Smonate tutte le schede, pulite e lavate; per qunanto riguarda il problema all'avvio che dava splash screen bianco (normale di avvio) ma poi schermo nero (come se non agganciasse) confermo che l'impuato era il SID 6581 che aveva falsi contatti probabilmente da tempo e dovuti all'ossido e che di fatto ora funziona ma il suono ogni tanto perde delle voci e credo lo dovrò sostituire.
Il drive era in disuso da molto tempo (l'accensione era regolare) ed aveva le piste incrostate da olio giallo e secco che lo facevano muovere con mitraglia, un bel Seraching for...e sistema bloccato a video; pulite le piste con alcool fino a rendere il carrello nuovamente perfetto, il drive è perfetto in lettura dischi originali; mi rimane di ri-smontarlo completamente per pulire dalla sporcizia e lubrificare lo spindle motor (velocità di rotazione a 278 rpm ma prima di registrarlo come dico proverò la pulizia del motore...

)
La tastiera aveva alcuni tasti non funzionanti; ho smontato il tutto seguendo un pò questa guida
http://www.azog.org/?p=862Per sollevare la membrana senza romperla ho impiegato 45 minuti e due biglietti da visita dei miei ... ma davvero ci vuole molta attenzione.. e nonostante questa segnalo che il punto di connessione tra membrana e PCB è dove la vernice conduttiva si è un pò persa tra i due ...
(domanda: posso usare delle vernici conduttive per ripristinarla esatamente al nuovo ? HO trovato qualcosa in rete, da colle a sprai per tubi catodici.... la mia è una curiosità)
Rimontandola la bacchetta di ferro non riusciva a far contattare tutti i contatti se non con una pressione del dito sulla stessa e questo era evidente dalla perdita in sequenza di tasti ed altri no... per ora ho risolto perfettamente inserendo un sottilissimo pezzo di polistirolo rosa (lo uso per inserirci dentro gli integrati) taglaito della misura pari lla distanza tra le due vitine e semplicemente inserendolo con le due viti appena infilate, tra il ferretto e la membrana stringendo poi poco di piu' le 2 vitine... la pressione è uniforme e i contatti sono tutti OK.. Tenete presente che ho provato a spostare la membrana un po su , u po giu' a destra a sinistra e comunque una volta trovata la posizione migliore.. l'inserimento di questo materiale ha semplicemente dato la distribuzoine di pressione che servivia... come dico la tastiera è come nuova

Il CAvo tastiera assente lo ho ricostruito utilizzando molto semplicemente un cavo seriale 25 Pin maschio/maschio in gomma e lavorando la gomma per adattarlo all'ingresso sotto il pc.
Ora attendo di capire come ricostruire le due cerniere meccaniche appena recupero qualche foto ... mi servirebbero anche le foto dei due tappini plastici BLU e delle loro misure (questi posso riprodurli senza problemi... )
MiK