Autore Topic: Difetti All'accensione  (Letto 3924 volte)

MultiM@n

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: Doctor Who and the mines of terror
Difetti All'accensione
« il: 17 Settembre 2006, 11:22:22 »
 Mi hanno regalato un commodore 64C, l'ho ripulito per bene e messo in funzione. Il commodore funziona alla perfezione, soltanto accade che alcune volte quando spengo e riaccendo o il monitor rimane nero (e in contemporanea mi fa un rumorino nel datassette) oppure si accende la schermata blu e celeste senza scritto niente dentro oppure mi rimangono come dei "residui" del gioco precedentemente caricato sul video e in tutti questi casi il computer è comunque bloccato e devo spegnerlo e riaccenderlo moltissime volte per avere la normale schermata... A qualcuno di voi è mai capitato o sa come si potrebbe risolvere?
*** Winners don't use drugs ***

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2444
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Difetti All'accensione
« Risposta #1 il: 17 Settembre 2006, 12:01:39 »
 La risoluzione sta sempre (o quasi*) nell'individuazione il chip rotto e nella sua sostituzione. Ovviamente cio' presuppone una certa abilita' col saldatore e la disponibilita' di un secondo Commodore 64 da cui prendere i pezzi.

Hai letto il thread "Importante" in questa sezione? Serve appunto per diagnosticare le cause di malfunzionamento ed evitare di postare argomenti gia' trattati.

(*) Non costa niente, quindi puoi provare ad avviare il C64 senza registratore collegato oppure utilizzando un secondo alimentatore e vedere se cambia qualcosa.
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

albman

  • Utente
  • **
  • Post: 125
  • Gioco Preferito: Wonder Boy / Bubble Bobble
Difetti All'accensione
« Risposta #2 il: 17 Settembre 2006, 12:21:44 »
 Una banalità: spero che tu stia lasciando un tempo ragionevole tra lo spegnimento e la riaccensione... i condensatori impiegano tempo a scaricarsi, e facendo uno spegni-riaccendi fulmineo non è inusuale trovare la macchina impallata o "reminescenze" del gioco che stava girando :)

ciao
"If you want to become the old figure, use the power of your friendship, and fight me"

MultiM@n

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: Doctor Who and the mines of terror
Difetti All'accensione
« Risposta #3 il: 17 Settembre 2006, 12:43:43 »
 E' ovvio che lascio passare un po di tempo tra uno spegnimento e l'altro... lo so che se accendo e spengo velocemente i condensatori rimangono carichi e magari la ram non ha il tempo di svuotarsi e rimangono sullo schermo dei residui di quello che c'era in memoria... La cosa preoccupante è che questo difetto me lo fa anche se riaccendo dopo un paio di minuti.... ma non sempre.... io non penso si tratti di chip rotti... forse è una mescolanza di vari fattori.... non saprei...... il fatto è che i difetti sono vari.... dal monitor che rimane buio col rumore della cassetta al fatto che rimangono residui di video anche dopo qualche minuto buono dopo lo spegnimento.... l'alimentatore è ok, ne ho due e vanno bene su un altro c64 che non da difetti..... devo provare a metterlo in funzione e  quando da il difetto vedere se qualcosa si surriscalda... sulle pagine della riparazione non c'è un difetto simile al mio... c'è il blank screen si... ma non è l'unica cosa che accade e poi comunque dopo vari tentativi funziona tutto come si deve.... boh...... vi farò sapere di sicuro....
*** Winners don't use drugs ***

albman

  • Utente
  • **
  • Post: 125
  • Gioco Preferito: Wonder Boy / Bubble Bobble
Difetti All'accensione
« Risposta #4 il: 17 Settembre 2006, 19:06:15 »
 Trovare residui di grafica addiritttura dopo un paio di minuti di off è segno inequivocabile che la ram è rimasta alimentata; dovremmo allora ipotizzare che anche con l'interruttore in OFF comunque passi tensione sulla piastra.... escluderei che un condensatore mantenga una tensione efficace per quel periodo.

Da verificare allora se questo aspetto (residui inequivocabili in ram dopo alcuni minuti) si verifica anche STACCANDO l'alimentatore dal 64. Io lo ritengo imposssibile..... facci sapere.
"If you want to become the old figure, use the power of your friendship, and fight me"

MultiM@n

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: Doctor Who and the mines of terror
Difetti All'accensione
« Risposta #5 il: 25 Settembre 2006, 18:58:22 »
 Finalmente per questa storia (penso) di essere giunto a una (possibile) soluzione.
Questo solo grazie ad un mio amico che mi ha potuto prestare un C64C uguale al mio...

Premessa: la mia scheda madre ha come codice ASSY 250469 Rev.3, quello del mio amico è uguale ma porta revisione 4

(differenze? Alcuni integrati della revisione 4 non sono zoccolati ma saldati direttamente su piastra: ovvero il MOS251913 e il MOS8500 e differenza molto grave: sulla revisione 3 la scheda madre è coperta da un lamierino avvitato che funge anche da dissipatore per gli integrati, mentre sulla 4 il lamierino è stato sostituito da uno squallidissimo cartoncino argentato...)... tralasciando questa piccola parentesi ho passato a confrontare per prima cosa tutti gli integrati montati:

Mi salta subito all'occhio che due integrati, segnalati sullo schema elettrico come U10 e U11 (vedi qui per dettagli schemi elettrici) (grande funet!! Indispensabile!) a me risultano zoccolati mentre sull'altro C64 no.... Vedo le sigle: i miei sono 2 Texas Instruments 4464-12 mentre su quello del mio amico (e come anche segnalato sullo schema elettrico) sono due Nec 41464 al che penso che essendo zoccolati sono stati sostituiti... guardando meglio mi accorgo che... ahi ahi ahi... ci sono segni di saldature sotto e piste ripassate... per cui questo C64C deve essere sicuramente passato dal dottore per un'operazione....

I due chip in questione sono in pratica la memoria ram del beneamato commodore...

Quelli montati sul mio sono degli equivalenti ma purtroppo di quelli originali ho trovato il datasheet ma di questi no... per cui adesso non so se il problema è la non perfetta equivalenza (ma non credo) oppure sono queste saldature che non vanno troppo bene.... e quindi allo spegnimento capita che la ram non si svuoti e rimangono dei residui... Penso sia sicuramente il secondo caso...
*** Winners don't use drugs ***