Giusto a titolo di curiosità, riporto la mia analisi della cassetta in questione, che mi è capitato di dumpare recentemente.
E' un pò particolare perchè, contrariamente al solito, c'è stato un pò di sbattimento nella modifica dei programmi e per altri motivi che vedremo.
La presentazione riporta un'immagine di tale Aldo Campanozzi, che ritengo sia originale:

Caricando il primo programma si trova una ben nota intro-bitmap, con il titolo sostituito:

Sì sì, l'avrete già capito che si tratta di Staff of Karnath. Riporto anche l'immagine originale per un confronto

Che tipo di gioco ci aspetta dopo siffatta immagine? A sorpresa, eccolo:

E' Back to the Nature, giochillo di mamma Commodore. Non c'è rispetto nemmeno per i santi :lol:
Proseguendo nel nastro, troviamo "Labirinto nel castello incantato". Anche qui riscontriamo un pò di fantasia:

Proprio così, il castello è quello di Conan di System Editoriale. E' stato aggiunto uno sprite del cavaliere che trotterella per entrare nel castello. Carino!

A quale gioco mai preluderà ? ECCHILO:

Trattasi di Labirith, altro gioco pubblicato in origine da Commodore e scritto da un certo W. Owen Murcott (bella la musica).
Proseguendo, ritroviamo il vecchio "format" dei loghi di Videoteca Computer, con il titolo dei giochi scritto in Petscii utilizzando il carattere "griglia":

Trattasi di un'avventure testuale, o simile, che a questo punto ritengo possa essere originale


Per concludere, un altro gioco mai visto, anche questo forse originale, in attesa di approfondimento. E' una versione di paroliamo


Nonostante la presenza di vari hack, credo che comunque includerò il dump di questa cassetta nel sito. La sensazione che si ricava è che il passaggio dalla produzione di titoli originali iniziata come Editoriale Video e via via trasformatasi nella pubblicazione di hack puri come Logica 2000 sia stato graduale, e non improvviso.