Buon giorno a tutti, dopo qualche periodo di ricerca sono finalmente diventato possessore di un Commodore SX-64.
Premetto che il sistema è di seconda mano e non conoscendo il precedente proprietario non conosco nemmeno il passato storico dell' oggetto da me acquistato.
Ma arriviamo al problema:
Il computer si presenta esteticamente in condizioni eccellenti; l' interno è perfettamente pulito, lindo senza nessun segno di polvere, ossido o ruggine.
Ma al momento dell'accensione, il monitor oltre al classico bordo "azzurrino Commodore" mostra anche l' interno dello stesso colore e dei caratteri indecifrabili giallini e appena visibili (come se fossero molto trasparenti); ad ogni riavvio cambiano leggermente, ma la loro posizione in alto allo schermo ricorda molto la "pappardella" tipo "Commodore BASIC V.xxx ecc ecc".
Almeno nella posizione, perchè come ripeto del tutto illeggibili.
Il boot del floppy sembrerebbe funzionare; all' accensione del sistema si accende quell' attimo il led rosso e fa il classico rumore di caricamento/ricerca del disco.
Premendo i tasti sulla tastiera nel monitor non cambia assolutamente niente.
Per logica ho incriminato il chip video MOS 6569 R3 (3383 color grigio con piedini oro made in Korea) che ho sostituito con un 6569 R3 ma 0885 nero e made in Hong Kong.
Chiudo il tutto, riattivo il sistema, ma la problematica rimane la stessa....
Consigli?
Premetto che possiedo un C-128, un C-64 New, un C-64 biscottone,un 1541 modello nuovo e uno vecchio, tutti sacrificabili per un eventuale trapianto di organi!
Allego foto.



