Run è stata la prima rivista con cassetta per computer e conteneva giochi per Zx Spectrum. L'editore "Aquarius" prendeva il nome dal segno zodiacale di tre dei suoi quattro fondatori, ragazzi con un età tra i 18 e i 20 anni (Massimo Soncini (19), Simone Maiocchi (20), Roberto Antoniotti (18) e Pietro Rocchi).
Logisticamente la società operava negli uffici di Elettronica 2000, azienda che poi iniziò a realizzare testate in concorrenza (Load'n Run, Com64 per esempio).
Massimo Soncini lasciò successivamente la Aquarius per fondare Edisoft, che ben conosciamo per le cassette
Next. Società che vive ancora oggi come Finson.
La prima rivista con cassetta per C64 invece fu con tutta probabilità
Videoteca Computer, uscita con il primo numero a dicembre del 1983. Successivamente la testata smise di produrre giochi originali e passò alle più "convenienti" riedizioni di giochi provenienti da oltremanica, infine cambiò nome da "Editoriale Video" a "Logica 2000".
Difficile stabilire qual'è stata la prima rivista in assoluto dedicata
interamente al C64, le prime riviste dovevano per questioni di mercato trattare più piattaforme visto che i computer presenti sul mercato erano tanti e c'era l'esigenza di abbracciare la più vasta fetta di pubblico possibile, evitando di escludere questo o quel computer. Su CCC numero 3, probabilmente (sottolineo, probabilmente) per la prima volta il Commodore 64 viene menzionato in una rivista in un listino prezzi a pagina 7 (825.000 lire), dove compare anche la prima pubblicità a colori (pagina 57-58-59) mentre sul numero successivo cominciano i primi articoli tecnici.
La prima rivista in assoluto dedicata ai videogiohi dovrebbe essere appunto "Videogiochi" della Jackson (Studio Vit)
link