Autore Topic: Manuali  (Letto 2877 volte)

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2417
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Manuali
« Risposta #15 il: 23 Giugno 2004, 10:56:06 »
 
Citazione
Io ce l'ho mirrorato sull'HD e non mi da nessun problema in lettura, forse è anche più comodo di quello cartaceo, avendo sempre l'indice a disposizione sulla sinistra.

Si infatti l'html è più "potente" del semplice TXT, nel senso che offre possiblità in più, come collegamenti, ancoraggi e via discorrendo... come darti torto?
Ad ogni modo, sempre dal testo si deve passare... quindi come hai detto giustamente tu si può procedere alla versione base e poi magari fare le altre.

Citazione
Io il manuale in italiano in formato cartaceo ce l'ho e potrei contribuire (quando ho un pò di tempo...), ma mi servirebbe un buon OCR visto che non ce l'ho istallato.
Consigli?

Rob tu che hai di pronto che si può già utilizzare?

Ho usato Finereader quando ho fatto i PRG di papersoft, ma non è freeware e pur trovandolo molto buono non mi sentirei di consigliarlo perchè molto pesante.
Invece nel tradurre in etext alcune pagine del Manuale D'uso ho utilizzato l'OCR in dotazione allo scanner trovandomi molto bene ( è molto più leggero di finereader).
E penso che d'ora in poi userò sempre quello e non cercherò più soluzioni "esotiche". Tutti gli scanner dovrebbero avere un programma in bundle, il tuo non ce l'ha?
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Manuali
« Risposta #16 il: 23 Giugno 2004, 11:42:49 »
 io mio scanner è vecchio di 5-6 anni, cosi come il CD (a patto che riesca a trovarlo) e pensavo di istallare un OCR più moderno, ma non molto pesante.

Citazione
Rob tu che hai di pronto che si può già utilizzare?

intendevo delle pagine del manuale già trascritte
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

jacks

  • Utente
  • **
  • Post: 449
  • Gioco Preferito: Green beret
Manuali
« Risposta #17 il: 23 Giugno 2004, 12:41:18 »
 ciao a tutti

io posso dirvi qualcosa riguardo ai programmi per l'ocr :

in microsoft office 2003 e xp (nelle versioni precedenti non mi sembra) , è presente uno strumento che si chiama "microsoft office document scanning" , che dopo digitalizzata una pagina , ti esegue il controllo ocr , e permette poi di salvare il documento scansito come .tiff (e fare il cut&paste del testo riconosciuto).(perdonatemi hiryu e ready64 se parlando di office , vi ho fatto venire il mal di pancia :hail: )

un altro (mai usato) , è "omnipage" , che era presente nel cd del mi scanner.
questo dovrebbe essere freeware , visto che di questo programma , è presente anche una versione pro
se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori !! (Jim Morrison)

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2417
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Manuali
« Risposta #18 il: 23 Giugno 2004, 12:48:44 »
 
Citazione da: "hiryu"
io mio scanner è vecchio di 5-6 anni, cosi come il CD (a patto che riesca a trovarlo) e pensavo di istallare un OCR più moderno, ma non molto pesante.

Citazione
Rob tu che hai di pronto che si può già utilizzare?

intendevo delle pagine del manuale già trascritte
Il mio ne ha circa 4, quindi direi che siamo più o meno allo stesso livello.
Anche io ne avevo cercato uno con le caratterstiche che hai detto tu, ma Finereader sottoponeva il mio hard disk ad un 'grattamento' continuo. Ho preferito tornare indietro al primo programma e ora mi trovo abbastanza bene.
Forse aggiornando i driver dello tuo scanner puoi trovare anche un pacchetto con una versione ocr migliorata.

Citazione
intendevo delle pagine del manuale già trascritte

Io ho fatto
AVVERTENZE (cioè la primissima pagina)
TAVOLA DEI CONTENUTI (pagina iii)
INTRODUZIONE (pagina vii)
CAPITOLO 5 (intestazione)
CAPITOLO 5 (pagina 56)

Come si vede, ho saltato "di paglia in frasca", questa decisione è stata dettata sostanzialmente dal fatto di provare a convertire *tutti* i tipi di pagina (vengono usate varie formattazioni all'inizio della guida).

Chi volesse prendere visione del mio file (è un .RTF) mi lasci un messaggio sul forum con il suo indirizzo email - ovviamente cifrato! - ammesso che io non l'abbia già, chiaramente.
Rust5 l'ha già ricevuto e ha detto che entro oggi mi farà avere qualche sviluppo :)

Per coordinare i lavori, oggi pomeriggio aprirò un thread dedicato esclusivamente a questo progetto (con tutti i progressi, i nomi di chi partecipa eccetera) e lo metterò in cima alla pagina finchè non avremo portato a termine l'opera.  :c64:

Citazione
(perdonatemi hiryu e ready64 se parlando di office , vi ho fatto venire il mal di pancia  )
;)


 
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Manuali
« Risposta #19 il: 23 Giugno 2004, 12:51:01 »
 mandane uno anche a me, l'email ce l'hai, oggi vedo di risolvere con l'OCR
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

rust

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 49
  • Gioco Preferito: The Last Ninja 2
Manuali
« Risposta #20 il: 23 Giugno 2004, 13:22:53 »
 comunque sia, una volta che abbiamo digitalizzato il testo possiamo fare ciò che vogliamo: html, pdf, ms doc, ...

 
accidenti, doppio accidenti, triplo accidenti!!!

jacks

  • Utente
  • **
  • Post: 449
  • Gioco Preferito: Green beret
Manuali
« Risposta #21 il: 23 Giugno 2004, 14:12:08 »
 x ready64
bene , allora mandamelo , grazie

e-mail: : silviovivi2[chiocciolina]tin[punto]it
se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori !! (Jim Morrison)

Alberto

  • Utente
  • **
  • Post: 589
  • Gioco Preferito: Grand Prix Circuit
Manuali
« Risposta #22 il: 23 Giugno 2004, 17:10:35 »
 perchè non scrivi @ e . ?

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Manuali
« Risposta #23 il: 23 Giugno 2004, 17:14:24 »
 per evitare eventuale spam dovuto a programmi che scandagliano i motori di ricerca e estraggono i link da scannerizzare per trovare indirizzi email
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

Alberto

  • Utente
  • **
  • Post: 589
  • Gioco Preferito: Grand Prix Circuit
Manuali
« Risposta #24 il: 23 Giugno 2004, 19:29:01 »
 Ah,ho capito :)  

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Manuali
« Risposta #25 il: 23 Giugno 2004, 19:47:58 »
 giusto per la cronaca (e anche per vantarmi un pò  :P ) ho scritto un piccolo javascript che uso in tutti i miei siti, che sostituisce il classico indirizzo user@host.domain con un testo JS, ma il risultato per l'utente è lo stesso, solo che all'interno del codice non compare nessun indirizzo e-mail.
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

jacks

  • Utente
  • **
  • Post: 449
  • Gioco Preferito: Green beret
Manuali
« Risposta #26 il: 23 Giugno 2004, 20:43:15 »
 
Citazione
per evitare eventuale spam dovuto a programmi che scandagliano i motori di ricerca e estraggono i link da scannerizzare per trovare indirizzi email

esatto , e per l'esattezza , questi programmi che cercano gli indirizzi e-mail per poi spammarli , si mi sembra che si chiamano "spam robot"
se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori !! (Jim Morrison)