Anche io voglio contribuire con McPixel. E' un punta-e-clicca in cui si impersona una parodia di McGyver, dove in ogni scenario bisogna trovare una bomba da disinnescare. Fin qui tutto normale, ma è il modo in cui si esegue questa operazione, ad avere gli effetti più improbabili mai visti in un gioco.
Nonostante l'alto tasso di follia presente, non lo consiglierei però ad un bambino per alcune scene un po'..."strane".
Il C=64 è citato più di una volta nei vari livelli, insieme ad altri riferimenti a film e videogiochi. In un livello, azionando un computer, McGyver si diletterà persino col linguaggio Basic. Provare per credere
E' l'ideale per partite veloci, ogni livello si divide in 3 parti, ognuna a sua volta con 5 o 6 scenari che finiscono in pochi secondi, indipendentemente dal fatto che abbiate disinnescato l'ordigno. C'è uno scenario aggiuntivo che si sblocca solo se siete riusciti a vedere tutte le scene ottenute con tutte le combinazioni possibili di oggetti e PNG presenti.
Inoltre, risolvendo con successo per 3 volte di fila con successo gli scenari, partirà un bonus stage ancora più bizzarro del solito. Uno di questi è all'interno di un assurdo glitch grafico :lol:
Il gioco completo include la possibilità di creare i propri livelli, e una modalità endless, una sorta di "survival mode" dei picchiaduro dove si affrontano a random tutti gli scenari giocati fino a quel momento.
La colonna sonora è ovviamente vecchia maniera, e tra l'altro nel
sito ufficiale potete anche scaricarla gratis, oltre ad altre informazioni relative al gioco.
Mi era sembrato di leggere anche un "coming soon to C=64", ma forse è solo uno scherzo.
E' a mio parere di quei giochi che, dopo i primi minuti, si capisce subito se si ama o si odia. Buon divertimento