Stefano, quando nel '94 io scoprii i siti che raccoglievano lo scibile universale per C64 e +4, girai per Firenze modello zombie per giorni e giorni: ero scioccato, sconvolto!
Presi informazioni, e velocemente assemblai una X1541, con un vecchio cavo IEEE seriale ed una LPT a 25 pin; al tempo, si usavano programmi che giravano in DOS, su porte LPT settate SPP.
Con lo stesso cavo, usai su Win98 il meraviglioso StarCommander, col quale trasferivo in più formati da qui a lì e poi ancora qui e poi ancora lì.
Ora esistono cavi ben più migliori assai parecchio,
intere famiglie direi, che permettono veloci trasferimenti. Il problema è che il timing dell'XP non permette un sano trasferimento, e quindi bisogna trovare una scappatoia.
La miglior cosa da fare è usare qualsiasi cavo di trasferimento su uno StarCommander piazzato in una partizione DOS o Windows98, da affiancare a ciò che si vuole (XP, Linux, UNIX, Schifani...).
Invece, si possono utilizzare stratagemmi con cavi "avanzati", come XE1541 o XA1541, e programmi appositi. I consigliati sono:
StarCommanderoppure:
http://www.trikaliotis.net/cbm4win.shtmle la sua GUI:
http://www.jammingsignal.com/gui4cbm4win/ma, come sempre, occhio ai cavi che acquisti.
E che puoi acquistare o su eBay, oppure da zio Joe:
http://sta.c64.org/x1541shop.htmlEd io come faccio?
Io uso StarCommander, su XP, con la mia vecchia storica X1541, e funziona! Non mi chiedere perché, ma funziona, e sono un caso unico! Ho solo seguito le istruzioni di Joe riguardo la UserPort...che botta di cu...che forrrtunelllooo...
Nel frattempo, Stefano, extrema ratio, manda pure a me via posta una copia, che ne faccio io l'immagine disco e la sparo a chi di dovere.
Oh finalmente ho completato e la pic di presentazione di LoneNews 17 su +4, e il logo nel menu; eccoli:
