Autore Topic: Suono Assente...  (Letto 7967 volte)

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« il: 17 Dicembre 2012, 19:56:26 »
 Ciao ragazzi , mi e' arrivato dalla germania un C64C, con la tastiera che ha 4 tasti non funzionani, allorche' ho cambiato la tastiera con un altro vecchio C64C e sembra funzionare, il problema e' l'audio...non si sente...cambiato ben 5 SID ma nulla, i test dicono che il chip e' attivo ma non emette suono...aiuti?  :facepalm:

p.s. uno dei test mi si blocca su interrupt...

4e1541

  • Utente
  • **
  • Post: 206
  • Gioco Preferito: nessuno in particolare
Suono Assente...
« Risposta #1 il: 18 Dicembre 2012, 09:28:19 »
 Fai attenzione perche il tuo c64c potrebbe montare nativamente un 8580 e non un 6581.
Tralasciando le differenze nel "suono" dei 2 chip, il primo necessita di 5v+ e 9v+ mentre il secondo 5v+ e 12v+. Quindi non sono intercambiabili.

ciao

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #2 il: 18 Dicembre 2012, 10:03:19 »
 ciao caro, infatti montava un 8580, ho un sacco di SID ma i 5 cambiati erano tutti 8580...possibile tutti bruciati? o c'e' altro da testare a questo punto? sono disperato xche e' il quarto commodore che riesco a reperire e non funziona, il primo aveva problemi sulla porta seriale che non faceva caricare giochi dalla infinity, un altro non si accende proprio, questo non si sente, un altro era impazzito e scriveva da solo.....aiutatemi ad aggiustare questo senza suono se potete vi prego....vi ringrazio tanto  :(  

4e1541

  • Utente
  • **
  • Post: 206
  • Gioco Preferito: nessuno in particolare
Suono Assente...
« Risposta #3 il: 18 Dicembre 2012, 11:00:19 »
 Come colleghi il c64 al monitor? RF o altro.
Prendi lo schema della parte audio: qui -> http://old.htu.tugraz.at/~herwig/c64/schema1.php

In uscita dal SID (p27)  verso la video port (p3) ci potrebbero essere dei componenti guasti (verifica  soprattutto Q2).

Per il resto: al primo probabilmente devi sostituire il CIA U2, a quello che scrive da solo caratteri a caso sullo schermo, il CIA U1...

ciao

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #4 il: 18 Dicembre 2012, 11:16:52 »
 ho attaccato sia RF che con RGB, su un altro c64 funziona il cavo, su questo in entrambi i casi non funziona

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #5 il: 18 Dicembre 2012, 11:35:11 »
 il controllo come dovrei farlo, con un tester?

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Suono Assente...
« Risposta #6 il: 18 Dicembre 2012, 11:55:34 »
 Allora, potrebbe esserti utilissimo questo PDF: è il SERVICE MANUAL dei C64 compreso quello "muto":
http://www.gigasize.com/get/bdjynj9jggd
potrai trovare lo schema della versione col SID 8580 (o meglio la versione che accetta entrambi i SID previa adattamento dell'alimentazione) alla pagine 52 del PDF (42 del doc. originale).
Verifica innanzitutto che arrivino le 2 tensioni al SID, imponi via SW al SID di generare a volume pieno un tono a 50..100Hz (prova le righe di basic prima su un C64 con SID funzionante...) e vai con il tester in alteranta a far la misura (ponendo un condensatore elettrolitico da 47..100uF in serie) sul pin di 27 con la portata più sensibile che hai (per confronto vedi la stessa misura sul C64 funzionante...), se hai dubbio che esca il tono ma il transistor dopo sia in corto allora dissaldalo.

Se vuoi mettere su quella scheda un SID6581 devi cambiare il diodo zener nella sezione alimentatrice (CR7) portandolo da 9,6V a 12,6V (nota 6 dello schema) ed inserire la R8 da 1 KOhm (nota 8 dello schema).

Facci sapere!
Non esistono problemi, solo soluzioni.

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #7 il: 18 Dicembre 2012, 13:38:52 »
 stasera provero' sperando di non fottere nulla, ho notato che nello zoccolo pero'...i dentini dello zoccolo sono un po in dentro...non vorrei non toccassero con i dentini del Sid...ma non so come ritirarli un po fuori....si puo fare?

Oge

  • Utente
  • **
  • Post: 239
Suono Assente...
« Risposta #8 il: 18 Dicembre 2012, 21:50:18 »
 
Citazione da: "neogetter"
ciao caro, infatti montava un 8580, ho un sacco di SID ma i 5 cambiati erano tutti 8580...possibile tutti bruciati? o c'e' altro da testare a questo punto? sono disperato xche e' il quarto commodore che riesco a reperire e non funziona, il primo aveva problemi sulla porta seriale che non faceva caricare giochi dalla infinity, un altro non si accende proprio, questo non si sente, un altro era impazzito e scriveva da solo.....aiutatemi ad aggiustare questo senza suono se potete vi prego....vi ringrazio tanto  :(
Probabilmente i SID sono funzionanti, anche se c'è il rischio che la circuiteria legata all'alimentazione del SID sia difettosa (cosa che comporterebbe il guasto del SID collegato dopo un pò). Infatti nei C64C la corrente per il SID, se non erro, viene regolata da degli zener anzichè dal buon 7812 usato nei biscottoni.

Ho anch'io un C64C col medesimo problema: anche i SID 8580 funzionanti non vanno su tale unità, fortunatamente senza alcun danno per essi (basta fare il boot con un gioco su cartuccia per evitare di alimentare il SID troppo a lungo).


Saluti,
Oge

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #9 il: 18 Dicembre 2012, 22:26:14 »
 ciao oge

ho provato international soccer da cartuccia ma e' muto...ma tu non hai risolto quindi? io stavo cercando dei componenti da testare secondo schema ma non li trovo, come il c13, c205, r6, r7 , r8.....inoltre da povero ignorante non so ne il comando basic per generare il suono tra 50 e 100 , ne posso smontare il c64 funzionante...e non so neanche dove sia il punto 27 del SID :(

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #10 il: 18 Dicembre 2012, 23:05:28 »
 ragazzi!!! ho dato una botta al modulatore e si risente l'audio, sgranato ma si identifica la musica di falcon patrol, come se fosse stonato.....ho cambiato il sid e ora si sente ma poi non si e' sentito piu , toccando il sid...si risente...ora ho trovato il problema, era nel modulatore ma anche il sid tocca male...

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Suono Assente...
« Risposta #11 il: 19 Dicembre 2012, 10:22:19 »
 sia per evitare noie da RF (canale mal sintonizzato o mal GENERATO, visto che la vitarella accedibile pure dall'esterno serve a centrare l'emissione del canale, oltre ad un settaggio HW che sposta la sottoportante audio dai nostri 5,5MHz ai 6 o 6,5MHz...) che per avere la massima qualità video il consiglio è sempre quello:
Entrate al TV con il collegamento via presa circolare DIN se possibile ad 8 poli (S-Video) o a 5 poli (CVBS, videocomposito), l'audio verrà portato al TV senza trattamenti ovvero con la massima qualità.

Leggiti fino in fondo questa discussione:
http://ready64.org/smf/index.php?topic=4190.0

Se ci sai fare con il saldatore taglia in segmenti il vecchio zoccolo a "mollette", dissaldalo ed al suo posto metticene uno con i contatti "a tulipano" o come dicono alcuni "torniti", tipo:
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/p...roducts_id=2616

Ma attento: fallo o fallo fare solo da chi ha un minimo di esperienza nel maneggiare circuiti stampati a doppia faccia a fori metallizzati....
Non esistono problemi, solo soluzioni.

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #12 il: 19 Dicembre 2012, 14:41:41 »
 ciao

io avevo un cavo gia pronto che uso con un c64 perfetto di un mio amico, dall'uscita video c64 , GND, Audio, Video, quindi non e' un problema di cavo, il fatto e' che dando un cazzotto sull'RF ieri ha ripreso a funzionare l'audio nonostante fossi sul composito, se e' qualcosa di dissaldato li dentro, aprendono ho visto che non posso fare nulla, come faccio a controllare resistenze e condensatori dentro l'rf? e' un bel casino...mi da pure noia il VIC xche nello zoccolo i dentini sono andati troppo in dentro non facendo toccarne alcuni del processore....e' tutta una questione di falsi contatti

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Suono Assente...
« Risposta #13 il: 19 Dicembre 2012, 15:47:40 »
 come puoi osservare dal manuale di servizio che ti avevo linkato prima, l'audio NON transita per il gruppo RF per andare sul connettore DIN, è quindi plausibile che picchiando sul gruppo RF tu abbia in realtà fatto vibrare l'intera scheda di quel tanto da evidenziare il falso contatto presente in realtà fuori dal gruppo RF....

Temo che l'unica cosa che possa resuscitare il tuo C64 e possa dargli un pò di affidabilità è la sostituzione di tutti gli zoccoli con quelli prima descritti.

Una nota: anche se di minor qualità ed affidabilità gli zoccoli STANDARD che sono montati di defoult NON arrivano a questi comportamenti a meno di forte presenza di ossido o di ripetute inserzioni e/o estrazioni dei CHIP (specie se fatte in maniera frettolosa o con poca cura....).
Non esistono problemi, solo soluzioni.

neogetter

  • Utente
  • **
  • Post: 60
  • Gioco Preferito: turrican
Suono Assente...
« Risposta #14 il: 19 Dicembre 2012, 16:48:32 »
 con questo commodore non lo faccio....pero' un altro lo avevo resuscitato in altro modo, praticamente gli ho staccato gli zoccoli , tanto dovevo buttarlo, togliendogli la plastica intorno, strappando delicatamente il resto delle mollette, da sotto con la pistola termica (senza bruciare ovviamente la piastra) fatto scaldare lo stagno, a quel punto ho inzeppato in quel caso il VIC spingendolo dentro i buchi, perfettamente funzionante...certo ho rischiato un po con la pistola a 2500W ...pero' sono riuscito con molta attenzione :)