Autore Topic: Problemi cavo XE1541  (Letto 6228 volte)

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Problemi cavo XE1541
« il: 13 Aprile 2005, 14:08:52 »
 Provo di costruirmi l'XE1541... mi sembra di aver letto che corregge alcuni "bachi" della versione X1541 grazie ad alcuni diodi... boh...

Su ebay sto cercando di acquistare un 1541 o compatibile perche' il mio funziona ancora ma non e' affidabilissimo e temo che tra poco pieghera' gli stracci... ci sono prezzi pazzi santo Dio... stando ad ebay o per meglio dire valutando il prezzo medio che un acquirente paga per aggiudicarsi un'asta, il valore DI MERCATO di un drive per C64 e' di 30 euro... 'Stica%%i...!!!  :D

 
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Problemi cavo XE1541
« Risposta #1 il: 16 Aprile 2005, 09:41:03 »
 fermi tutti... su ebay c'e' un tizio che vende il famigerato XE1541... nella descrizione dice che e' possibile collegare C64 e PC e "far vedere" al C64 l'harddisk del PC...

eh...? Ma funziona veramente cosi'...?  :huh:  :huh:  
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

Evincaro

  • Utente
  • **
  • Post: 437
    • http://xoomer.virgilio.it/ovgrav/
  • Gioco Preferito: Spy Vs Spy
Problemi cavo XE1541
« Risposta #2 il: 19 Aprile 2005, 09:35:05 »
 
Citazione
e' possibile collegare C64 e PC e "far vedere" al C64 l'harddisk del PC

Si funziona cosi, anche se hai bisogno di alcuni programmi.
Nel forum troverai ampie spiegazioni sul "come fare", basta cercare un pò.
In bocca al Lupo!

 :ciauz:  
I difetti in un ambiente possono essere i pregi in uno differente.

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Problemi cavo XE1541
« Risposta #3 il: 19 Aprile 2005, 11:56:56 »
 64HDD... gia' scaricato... devo capire se e' compatibile con Win 2K e quali artifizi/salti mortali/partizioni dovro' fare per mettere in piedi tutto l'ambaradan...  :D  
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Problemi cavo XE1541
« Risposta #4 il: 20 Aprile 2005, 16:57:54 »
 Bene, sono entrato in possesso di un cavo XE1541 di, almeno apparentemente, ottima fattura...

Ma non funziona un caxxo.

Ho impostato LPT1 in SPP, lanciato Win 2000 in modalita' provvisoria con prompt dei comandi, aggiunto il comando -xe... Niente... quando provo di caricare la directory il C64 sembra inchiodarsi.

La finestra DOS di 64HDD presenta un simbolo roteante... anche le balle stanno roteando. Sotto Win 2K, ovviamente, si inchioda tutto.

Le FAQ di 64HDD, in pratica, dicono "vai per tentativi, se hai cu*o imbrocchi le impostazioni giuste".

ARGH
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Problemi cavo XE1541
« Risposta #5 il: 20 Aprile 2005, 17:34:08 »
 sotto win2K a me nn ha mai funzionato nulla, ne con cavo XE1541, X1541 o, quello che uso attualmente, XXH1541... l'ideale è utilizzare un win98
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2440
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Problemi cavo XE1541
« Risposta #6 il: 20 Aprile 2005, 18:14:12 »
 Ho diviso questa discussione nata nel thread LSS2, certo che qui si potrà affrontare il tuo problema in maniera più ordinata.
Per quanto riguarda lo specifico... direi che ci siamo passati tutti :)
Tanto per cominciare :hai provato il cavo con altri programmi (StarCommander) o solo con 64HDD?
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Problemi cavo XE1541
« Risposta #7 il: 21 Aprile 2005, 19:42:25 »
 Non ho ancora provato con star commander perché il mio ideale sarebbe proprio quello di utilizzare direttamente l'hard disk del pc :-) Se proprio me la vedo brutta utilizzo SC che è compatibile con Win 2k
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

Evincaro

  • Utente
  • **
  • Post: 437
    • http://xoomer.virgilio.it/ovgrav/
  • Gioco Preferito: Spy Vs Spy
Problemi cavo XE1541
« Risposta #8 il: 22 Aprile 2005, 19:58:45 »
 
Citazione
quello che uso attualmente, XXH1541

Non ne ho mai sentito parlare. :confused:
Dove si può trovare lo schema? E' meglio degli altri? Se si perchè?
 :sabber:


Ciao! :ciauz:  
I difetti in un ambiente possono essere i pregi in uno differente.

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Problemi cavo XE1541
« Risposta #9 il: 23 Aprile 2005, 17:08:48 »
 http://sta.c64.org/xxh1541.html

uso questo cavo perchè sul mio drive 1541 ho istallato una porta parallela e cosi posso sfruttarla e guadagnare in termini di velocità
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Problemi cavo XE1541
« Risposta #10 il: 03 Maggio 2005, 12:35:19 »
 Niente... ho assemblato velocemente un pc con win98... solo che il processore, forse, e' troppo veloce per 64hdd (un celeron a 3 Ghz...).

Riesco a leggere le directory, ma a volte queste, sul c64, rimangono inspegabilmente vuote.

Le rare volte in cui riesco a caricare un file il c64 va in crash dopo l'esecuzione (segno che non viene caricato completamente o viene caricato con errori).

Ho provato tramite l'opzione +p a forzare la velocita' del processore, ma in ogni caso i problemi rimangono. Ho pistolato con tutte le opzioni ma senza risultati eclatanti. Temo che dovro' utilizzare l'emulatore per continuare a comporre (argh). Mi sono accertato di aver settato la parallela in SPP.

Quelli di voi che riescono a usare 64hdd con cavo XE1541 o simili che processore hanno?
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Problemi cavo XE1541
« Risposta #11 il: 03 Maggio 2005, 12:54:55 »
 io ho un celeron 667, ma li usavo anche su un P100 (o P133, non ricordo)
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

jacks

  • Utente
  • **
  • Post: 449
  • Gioco Preferito: Green beret
Problemi cavo XE1541
« Risposta #12 il: 03 Maggio 2005, 14:50:54 »
 io lo uso su un celeron a 333 mhz
se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori !! (Jim Morrison)

DustBin

  • Utente
  • **
  • Post: 104
  • Gioco Preferito: WizBall
Problemi cavo XE1541
« Risposta #13 il: 04 Maggio 2005, 08:22:05 »
 Sono giunto alla conclusione che i problemi sono dovuti ad un processore troppo veloce... tra l'altro nelle faq parla di processori a 960 Mhz e non si sa come funziona con processori piu' veloci.

Uff... e pare che 64hdd sia l'unica alternativa. Non mi pare esistano sw simili in giro.
 
Stefano Palmonari a.k.a. DustBin

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Problemi cavo XE1541
« Risposta #14 il: 04 Maggio 2005, 09:28:16 »
 ne esistono di simili, ma 64hdd è di sicuro il migliore
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu