Autore Topic: Pessima E Anomala Definizione Monitor  (Letto 4599 volte)

CobraComm

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 43
  • Gioco Preferito: Ghosts'N'Goblins,Commando,Ye Ar Kung Fu,MMC 64
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« il: 06 Dicembre 2008, 16:35:42 »
 Salve Commodorissimi,

Ho deciso di nuovo di regalare al mio Commodore 64 una scrivania ad hoc e ho quindi collegato il biscottone ad un monitor che a mio parere è molto bello






ma purtroppo la visualizzazione dello schermo e dei caratteri del C64 non mi soddisfa per niente. Sembra che tutto sia coperto da una griglia che distorce la visibilità e la defizione dei caratteri. Anche se nei giochi l'effetto non sembra comportare alcun problema nei programmi e nella visualizzazione dei listati vi giuro che è molto fastidioso.



Secondo voi c'e' modo di risolvere il problema?

Grazie e Saluti!

sys58255

  • Utente
  • **
  • Post: 183
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #1 il: 06 Dicembre 2008, 23:39:26 »
 Prova regolando il potenziometro del fuoco sul trasformatore EAT accanto a quello della G2, diversamente devi revisionare la scheda a partire dai componenti elettrolitici e rifare tutte le connessioni di saldature che troverai allentate per surriscaldamento e per vecchiaia.  

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #2 il: 09 Dicembre 2008, 12:30:03 »
 Il "difetto" è tipico della visualizzazione in B/N di un segnale a colori, la griglia che vedi è il segnale di sottoportante colore.
Prova a mettere come sfondo e colore caratteri un colore corrispondente a un tono di grigio (es. sfondo grigio scuro o nero carattere grigio chiaro o bianco), il fenomeno dovrebbe sparire.
Intanto scrivi se il tuo monitor è in B/N e se la prova di cui ti ho scritto sortisce l'effetto voluto...
Non esistono problemi, solo soluzioni.

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #3 il: 09 Dicembre 2008, 12:30:41 »
 In base alla risposta vedremo cosa suggerire... ;)  
Non esistono problemi, solo soluzioni.

CobraComm

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 43
  • Gioco Preferito: Ghosts'N'Goblins,Commando,Ye Ar Kung Fu,MMC 64
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #4 il: 10 Dicembre 2008, 00:14:38 »
 Ragazzi grazie per aver risposto.

Premetto che non ho propio idea di cosa significhino le sigle EAT e G2.
Ho provato a vedere che effetto potesse dare il cambio dei colori di sfondo per cui a sfondo nero e cursore chiaro non noto alcun problema.




Purtroppo sul nostro Commodore non possiamo salvare le Preferences!

LoadError

  • Utente
  • **
  • Post: 67
  • Gioco Preferito: Bruce Lee
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #5 il: 10 Dicembre 2008, 09:00:29 »
Citazione da: "mces"
Il "difetto" è tipico della visualizzazione in B/N di un segnale a colori [...] Intanto scrivi se il tuo monitor è in B/N
Dalle foto mi pare un monitor a colori.
Commodore 64 n. UK B 1739295, made in UK
Commodore 64C n. HB 4 375276 E, made in Hong Kong
Commodore 1541C disk drive
Commodore 1530 Datassette tape drive
Commodore 1702 monitor
Commodore 6499 modem

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #6 il: 10 Dicembre 2008, 17:50:24 »
 Purtroppo dalle foto che posti non riesco a vedere il difetto ne quando c'è, ne quando non cè....    :o

Servirebbe sapere se il monitor è B/N o a colori (in foto un cinescopio B/N viene in scale di azzurri, per cui la confusione è totale.....).
Quindi: il monitor è a colori? marca e modello?

Quale tipo di ingresso hai usato sul monitor? alimentandoli con quali uscite del C64?(riferire il numero del pin del connettore, please...)

Più informazioni abbiamo meglio sapremo aiutarti!

P.S. la tua macchinetta ce l'ha la posizione "macro"? potrebbe servire!
Non esistono problemi, solo soluzioni.

CobraComm

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 43
  • Gioco Preferito: Ghosts'N'Goblins,Commando,Ye Ar Kung Fu,MMC 64
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #7 il: 10 Dicembre 2008, 19:36:43 »
 Ciao,

è un monitor a calori, se avessi voluto B/N andava benissimo il Philips di mio nonno ( scherzo ) comunque la marca è Buffetti e piu' di altro non soparei dirti.Immaginati quante volte ho googlado i dati senza alcuna sorte!

Grazie
 

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #8 il: 10 Dicembre 2008, 21:26:15 »
 allora, serve un preambolo....
agli albori fù il bianco e nero ed il segnale video, punto per punto riga per riga,  rappresentava semplicemente il livello di luminosità dell'immagine.
Poi venne il colore e i tecnici si scervellarono per trasmettere a colori rimanendo compatibili con i televisori in bianco e nero.
Visto lo scarso acume e la scarsa definizione dell'occhio umano alle sole differenze tra tinte di ugual luminosità si decise di trasmettere il segnale B/N con sovrapposte le informazioni di DIFFERENZA tra il livello di luminosità BIANCA e il livello della TINTA per ogni specifico punto, informazioni che hanno una definizione così scarsa da poter essere "compattate" attorno ad una sottoportante colore di 4,43MHz (standard europeo PAL) ed infilate sulla parte alta dello spettro del segnale video.
Essendo modulazioni di ampiezza i segnali sono fisicamente presenti solo nelle aree colorate dell'immagine (ergo la prova su livelli di grigio del mio primo post), e dove presenti sono visibili sui TV in B/N come una sottilissima retinatura che l'interallacciatura dei semiquadri TV sovrappone sfalzata annullandola per media sia della persistenza della TV che dell'occhio umano.
Prima nota dolente: il C64 NON è interallacciato!
Nei TV sul percorso del segnale video sono presenti due circuiti "trappola" per eliminare frequenze specifiche indesiderate, una è a 5,5MHZ (sottoportante audio) e una è....... a 4,43MHz!!!
Il disturbo da te segnalato dovrebbe essere appunto la visione della sottoportante colore.
Potrebbe essere il collegamento mal scelto tra il C64 e il monitor.....
il monitor che ingressi ha? come vengono "etichettati"?
Forse potendo scegliere altri ingressi potresti veder sparire la retinatura.
guarda nello spinotto che và al C64 quale pin è usato.... diamine, ma sei della CIA? (quella americana, non il CHIP di interfaccia del  :c64: ) per farti dare qualche info in più sembra servire la tortura!

Comunque non preoccuparti, il segnale si può anche filtrare in modo hardware.

 
Non esistono problemi, solo soluzioni.

CobraComm

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 43
  • Gioco Preferito: Ghosts'N'Goblins,Commando,Ye Ar Kung Fu,MMC 64
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #9 il: 12 Dicembre 2008, 01:28:31 »
 Incredibile... beato te che sai tutto cio' io piu' di Load e Return non so fare e mi dispiace davvero dirlo: neanche vedere che Pin è usato dal monitor al C64.
Posso solo dire che da dietro al monitor una rondella-fermo che mantiene il fusibile, molto simile a quello del trasformatore del C64, ha un pezzettino di plastica mancante. Poi vi è un tasto rosso che premendolo non cambia affatto le cose. Il tutto è visibile da qui:



Grazie per la gentilezza!

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Pessima E Anomala Definizione Monitor
« Risposta #10 il: 16 Dicembre 2008, 10:26:11 »
 Purtroppo in mancanza di altre informazioni non è possibile aiutarti, credo che se nella cerchia dei tuoi amici ci fosse qualcuno che sappia tenere in mano un tester allora si potrebbe arrivare a saper quale pin video hai collegato al monitor.
Il cavo di collegamento  :c64: 64-monitor, chi te lo ha fornito?

Controlla se il connettore del monitor ha questa mappa:
http://www.dreamvideo.it/elettronica/connettori/din6p60g.htm


Esistono poi due versioni del connettore d'uscita del  :c64: 64, vedi quì:
http://www.settorezero.com/wordpress/cavo-...-s-video-scart/

Facci sapere...
Non esistono problemi, solo soluzioni.