Autore Topic: Ricambio Tastiera Spectrum  (Letto 5322 volte)

Smoke

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 5
  • Gioco Preferito: Dragon's Lair
Ricambio Tastiera Spectrum
« il: 03 Marzo 2011, 00:17:23 »
 Titolo modificato, era: "Ho Comprato Uno Spectrum!?!?!"
- Titoli descrittivi, grazie.


Salve a tutti,
ho comprato uno Spectrum ad un mercatino locale, con solo l'alimentatore e la guida, scatola compresa, però non vi era il registratore.
Purtroppo però, tralasciando che versa per fortuna in condizioni ottime, manca un tasto SHIFT; secondo voi é possibile recuperarlo in qualche modo ? È un vero peccato anche se funziona tutto da Dio
RetroLife

TagnoJoe

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 17
  • Gioco Preferito: popeye
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #1 il: 03 Marzo 2011, 08:20:58 »
 Secondo me l'unica cosa da fare (dopo essersi accertati che tutto funziona a dovere!) e' " cannibalizzare " un altro Spectrum magari acquistato su ebay con il registratore (che manca) oppure nel solito mercatino..con un po' di pazienza.
Ho scritto Spectrum.....mi sento male....sto per svenire ...C64 aiutami!

Roberto. :lol:  :lol:  
Non vedo,non sento , non parlo......scrivo e basta!!

Andy/AEG

  • Utente
  • **
  • Post: 133
    • AEG soft
  • Gioco Preferito: Elite
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #2 il: 03 Marzo 2011, 18:16:52 »
Citazione da: Smoke
ho comprato uno Spectrum
...
Purtroppo però... manca un tasto SHIFT

Devi essere un pò più preciso, hai recuperato uno Spectrum prima serie (tasti in gomma), oppure uno Spectrum + o Spectrum 128 (tasti di plastica dura)?

E quale tasto?
Nel primo erano presenti un CAPS SHIFT (a sinistra) e un SYMBOL SHIFT (a destra), negli altri due  entrambi i tasti sono ripetuti sia a destra che a sinistra, quindi funzionalmente può andare bene pure se ne manca uno.

Citazione da: Smoke
però non vi era il registratore.

Lo spectrum non ha un registratore dedicato, se non quello integrato delle versioni successive. Basta un qualsiasi registratore, preferibilmente mono, e due cavi (ma anche uno): se guardi sul retro ci sono le relative prese EAR e MIC che vanno collegate alle corrispettive del registratore.
Io sui miei uso ad esempio un registratore portatile a cassette dell'aiwa, hai presenti quelli che si usavano per registrare le lezioni universitarie? Comunque se devi solo caricare programmi basta anche un semplice walkman, cavetto stereo e riduttore stereo->mono da 3,5 mm.

Se vuoi testare un gioco e hai lo spectrum gommoso, la mancanza del tasto SYMBOL SHIFT ti pregiudica purtroppo la possibilità di caricarne uno da cassetta, in quanto all'inizio devi scrivere LOAD (premendo il tasto K) "" (doppie virgolette, virgolette che si ottengono appunto premendo SYMBOL SHIFT e la lettera P).


A.
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2015, 17:06:04 da eregil »

utente cancellato

  • Visitatore
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #3 il: 03 Marzo 2011, 22:40:09 »
 Sacrilegio!!!! La parola spectrum su un forum commodore!!!!

Chiamate un prete per l'esorcismo!!!  :P

iAN CooG

  • Utente
  • **
  • Post: 1774
    • http://iancoog.altervista.org
  • Gioco Preferito: Turbo Assembler, ActionReplay Monitor, DiskDemon
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #4 il: 03 Marzo 2011, 22:57:38 »
Citazione da: "Smoke"
ho comprato uno Spectrum
 :facepalm:  
-=[]=--- iAN CooG/HVSC^C64Intros ---=[]=-
- http://hvsc.c64.org - http://intros.c64.org -

utente cancellato

  • Visitatore
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #5 il: 04 Marzo 2011, 00:49:55 »
 Ma il fatto che lo...avete capito, non avesse un registratore dedicato, era un pregio o un difetto? Voglio dire il datasette ottimizzato per le letture del 64 andava meglio  di un qualsiasi altro registratore universale?

 

TagnoJoe

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 17
  • Gioco Preferito: popeye
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #6 il: 04 Marzo 2011, 08:15:57 »
 Avere un registratore dedicato ti "obbliga per forza" ad usare quello e quindi chi lo produce fa il prezzo che vuole.Nel caso dello Spectrum lo considero un pregio, uno qualsiasi anche mono va bene, un oggetto che tutti avevano in casa negli anni 80.

Per Smoke .....ovviamente stiamo scherzando con i commenti.......
i tempi de "il mio e' meglio del tuo" sono finiti da un pezzo......o NO?

Roberto  :stordita:
 
Non vedo,non sento , non parlo......scrivo e basta!!

Andy/AEG

  • Utente
  • **
  • Post: 133
    • AEG soft
  • Gioco Preferito: Elite
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #7 il: 04 Marzo 2011, 15:54:06 »
 
Citazione da: "utente cancellato"
Ma il fatto che lo , non avesse un registratore dedicato, era un pregio o un difetto? Voglio dire il datasette ottimizzato per le letture del 64 andava meglio  di un qualsiasi altro registratore universale?

Diciamo che il registratore dedicato, come già ti hanno fatto notare, costava uno sproposito: ricordo che io comprai un compatibile a 110.000 lire, mica bruscoli all'epoca (1983). Mentre con lo Speccy puoi collegarci una qualsivoglia sorgente audio: uno stereo, registratore portatile, ecc.. -anche un giradischi o l'uscita della scheda audio per pc per dire- che sicuramente all'epoca era già in casa (e che comunque anche a comprarlo non sarebbe costato quella cifra).

Di contro ti puoi scordare di poter stoppare/riavviare il registratore direttamente da un programma, cosa che avveniva con il datasette e molto utile con i giochi multiload. Sullo spectrum appare il classico "stop the tape", ma devi essere tu a fermarlo (o farlo ripartire) e infatti i multiload per ZX su cassetta hanno lunghe pause fra un livello e l'altro.

A.
 

utente cancellato

  • Visitatore
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #8 il: 04 Marzo 2011, 16:39:12 »
 Comunque sia stata, meno male che Dio ci ha liberato dall'incubo dei registratori a cassette! Tarare la testina del datasette era un inferno, non tanto con i giochi originali, ma con le cassette da edicola che con i loro diversi turbo load ti facevano impazzire. Ad esempio, mi ricordo che la taratura che andava bene con la sipe non andava con quella della logica 2000. E quindi ogni volte dovevi smanettare con il giravite!

Adesso vivo felicemente con la mia sd2iec! L'avessi avuta anche negli anni 80!

Smoke

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 5
  • Gioco Preferito: Dragon's Lair
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #9 il: 05 Marzo 2011, 12:45:05 »
 ahahah ragazzi coi commenti mi diverto, altro che offeso, percarità!
Comunque ho la seconda versione, tasti in plastica, e lo shift é uguale uguale a quello destro.

Mentre per il registratore ho ovviato scrivendomi i giochi da zero XD scherzo ne ho preso uno dallo scantinato, ne avrò na decina.

Ma come mai c'era all'epoca la lotta spectrum vs commodore? Io sono amante dei retrocomputer /consoles ...

Per gli admin: scusate il titolo ambiguo e poco chiaro! la prossima volta sarò più preciso!
RetroLife

utente cancellato

  • Visitatore
Ricambio Tastiera Spectrum
« Risposta #10 il: 05 Marzo 2011, 16:01:21 »
 Il  perché della guerra tra spectrum e 64? E' semplice, gli spectrumiani erano invidiosi e gelosi di noi!!! Avevano risparmiato acquistando uno speccy e poi pretendevano che doveva avere le stesse prestazioni del 64!
Risparmiato per modo di dire, perché poi dovevano acquistare l'espansione della memoria, il registratore, l'interfaccia joystick, etc.
Alla fine uno s. completo costava quanto un 64 e con prestazioni inferiori!