I bei ricordi correlati al 64....Dunque: sicuramente l'emozione di averne finalmente tra le mani un esemplare tutto mio,che acquistai di seconda mano da un amico nell'agosto 1993 (!!! Ebbene sì,credo di essere l'ultimo ad aver comprato un C64 quand'era già fuori produzione! Tenete conto che all'epoca avevo 13 anni e non potevo permettermi altro..).
A questo si aggiungeva dapprima la soddisfazione di recuperare cassette invendute dalle edicole di paese (facevo grossi giri in bici per passare tutte le edicole di zona,e qualcosa l'ho sempre portata a casa-addirittura fino al 1996!!!),poi l'aver intrapreso,dopo l'acquisizione di un drive 1541-II,tutto un giro di contatti che mi portarono nel ristrettissimo mondo collezionistico di appassionati commodoristi della metà anni '90.
In pratica Boris (il mitico "V",autore della lettera strappalacrime apparsa a tutta pagina nella posta di TGM del gennaio '94) scrisse un appello,pubblicato credo nel marzo o aprile '95 su TGM,in cui chiedeva "in massa" la disponibilità dei 64isti superstiti a contattarsi per scambiarsi pareri e programmi. Pensavo accorsero in centinaia,e invece la scoperta fu ben più misera: già nel '95 eravamo rimasti in una dozzina striminzita!! Ma grazie a questi contatti trovai persone splendide,sia dal punto di vista umano che dal punto di vista collezionistico: il mio risibile parco software divenne in poco tempo sostanzioso,e c'era sempre la disponibilità con gli altri di telefonarsi o scriversi per tenersi aggiornati su tutto,scambiarsi trucchi per finire i giochi,ecc !!
In questo manupolo di "eletti" figuravano persone eccezionali,come il mitico Marcello,pensionato-appassionato di Commodore (quell'uomo aveva praticamente tutto!!),che ogni tanto lasciava il badile mentre coltivava l'orticello per venire a rispondere alle mie telefonate... Oppure Luca Balducci,che ormai conoscete per l'ex lost game "Bad Enemies"...Luca era un vero genio!! Tra il '96 e il '98 abbiamo pianificato la creazione di un seguito,un progetto molto ambizioso che avrebbe potuto essere IL picchiaduro supremo su C64,ma la cosa si arenò per mancanza di tempo libero e voglia.Di questo progetto (Animal Rage era il titolo definitivo) restano,credo,le routines di base (che però non mettemmo mai alla prova perchè non consegnai mai a Luca i frame del primo personaggio-della grafica dovevo occuparmene io!),moltissime idee e qualche schermata provvisoria.... Verso la fine avevo preso contatti con Playboy della F4CG,il quale avrebbe dovuto mettermi in comunicazione con un tizio della Cherry Software,ma egli non si fece mai vivo e il progetto sfumò definitivamente....
Altre soddisfazioni furono finire Turrican (con tanto di uscita trionfale di vanto davanti agli amici fuori casa - "HO FINITO TURRICAN,SIIIIII'!!!!"- c'avevo 15 anni.... :lol: ),passare un intera giornata incollato al monitor per terminare -dall'inizio alla fine,senza pause e con una mezza soluzione tra le mani- Zak McKracken (alla fine ce la feci...)... Anche la volta che tramite il 12 della Sip scoprii (praticamente per pura fortuna) il numero di Andrea Pompili e gli telefonai per congratularmi per Catalypse fu una cosa molto, molto bella!! Lui era gentilissimo e mi spiegò un frego di cose,peccato non ricordi nulla.
La mia maggiore soddisfazione però fu recarmi,assieme al sopracitato Boris,all'X-2000 party ad Hengelo,Olanda,nel freddissimo inverno del 2000.Un viaggio allucinante,sbagliammo pure strada e ci sparammo 1000 km in più (!!),c'eravamo persi attraversando tutta la Germania e non sapevamo dove diavolo fossimo finiti...Chiediamo a un camionista (di quelli che "fanno brutto"!!) e ci dice che il confine con l'Olanda è dietro l'angolo!! Assurdo!! :D
E così altre ore per trovare il posto (una palestra imboscata in mezzo ai campi in questo paesino fuori dal mondo...),ma una volta dentro fu bellissimo...
Ricordo lo stupore dei partecipanti nel trovarsi di fronte due italiani pazzi e sconvolti (gli unici due italiani tra olandesi,tedeschi,polacchi e un paio di americani!),feci conoscenza della cricca dei Crest,ragazzi in gambissima con la grafica interlacciata,e poi c'erano i tizi di Smash Design che stavano approntando il primo livello di Turrican 3 per poterlo presentare in serata... Due crucchi sfidarono Boris in un duello mortale a Decathlon sul VCS,e lui li stracciò senza pietà!! (io invece feci una figura indegna,ma caliamo un velo pietoso...).
Un tizio da parte a noi collegò un impianto stereo al suo C64,e Boris non potè fare a meno di fargli caricare l'intro di Neuromancer per sentire a tutto volume il pezzo digitalizzato dei DEVO!!! Cose belle!!!

L'ospite d'onore della serata era Reyn Howehand,che presentava il suo ultimo cd.Io non avevo una lira e non lo presi,e ancora mi sto mangiando le mani!!! L'ingresso difatti costava una piccola fortuna,per l'epoca,e io che ero piuttosto squattrinato ero praticamente rimasto al verde-dovetti consolarmi con la birra omaggio,e in quantità industriali!!
A tarda sera,la premiazione.Il demo di Turrican 3 raccolse un consenso all'unanimità,ma ricordo anche un altro piccolo demo in cui nei credits si leggeva un ringraziamento a Boris perchè aveva dato la dritta a uno dei programmatori su come finire Ghostbusters!!!
Il giorno dopo c'è giusto tempo per raccogliere tutto,stringere la mano a Owehand e tornare (faticosamente) a casa. Una delle esperienze legate al Commy più belle della mia vita,sicuramente!! Purtroppo coincise anche con la decadenza di un'era.
Dal 2000 in poi i vecchi contatti non avevano più tempo da dedicare al vecchio 64 e la nostra piccola "scena" si sgretolò.
Qualche altro bel ricordo? A fine anni '90 mio fratello portò a casa un 64 primissimo modello.Nonostante la spia si accendesse,lo schermo appariva totalmente vuoto,senza la classica schermata iniziale.Non l'abbiamo mai riparato,ma controllai per sfizio quanto fosse vecchio...Il numero di matricola era 000006 !!! Posseggo il sesto Commodore 64 di prima generazione!!!
Dieci anni dopo,era l'Epifania del 2006,stavo facendo una passeggiata quando la mia attenzione si sposta su un mucchio di roba abbandonata fuori una casa...Guardo bene e,tra vecchie stampanti e monitor per pc obsoleti,spunta un C64!! Lo porto a casa e,sopresa,funziona ancora!! La Befana non poteva farmi miglior regalo... :lol:
Il ricordo più brutto che mi lega al 64 fu quando lessi l'ultimo numero di Zzap! (l'inserto,intendo).Ero un pischello,molto emotivo,e stavo per scoppiare in lacrime!! Avevo comprato un 64 da pochi mesi,ci tenevo e speravo che qualche gioco sarebbe continuato a uscire...Non riuscivo ad accettare i grandi cambiamenti informatici di quei primi anni '90,quando il pc prese definitivamente piede spodestando prima il 64,poi l'Amiga. Fu però una bella soddisfazione scovare la recensione di Lemmings su TGM di marzo '94,ero contentissimo!! Ricordate che nella recensione c'era un appello in cui si spronava i lettori interessati a far sapere il loro parere in redazione,in modo che poi loro avrebbero contattato Psygnosis per fargli capire l'interesse del gioco in Italia? Beh,un paio d'anni dopo ebbi una lunga conversazione telefonica con Paolone,che mi fece sapere che UNA SOLA persona aveva scritto!! E quella persona era Luca Balducci!!!!! Mitico Luca,sei sempre il migliore!
E questo,a grandi linee,è tutto!! (scusate la lunghezza del post!)