Autore Topic: Remakes E Diritti Di Autore  (Letto 4808 volte)

trless

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 9
  • Gioco Preferito: Dante's Inferno
Remakes E Diritti Di Autore
« il: 27 Dicembre 2010, 12:00:05 »
 Salve a tutti, ultimamente mi è venuto il pallino di creare un gioco per PC inspirandomi ad un vecchio giochino che girava su c64 (ma anche su altre piattaforme).

Premesso che il mio gioco una volta terminato verrà distribuito in maniera gratuita, la mia domanda è la seguente:
quanto posso scopiazzare dall'originale?

posso riprendere il titolo originale? l'intera colonna sonora?

Nella mia ignoranza in materia suppongo che i diritti di autore non siano più validi..

Grazie dell'attenzione!

AndreaP

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 274
    • http://quattrobit.substack.com
Remakes E Diritti Di Autore
« Risposta #1 il: 27 Dicembre 2010, 13:35:15 »
 Impossibile dare una risposta generale: dipende dal gioco e da quale software house lo ha sviluppato. Quello che mi sento di dire è che fare un remake non significa "scopiazzare", ma replicare alla perfezione le dinamiche originali di gioco... Se bisogna fare proprio una considerazione sul "quanto" allora direi "il più possibile", altrimenti non si tratta di un remake ma di un gioco derivato.

ps. I diritti d'autore sono SEMPRE validi, bisogna verificare chi li possiede. La cosa migliore, se possibile, è contattare direttamente l'autore.

trless

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 9
  • Gioco Preferito: Dante's Inferno
Remakes E Diritti Di Autore
« Risposta #2 il: 27 Dicembre 2010, 15:03:45 »
 Il gioco in questione è Butasan / Psycho Pigs UXB, ed in teoria dovrei contattare quindi la Jaleco (che a quanto pare si è trasformata in Emcom) o la U.S. Gold (che non ho capito bene se sia ancora "viva" o no).
Operazione un po complessa per un gioco no profit!!
Grazie comunque per la risposta!


 

santino03

  • Utente
  • **
  • Post: 106
  • Gioco Preferito: micropose soccer
Remakes E Diritti Di Autore
« Risposta #3 il: 27 Dicembre 2010, 16:23:03 »
 
Citazione da: "trless"
Il gioco in questione è Butasan / Psycho Pigs UXB, ed in teoria dovrei contattare quindi la Jaleco (che a quanto pare si è trasformata in Emcom) o la U.S. Gold (che non ho capito bene se sia ancora "viva" o no).
Operazione un po complessa per un gioco no profit!!
Grazie comunque per la risposta!
La US Gold non esiste piu' dal 96. Da quello che ne so', ai tempi la casa fu aquistata dalla Eidos, che pochi mesi dopo decise di chiudere gli stabilimenti US Gold. Comunque per le software house, in particolare quelle degli anni 80', e' difficile seguire "il percorso" che fanno i diritti d'autore dei vari giochi, poiche' le compagnie spesso vengono "incorporate" in altre ditte che si occupano di informatica, oppure semplicemente falliscono. Quindi anche se la casa che ai tempi produsse il gioco non esiste piu', o anche se il programmatore fosse morto, non si e' mai al riparo da entuali "rivendicazioni" sui diritti d'autore del software...

COMMODORO

  • Utente
  • **
  • Post: 160
  • Gioco Preferito: Bomberman C64
Remakes E Diritti Di Autore
« Risposta #4 il: 28 Dicembre 2010, 02:11:08 »
 Io credo che in linea teorica i diritti d'autore per i videogiochi seguano le leggi che riguardano il copyright di opere letterarie e musicali,che se non sbaglio é detenuto dall'autore o dai suoi eredi o da chi ha comprato i diritti d'autore per 70 anni.
 

AndreaP

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 274
    • http://quattrobit.substack.com
Remakes E Diritti Di Autore
« Risposta #5 il: 28 Dicembre 2010, 15:43:43 »
Citazione da: "trless"
Il gioco in questione è Butasan / Psycho Pigs UXB, ed in teoria dovrei contattare quindi la Jaleco (che a quanto pare si è trasformata in Emcom) o la U.S. Gold (che non ho capito bene se sia ancora "viva" o no).
Operazione un po complessa per un gioco no profit!!
Grazie comunque per la risposta!
Dunque, qualche info in più: sì, la Jaleco esiste ancora e quindi in questo caso è facile stabilire che i diritti appartengono a loro. La US Gold c'entra in questo contesto fino a un certo punto, dato che l'aver fatto dei porting per i sistemi home non implica di solito aver fatto un trasferimento di diritti del design del gioco. Ti dovresti porre il problema solo se tu sfruttassi, per esempio, la grafica o la musica della versione c64, per dire.

La mia opinione è che allora dovresti sfruttare solo una parte del concept per realizzare il tuo eventuale gioco futuro. Difficile imporre copyright sulle idee, quindi credo che nessuno potrebbe brontolarti troppo se fai un gioco su pucciosi coniglietti mutanti che si lanciano carote esplosive a tempo, soprattutto se freeware.