Ma che centrano i retrocontest le fiere e tutto il resto?
....
Allora. Chiarisco per l'ennesima volta.
Re.BIT è in fase embrionale ed il lancio è stato a cura di una sola persona che si è dovuto occupare di tutto dalla prima lettera all'ultimo disegno grafico.
Le recensioni miglioreranno, non ho detto che non saranno piu' dettagliate.
Ci saranno note anche sugli autori se sono di una certa fama e soprattutto se dal gioco sono disponibili i credits. Vedi Knightmare per MSX della Konami: un successone di gioco ma non contiene credits e quindi non è possibile reperire l'autore persino dai siti come MSX Generation e non si tratta di un caso isolato nel campo degli 8 bit.
Le tecniche usate sia per quanto riguarda la grafica che il sonoro se sono di particolare rilievo saranno postate e commentate. Anche nel numero Zero c'è quanche accennno su tecniche grafiche che per mancanza di tempo e spazio sono state limitate a qualche riga come per esempio nella recensione di IK per C64 nel commento finale ci si domanda perché sia stata usata ma modalità multicolor e non quella bitmap per i fondali, un dettaglio a riguardo mi è sfuggito e ripensandoci sara stato per racchiudere tutti i livelli in un sono caricamento, come poi altro esempio nel commento finale di R-Type per amstrad viene specificato l'uso della modalità alta risoluzione a quattro colori che ha rallentato pero' sensibilmente il gioco rispetto alla versione spectrum. Ma forse non ti interessa perché vorresti leggere solo le macchine a te più care.
In Ogni caso Re.BIT si evolverà di molto ad ogni numero ed al suo primo vagito mi sembra un po' esagerato tanto accanimento ad un'iniziativa che ha del potenziale.
Re. BIT continuerà e si evolverà con o senza di te, quindi se vuoi fare delle critiche costruttive e dare consigli ben venga, anzi, mi pare che tu non abbia letto a tua volta o fai finta di non leggere: Re.BIT cerca collaboratori o chi ne voglia fare parte. Se ti senti cosi competente saresti il benvenuto dato che il sottoscritto purtroppo deve occuparsi anche dell'impaginazione e della grafica...sarebbe un bell'aiuto....o sai solo criticare? :D
In futuro ci saranno come ho gia detto, special dedicati alle varie potenzialità e tecniche grafiche/sonore delle macchine trattate, quindi questi elementi non saranno trascurati come pensi.
Re.BIT ha avuto un suo entusiasmo iniziale da molti ed è naturale che se la qualità rimane uguale non farà molta strada.
Se poi sai solo attacare senza costruire e non ti piace la rivista, ok va bene, sei piu competente tu allora non la leggere. Mi sembra un po di parte il tuo continuare e non una semplice critica costruttiva.