Ciao!
L'argomento del SID mi affascina sempre molto...
Una cosa molto affascinante è l'uso combinato di musica sintetica e musica digitale, in modo da ridurre l'utilizzo della memoria e il carico computazionale e nello stesso tempo di avere dei risultati strabilianti.
Tra i tanti esempi, potrei citare le musiche delle intro di "Turbo Outrun" (veramente spettacolari ma funzionano solo su 6581).
L'utilizzo delle tecniche digitali con il SID consente di ampliare la gamma sonora riproducibile dal SID stesso, ottenendo in certi casi risultati veramente incredibili per un integrato del 1981 (vedi il demo "Mathematica", soprattutto la parte del toroide, rappresentato all'interno... roba da non credere non solo per la musica, che è praticamente professionale).
Ho letto qualche tempo fa un ottimo articolo su C= Hacking in merito ai campionamenti e alle tecniche digitali in genere... si possono ottenere risultati veramente sorprendenti.
Ciao a tutti