lubrificare lo spindle motor (velocità di rotazione a 278 rpm ma prima di registrarlo come dico proverò la pulizia del motore... ;) )
La tastiera aveva alcuni tasti non funzionanti; ho smontato il tutto seguendo un pò questa guida  

http://www.azog.org/?p=862

Per sollevare la membrana senza romperla ho impiegato 45 minuti e due biglietti da visita dei miei ... ma davvero ci vuole molta attenzione.. e nonostante questa segnalo che il punto di connessione tra membrana e PCB è dove la vernice conduttiva si è un pò persa tra i due ...

(domanda: posso usare delle vernici conduttive per ripristinarla esatamente al nuovo ? HO trovato qualcosa in rete, da colle a sprai per tubi catodici.... la mia è una curiosità)
 
Rimontandola la bacchetta di ferro non riusciva a far contattare tutti i contatti se non con una pressione del dito sulla stessa e questo era evidente dalla perdita in sequenza di tasti ed altri no... per ora ho risolto perfettamente inserendo un sottilissimo pezzo di polistirolo rosa (lo uso per inserirci dentro gli integrati) taglaito della misura pari lla distanza tra le due vitine e semplicemente inserendolo con le due viti appena infilate, tra il ferretto e la membrana stringendo poi poco di piu' le 2 vitine... la pressione è uniforme e i contatti sono tutti OK.. Tenete presente che ho provato a spostare la membrana un po su , u po giu' a destra a sinistra e comunque una volta trovata la posizione migliore.. l'inserimento di questo materiale ha semplicemente dato la distribuzoine di pressione che servivia... come dico la tastiera è come nuova :)

Il CAvo tastiera assente lo ho ricostruito utilizzando molto semplicemente un cavo seriale 25 Pin maschio/maschio in gomma e lavorando la gomma per adattarlo all'ingresso sotto il pc.

Ora attendo di capire come ricostruire le due cerniere meccaniche appena recupero qualche foto ... mi servirebbero anche le foto dei due tappini plastici BLU e delle loro misure (questi posso riprodurli senza problemi... )

MiK
„Non possiamo  pretendere che  le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla  notte oscura.

Razhell

  • Utente
  • **
  • Post: 197
  • Gioco Preferito: ghostbusters
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« Risposta #4 il: 26 Dicembre 2011, 11:47:54 »
 Velocità del drive,
Prima di incolpare il motore dovresti pulire l'asse di rotazione del disco.
Nel telaio ci sono 2 cusicnetti a sfere, una bella oliata aiuta molto

Se cerchi nel forum c'è un mio articoletto dettagliato su come fare, cmq per iniziare devi togliere il gruppo del pressore, la parte mobile che scende e ferma il dischetto inserito, viti sulla fine del drive.

Poi togli da sotto la vite ceh è al centro della puleggia con il disegno stroboscopico

Tieni con una mano il cono della sede del floppy e con l'altra gira la puleggia strobo, gira e poi si sfila tirando.

Da sopra esce il cono con l'asse, ora vedi 2 cuscinetti, li puoi oliare in sede o sfilare, sono a pressione.

Poi scomponi e pulisci il pressore del dischetto occhio che ci sono un po di ranelle, molle ecc. seganti diove vanno su un foglio o cerca in rete il manuale tecnico del 1541 e trovi l'espoloso del pressore.

Poi dopo il rimontaggio trova un programma che faccia girare il floppy per un po , una bella sgranchita al motore male non fa

RAz
Razhell
---> SX-64 owner <---

flowers

  • Utente
  • **
  • Post: 75
  • Gioco Preferito: Gridrunner - Matrix
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« Risposta #5 il: 08 Marzo 2012, 10:14:54 »
 .. pulita l'asse di rotazione e messo un velo di silicone gel... rotazione tornata a 309... ;-)

 .. putroppo il falso contatto esiste ancora e non è ancora stabile la macchina; rismonto tutto e verifico nuovamente i contatti.

Mik
„Non possiamo  pretendere che  le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla  notte oscura.

flowers

  • Utente
  • **
  • Post: 75
  • Gioco Preferito: Gridrunner - Matrix
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« Risposta #6 il: 15 Maggio 2012, 00:59:14 »
 conclusione positiva....  con lavoro e altro lo avevo lasciato li; poi da due settimane lo pulisco lo rimonto e ancora zac.. schermo nero o sporco con righe bianche... ricontrollo le piste varie volte ma mi sfugge sempre... controllo zoccoli, ne sostituisco, ne aggiungo ma è tutto apposto con i componenti e le piste sono tutte ok... ma rimane tutto altmanete instabile...  fino a oggi e finalmente... ho trovato il maledetto! ;-)

.. posto una foto che ho fatto apposta per spiegarmi come si deve essere creato in precedenza al mio arrivo su questo sx64; il piedino di raccordo con il falso contatto (f.c.) è uno dei 6 piedini che soreggono  la schedina rialzata situata sul lato sinistro della CPU board.. bastava smontare la board ed essere "fortunati" che una volta si e una no ripartiva e poi dopo qualche spostamento tornava a spegnersi... o a fare linee e lampi.



ho fatto questo piccolo video per farvi vedere l'effetto del falso contatto quando era li li per far partire regolarmente o andare a schermo nero :

http://www.youtube.com/watch?v=84EokI4GzFE

a vederlo ora mi chiedo come non lo sia riuscito a beccare dopo almeno 4 volte che ci sarò passato con il tester in questi mesi...  ma alla fine fortunatamente ha ceduto e si è fatto vedere.



:-)
Mik

 
„Non possiamo  pretendere che  le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla  notte oscura.

Commodore4Life

  • Utente
  • **
  • Post: 75
  • Gioco Preferito: Jupiter Lander
Sx-64 - Problemi Di Avvio ?
« Risposta #7 il: 15 Maggio 2012, 14:22:35 »
 ottimo lavoro! :P
 
2 Commodore Vic-20 (uno made in England non funzionante ,uno made in W. Germany funzionante)
Commodore 64c made in W. Germany
Amiga 500 Plus made in China
Monitor Commodore 1084s
1541 II, 2 Datassette, 9 Cartridge (tutte x Vic20), 1 Expansion Cartridge, 5 Joystick
Olivetti PCS-44
Compaq Portable I Plus