Comunque volevo dirti che la recensione sta prendendo piede e sto creando anche qualche accorgimento grafico :D per rappresentarlo!
Spero di fare qualcosa di carino e che soprattutto piaccia!
Non potrà farci che piacere, non essere accondiscendente e dacci dentro con lo spirito critico, tenendo bene in mente che tutta la cosa era nata senza particolari esigenze (vedi l'assoluta negligenza sul joystick, poi chiesto a gran voce 2 ore dopo la pubblicazione e risolto con la versione J, gnè...

).
Dalla settimana prossima, il sito della Psytronik porterà nelle news la release di AIT sotto la loro etichetta, in edizione disco budget e premium. Io ho avuto il permesso da un vecchio guru del Plus/4 di poter utilizzare un suo vecchio (e secondo me ottimo quanto il Novaload se non di più)
tape turbo, quindi mi son permesso di metter su anche una probabile versione cassetta, e si vedrà poi se Kenz dirà di sì.
Il gioco è pressoché identico, abbiamo aggiunto il logo Psytronik e da una miglior compressione dei livelli (santo exomizer vergine&martire!) abbiamo risparmiato una manciata di byte dai quali tirar fuori un modo pause/abort game, ed una luna+stelle come elementi grafici da aggiungere alle prime stanze.
Kenz ci fa un po' aspettare, ma per "colpa" nostra: abbiamo chiesto di devolvere le royalties alla principale associazione di aiuti umanitari per bambini, non tanto per le somme che saran piccolissime, ma per veicolare il loro simbolo anche su questa piccola produzione. "SOS Children" ha proprio la sede in UK, quindi Kenz potrà contattarli direttamente, ed è ciò che sta facendo. Oltre alla soddisfazione di aver completato il progettino, avremo anche quella di favorire (nel nostro piccolissimissimo) la diffusione di progetti ben più importanti, ma chi ce mena a noi!?
Ma XeO3 a che punto è?
La notizia è oramai confermata da mesi: XeO3 è in coma ma mai defunto. Mike Dailly ha fatto partire questo suo progetto di lavoro mooolto peso, ed ha anche il quarto figlio (bellissimo, tra l'altro!) arrivato da poco tempo. Si prospettano tempi lunghissimi, e vabbè. Ma il progetto è sospeso in un limbo di speranza.
Hai altri progetti da completare o da sviluppare?
- con Kichy altre cose ludiche di sicuro, ed una serie di editor musicali che permettano di comporre amichevolmente musica sul TED;
- una digi-intro in collaborazione con Csio/MHY (che a noi le cose sceme...);
- un logo in bitmap 36x10 per la trackmo di Csio/MHY;
- una riedizione di Tomcat C16 della Players curata con lo stesso autore;
- se c'è ciccia enough, il 21esimo numero della mia onefile diskmag.