Insomma, non ne sapete...
Chissà il resto mi immagino, che cultura :lol:
E fù così che mai più mi collegai qui.
Ciao eh
Bè Death il mondo del retrocomputer è decisamente più complesso ed articolato del mondo console o della roba giappo con la quale siete abituati a trattare. Qui si parla di oggetti che escono anche una volta ogni 10 anni (potrei citarvi dei titoli per c64-amiga che non sono più usciti) e di conseuguenza si ha poche informazioni sia sul valore di mercato che su evenutali news o extra. Quindi si ha uno sproporzionato rapporto tra ciò che per un collezionista di console è raro e ciò che è realmente irreperibile per un appassionato di retrocomputer. Avendo fatto entrambe le cose, garantisco che la differenza è esagerata, le tempistiche di attesa per il materiale console sono decisamente minori e anche le informazioni sono facilmente reperibili e consultabili su moltissimi sito o forum. Per quanto mi riguarda non è affatto stupefacente che il tuo bundle non abbia avuto alcun riscontro anche su di un forum dedicato al biscottone, perchè chi è dell'ambiente è abituato a certe cose ed è proprio il bello di certi ambiti, si continua sempre a scoprire qualcosa. 
Ciò che dici è sicuramente giusto ma il problema vero è che circola gente con tare comportamentali.
La risposta al soggetto l'ho comunque data con il mio precedente post.
Si tratta di una delle tante confezioni con bundle, probabilmente venduta solo in Italia e certamente nei normali negozi, come tutti gli altri Commodore 64. Il valore oggi lo fa il mercato e non essendoci riscontri si può dire ben poco ma è comunque un C64 come tutti gli altri, mi rifiuto di credere che qualcuno possa fare pazzie per acquistarlo.
Non deve stupire comunque che non sia famosa; si può ipotizzare che l'idea non fosse particolarmente azzeccata. Magari è stata commercializzato solo come test o in alcune città campione. Non sarebbe stato sbagliato chiedere al venditore.