Autore Topic: Lss 2  (Letto 67974 volte)

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #75 il: 19 Agosto 2004, 09:16:33 »
 una musica diversa per ogni livello :)

Nel caso ci siano molti livelli rispetto alle musiche, aloora si ricicla quelle che ci sono distribuendole fra i livelli

bye
S.T.

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #76 il: 19 Agosto 2004, 09:16:33 »
 una musica diversa per ogni livello :)

Nel caso ci siano molti livelli rispetto alle musiche, aloora si ricicla quelle che ci sono distribuendole fra i livelli

bye
S.T.

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #77 il: 21 Agosto 2004, 16:39:40 »
 Ho sistemato la musica dell'high score, rendendo un po' piu' "avvincente" la sequenza d'accordi e aggiunto il jingle per il game over.

E via andare
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #78 il: 21 Agosto 2004, 16:39:40 »
 Ho sistemato la musica dell'high score, rendendo un po' piu' "avvincente" la sequenza d'accordi e aggiunto il jingle per il game over.

E via andare
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #79 il: 21 Agosto 2004, 21:40:52 »
 Inserita la nuova musica: notate il gameover.

Probabilemente adesso mi dedico alla scrittura codice per highscore tipo Giana, con inserimento nome giocatore, e visualizzazione migliori 6. Nel frattempo continuerò con l'editor mappa, per l'ultimo punto che manca.

bye
S.T.

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #80 il: 21 Agosto 2004, 21:40:52 »
 Inserita la nuova musica: notate il gameover.

Probabilemente adesso mi dedico alla scrittura codice per highscore tipo Giana, con inserimento nome giocatore, e visualizzazione migliori 6. Nel frattempo continuerò con l'editor mappa, per l'ultimo punto che manca.

bye
S.T.

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #81 il: 22 Agosto 2004, 15:53:12 »
 Benissimo. Per quanto mi riguarda la parte musicale sta andando a gonfie vele, pensavo a malapena di ricordarmi cosa volesse dire "snd. 01"  :metallica:

Stanotte cerco di realizzare il jingle del "get ready" dopodiche' passiamo alle cose difficili, cioe' le musiche dei livelli.

A dire il vero, come da iniziale richiesta di Ice, pensavo di fare 5 o 6 pattern per musichetta in loop infinito per un totale di circa 1'30'' per singola musica. Cerco di andare piu' veloce della luce perche' o lo faccio in questi giorni che ho un po' di tempo, o non lo faccio piu'  :D

Sadotracker permette di tenere nello stesso file $1f musiche... cioe' 32 (partendo da 0). Togliamone 4 (Intro, game over, high score, get ready) e ne rimangono 28... 'azz, spero di riuscirci... male che vada faccio il massimo in termini di quantita' (e, spero, di qualita'), stando sotto $6000, e poi via di riutilizzo selvaggio  :maximo:  :D

Nel frattempo ho rimesso gli occhi su Ninjatracker. Continuo a pensare che per i novizi sia l'ideale per cominciare a fare musica sul glorioso SID.
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #82 il: 22 Agosto 2004, 15:53:12 »
 Benissimo. Per quanto mi riguarda la parte musicale sta andando a gonfie vele, pensavo a malapena di ricordarmi cosa volesse dire "snd. 01"  :metallica:

Stanotte cerco di realizzare il jingle del "get ready" dopodiche' passiamo alle cose difficili, cioe' le musiche dei livelli.

A dire il vero, come da iniziale richiesta di Ice, pensavo di fare 5 o 6 pattern per musichetta in loop infinito per un totale di circa 1'30'' per singola musica. Cerco di andare piu' veloce della luce perche' o lo faccio in questi giorni che ho un po' di tempo, o non lo faccio piu'  :D

Sadotracker permette di tenere nello stesso file $1f musiche... cioe' 32 (partendo da 0). Togliamone 4 (Intro, game over, high score, get ready) e ne rimangono 28... 'azz, spero di riuscirci... male che vada faccio il massimo in termini di quantita' (e, spero, di qualita'), stando sotto $6000, e poi via di riutilizzo selvaggio  :maximo:  :D

Nel frattempo ho rimesso gli occhi su Ninjatracker. Continuo a pensare che per i novizi sia l'ideale per cominciare a fare musica sul glorioso SID.
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #83 il: 22 Agosto 2004, 18:37:02 »
 28 musiche sono tante, se poi Luca ci manda il suo contributo, riusciamo ad avere 50 livelli con musiche singole :)

Ninjatracker non è così semplice, visto che lo stesso Lasse compone con Goatracker e poi converte il tutto in Ninjatracker e qui ridefinisce meglio gli strumenti.

Secondo me Goatracker è molto più indicato per un novizio, mentre con programi nativi per C64 penso che Cybertracker sia l'altro candidato. Ma forse sono influenzato dal fatto che mi sembra sia più semplice comporre con un tracker che con un editor.

bye
S.T.

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #84 il: 22 Agosto 2004, 18:37:02 »
 28 musiche sono tante, se poi Luca ci manda il suo contributo, riusciamo ad avere 50 livelli con musiche singole :)

Ninjatracker non è così semplice, visto che lo stesso Lasse compone con Goatracker e poi converte il tutto in Ninjatracker e qui ridefinisce meglio gli strumenti.

Secondo me Goatracker è molto più indicato per un novizio, mentre con programi nativi per C64 penso che Cybertracker sia l'altro candidato. Ma forse sono influenzato dal fatto che mi sembra sia più semplice comporre con un tracker che con un editor.

bye
S.T.

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #85 il: 22 Agosto 2004, 18:51:29 »
 Indubbiamente e' piu' semplice comporre con un tracker che con un editor (Come ho esposto nell'intervista  :D  :D ).

C'e' anche Odintracker come candidato ideale.

Per LSS ero indeciso se usare Odintracker o Cybertracker, ma mi sembrava che si mangiassero una marea di tempo di raster, correggimi se sbaglio.

Il migliore di tutti, comunque, mi sembra Sid Duzz, ma per imparare ad usarlo bene ci vuole molto tempo... Non ho ancora capito come diavolo "creare" una semplicissima song vuota  :doh:

Tempo fa discutevo con Jeroen (c'e' bisogno che dica il cognome?  :D) e ventilava l'ipotesi di rilasciare il proprio editor (Che si chiama "Audiomaniac")...  Non ho piu' avuto notizie. Maledizione. Che te lo tieni a fare quell'editor dopo 12 anni...?? E rilascialo, no????  :D  
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #86 il: 22 Agosto 2004, 18:51:29 »
 Indubbiamente e' piu' semplice comporre con un tracker che con un editor (Come ho esposto nell'intervista  :D  :D ).

C'e' anche Odintracker come candidato ideale.

Per LSS ero indeciso se usare Odintracker o Cybertracker, ma mi sembrava che si mangiassero una marea di tempo di raster, correggimi se sbaglio.

Il migliore di tutti, comunque, mi sembra Sid Duzz, ma per imparare ad usarlo bene ci vuole molto tempo... Non ho ancora capito come diavolo "creare" una semplicissima song vuota  :doh:

Tempo fa discutevo con Jeroen (c'e' bisogno che dica il cognome?  :D) e ventilava l'ipotesi di rilasciare il proprio editor (Che si chiama "Audiomaniac")...  Non ho piu' avuto notizie. Maledizione. Che te lo tieni a fare quell'editor dopo 12 anni...?? E rilascialo, no????  :D  
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #87 il: 22 Agosto 2004, 21:34:53 »
 Sid Duzz è veramente complicato, ma tutti lo lodano. A parte che mi sembra complicato pure JCH che però mi sembra almeno esteticamente più ordinato di Sid Duzz.

Prossimi aggiornamenti di lss2 sorgenti, non appena funziona l'hihgscore coi nomi

bye
S.T.

ice00

  • Utente
  • **
  • Post: 469
    • http://digilander.iol.it/ice00
Lss 2
« Risposta #88 il: 22 Agosto 2004, 21:34:53 »
 Sid Duzz è veramente complicato, ma tutti lo lodano. A parte che mi sembra complicato pure JCH che però mi sembra almeno esteticamente più ordinato di Sid Duzz.

Prossimi aggiornamenti di lss2 sorgenti, non appena funziona l'hihgscore coi nomi

bye
S.T.

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #89 il: 22 Agosto 2004, 22:40:48 »
 Ice... O Ian Coog... o chiunque se ne intenda... ma secondo voi come caaaaaaa.....volo funzionava il generatore di livelli di The Sentinel...?????? COME????? E' chiaro che 10000 livelli non possono starci normalmente... il fatto e' che mi sembravano tutti diversi... magari molti simili... ma erano diversi... come faceva Crammond a generare i livelli... COME???? C'era una formula che generava il paesaggio a partire dalla password? Magari sara' la cosa piu' semplice del mondo... ma e' comunque geniale.

ps: scusate l'off topic  :doh:  
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Lss 2
« Risposta #90 il: 22 Agosto 2004, 22:40:48 »
 Ice... O Ian Coog... o chiunque se ne intenda... ma secondo voi come caaaaaaa.....volo funzionava il generatore di livelli di The Sentinel...?????? COME????? E' chiaro che 10000 livelli non possono starci normalmente... il fatto e' che mi sembravano tutti diversi... magari molti simili... ma erano diversi... come faceva Crammond a generare i livelli... COME???? C'era una formula che generava il paesaggio a partire dalla password? Magari sara' la cosa piu' semplice del mondo... ma e' comunque geniale.

ps: scusate l'off topic  :doh:  
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin