Il buon vecchio tubo catodico è l'ideale per il retrogaming, ancor più se parliamo del C64. Qualora riusciate a recuperarlo optate per un 14" come consigliato da mces o prendetevi la briga di optare per un modello superiore ai 20".
Il perchè è presto detto: dai 20/22" a salire è più facile che sia presente il supporto alla modalità S-Video. Sui Philips basta vedere se vi sono tre canali di AV
(dei quali AV2/EXT2 è quello dedicato allo S-Video), su alcuni Philips c'è il connettore S-VHS apposito e sugli altri appare a schermo "S-Video" selezionando il tasto di AV.
Sui modelli più piccoli di solito non c'è altro all'infuori di CVBS e RGB. Raccattate un CRT prima che sia troppo tardi

Ciao a tutti mi chiedevo se fosse possibile collegare un commodore 64 a un monitor di ultima generazione non tv led ma monitor pc (praticamente quelli che hanno solo i due spinotti sia normale blu che digitale bianco )grazie ciao
L'immagine è possibile ottenerla con un convertitore ma, a mio avviso, il risultato ottenuto sarebbe quello di un'immagine artefatta al punto da abbattere il bello di giocare con il vero hardware. Salvo optare per convertitori costosi che fanno il loro lavoro in modo soddisfacente.
Saluti,
Oge