Finalmente per questa storia (penso) di essere giunto a una (possibile) soluzione.
Questo solo grazie ad un mio amico che mi ha potuto prestare un C64C uguale al mio...
Premessa: la mia scheda madre ha come codice ASSY 250469 Rev.3, quello del mio amico è uguale ma porta revisione 4
(differenze? Alcuni integrati della revisione 4 non sono zoccolati ma saldati direttamente su piastra: ovvero il MOS251913 e il MOS8500 e differenza molto grave: sulla revisione 3 la scheda madre è coperta da un lamierino avvitato che funge anche da dissipatore per gli integrati, mentre sulla 4 il lamierino è stato sostituito da uno squallidissimo cartoncino argentato...)... tralasciando questa piccola parentesi ho passato a confrontare per prima cosa tutti gli integrati montati:
Mi salta subito all'occhio che due integrati, segnalati sullo schema elettrico come U10 e U11 (
vedi qui per dettagli schemi elettrici) (grande funet!! Indispensabile!) a me risultano zoccolati mentre sull'altro C64 no.... Vedo le sigle: i miei sono 2 Texas Instruments 4464-12 mentre su quello del mio amico (e come anche segnalato sullo schema elettrico) sono due Nec 41464 al che penso che essendo zoccolati sono stati sostituiti... guardando meglio mi accorgo che... ahi ahi ahi... ci sono segni di saldature sotto e piste ripassate... per cui questo C64C deve essere sicuramente passato dal dottore per un'operazione....
I due chip in questione sono in pratica la memoria ram del beneamato commodore...
Quelli montati sul mio sono degli equivalenti ma purtroppo di quelli originali ho trovato il datasheet ma di questi no... per cui adesso non so se il problema è la non perfetta equivalenza (ma non credo) oppure sono queste saldature che non vanno troppo bene.... e quindi allo spegnimento capita che la ram non si svuoti e rimangono dei residui... Penso sia sicuramente il secondo caso...