il simons basic si appoggia direttamente alla macchina per i nuovi comandi

mumble, non capisco cosa intendi dire con questa frase.
Il Simon's basic e' un estensione che bypassa quasi totalmente il basic in rom; lo utilizza ovviamente, ma durante il parsing prima vengono eseguite le routine del Simons, se non trova niente, passa al basic normale. Le routine proprie del simons pero' NON fanno uso di routine della rom, sono indipendenti.
Spero di avere conferma o smentita.
dipende da cosa intendi
non ho mai avuto l'occasione per chiedere, se esistono compilatori in grado di convertire programmi sviluppati col simons.
Non ne esistono, gira un tal "simons compiler" ma e' una bufala, altro non e' che un Austrospeed con cambiato il nome.
Di programmi che necessitano di Simon's basic ne posso contare una decina al max nella mia collezione, e quasi tutti provenienti da RE&C, dalla scena internazionale solo uno... dovrebbe essere indicativo di quanto fosse utilizzato, ma e' un discorso generale riguardante ai basic estesi, che restano dei bei esperimenti, che possono attirare l'attenzione per qualche tempo, ma di pochissima utilita' pratica