Autore Topic: Riparare Un Commodore 16  (Letto 6325 volte)

pierfena

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 29
  • Gioco Preferito: PACMAN
Riparare Un Commodore 16
« il: 24 Giugno 2012, 15:44:40 »
 Ciao a tutti. Vorrei cercare di riparare un Commodore 16 con datassette.
Si accende regolarmente e si riescono a digitare da tastiera e a far girare i programmi digitati, ma, quando si preme qualsiasi tasto del datassette, il computer non risponde e a video compaiono caratteri sparsi senza senso. Credo si tratti del chip che comanda la porta datassette. Qualcuno mi sa dire quale è e dove è posizionato sulla motherboard il chip incriminato? Grazie per l'aiuto
Piero

saver71

  • Utente
  • **
  • Post: 279
  • Amante degli anni '80
Riparare Un Commodore 16
« Risposta #1 il: 24 Giugno 2012, 17:13:57 »
 Domanda: sei sicuro al 100% che il computer sia sufficientemente alimentato? In altre parole, il trasformatore del C16 funziona correttamente? Controlla con un tester che arrivi la tensione giusta, perché il problema potrebbe essere proprio quello.

p.s. io avevo risolto con un alimentatore universale a uscita stabile. L'unica precauzione è lo stare attenti a come si connette il plug onde evitare di bruciare il fusibile interno.  ;)  

pierfena

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 29
  • Gioco Preferito: PACMAN
Riparare Un Commodore 16
« Risposta #2 il: 24 Giugno 2012, 18:00:33 »
 Probabilmente hai ragione; in effetti l'alimentatore non è quello originale; anche se coincidono sia tensione che potenza. Proverò senz'altro con un altro alimentatore più potente. Ti farò sapere, grazie Piero

pierfena

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 29
  • Gioco Preferito: PACMAN
Riparare Un Commodore 16
« Risposta #3 il: 27 Giugno 2012, 13:19:52 »
 Avevi ragione, SAVER71; l'alimentatore che avevo utilizzato inizialmente doveva essere alimentato a 220V; la rete elettrica attuale fornisce 230V, per cui il computer veniva alimentato con una tensione eccessiva.
Ho riprovato con un alimentatore "moderno" da 230V ed in effetti funziona tutto correttamente. Grazie mille per la "dritta"

saver71

  • Utente
  • **
  • Post: 279
  • Amante degli anni '80
Riparare Un Commodore 16
« Risposta #4 il: 28 Giugno 2012, 16:54:14 »
 Felice di esserti stato utile. Ciao.  :)