Autore Topic: Un Commodore Con Dentro Leopard  (Letto 4086 volte)

Morrison

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
  • Gioco Preferito: Ghost n Goblins
Un Commodore Con Dentro Leopard
« il: 06 Giugno 2008, 22:10:23 »
 Mi presento, mi chiamo Rossano
e come voi sono un grande appassioanto e nostalgico della Commodore.
Lavoro come capo-reparto informatica presso un grande centro di elettronica e ho 31 anni.
Da poco mi son messo nel pallino di far rivivere il mio vecchio Commodore 64 in chiave moderna.
Così armato di pazienza, mi sono messo alla ricerca di tutti quei pezzi harware itx per l'assemblaggio, acquistando anche due commodore 16 non funzionanti per eventuali pezzi di ricambio.
Avendo come riferimento il progetto su miniitx.com ho iniziato:
Motherboard Intel "Little Falls"
1 GB ram ddr2 800MHz
hdd 2.5 s-ata 2 80GB
mast. slim cd/DVD
convertitore usb per utilizzare la tastiera originale
alim. flex 300W


Facendo delle prove mi sono accorto che comunque, la scocca sbatte sulla ram: non si chiude.
A quel punto ho deciso di modificare il mio progetto e creare una scocca moddata.
Ho tagliato il posteriore del commodore 64 e con la vetroresina l'ho incollato alla scocca esistente, ovviamente tagliando le parti con un buon dremmel.
 Fatto questo, lo vernicerò di bianco e proseguirò...vi terrò aggiornati.
Questa MB è compatibile con l'installazione Leopard MAC moddata.
Ovviamente non mancherà l'emulatore Commodore!
A presto


Rossano :metallica:  

McValdemar

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 28
Un Commodore Con Dentro Leopard
« Risposta #1 il: 18 Dicembre 2008, 15:19:36 »
 Alla fine hai risolto?
Si possono avere foto del risultato?
:D

Morrison

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
  • Gioco Preferito: Ghost n Goblins
Un Commodore Con Dentro Leopard
« Risposta #2 il: 18 Dicembre 2008, 20:30:36 »
 Si certo, vi farò vedere foto appena rifinito l'ultimo particolare. Ho dovuto però usare Ubuntu poichè il Leopard dà problemi con la tastiera usando la keyra usb.
Manda in crash la cpu....

Per la cronaca ho iniziato un nuovo progetto: il Commodore 90...

Quello finito l'ho chiamato Commodore 80. Poi vi spiegherò perchè!

Grazie per l'interesamento

Ciao!