Autore Topic: Reset E Cambio Del Gioco  (Letto 3310 volte)

darklight

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 6
  • Gioco Preferito: Double Dragon 2
Reset E Cambio Del Gioco
« il: 19 Maggio 2010, 16:02:44 »
 Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum dopo aver recuperato il mio commodore 64 dallo scantinato.
Miracolosamente sembra funzionare bene, ma mi è venuto un dubbio su quando bisogna cambiare il gioco in cassetta caricato dal datassette: non esiste un modo o una combinazione di tasti per tornare alla schermata iniziale tra un gioco e l'altro? Bisogna per forza spegnere l'interrutore "power" posto sul lato destro per cambiare gioco?.. :confused:
Scusate la banalità della domanda, ma proprio non ricordo come si faccia e non vorrei rovinare il commodore dato che ci sono molto affezionato.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

Mario.

darklight

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 6
  • Gioco Preferito: Double Dragon 2
Reset E Cambio Del Gioco
« Risposta #1 il: 19 Maggio 2010, 17:17:44 »
 Mi sono reso conto di aver sbagliato sezione nel postare. Chiedo scusa ai moderatori. Se possibile, spostino pure la discussione in "Domande e aiuto"

saver71

  • Utente
  • **
  • Post: 278
  • Amante degli anni '80
    • Super 80
Reset E Cambio Del Gioco
« Risposta #2 il: 19 Maggio 2010, 19:17:46 »
 Ciao Mario, benvenuto.
Per tornare alla schermata iniziale hai bisogno di un pulsante di reset, te lo puoi costruire facilmente anche tu. Guarda QUI in "APPENDICE A: Installare un pulsante di reset".
Tieni presente che però il pulsante di reset con molti giochi non funziona, perciò dovrai usare l'interruttore.
 

darklight

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 6
  • Gioco Preferito: Double Dragon 2
Reset E Cambio Del Gioco
« Risposta #3 il: 19 Maggio 2010, 19:47:23 »
 Ciao saver71, grazie per avermi risposto.
Ho dato un'occhiata al link ke mi hai indicato per la costruzione del tasto "reset", ma purtroppo, confesso la mia incapacità in materia, non so neanche da dove cominciare...
Quindi credo che dovrò utilizzare sempre l'interruttore per "resettare" il computer..
Cosi' facendo c'è il rischio che si possa rompere?...  :confused:  
Sai, lo chiedo. perchè tengo tantissimo a questo computer, e non vorrei rovinarlo....

darklight

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 6
  • Gioco Preferito: Double Dragon 2
Reset E Cambio Del Gioco
« Risposta #4 il: 19 Maggio 2010, 19:53:18 »
 Poi volevo chiederti un'altra cosa: Ho letto sul manuale che il Commodore genera radiofrequenze che possono in qualche modo interferire con altri apparecchi.... Io, per ragioni di spazio, lo tengo su un tavolino a fianco a un commodore Amiga 600... Può danneggirasi in qualche modo l'Amiga o il lettore floppy che ha all'interno?... :confused:
Scusa per l' "eccesso di preoccupazione", ma sono apparecchi ventennali a cui do un alto "valore affettivo"...

saver71

  • Utente
  • **
  • Post: 278
  • Amante degli anni '80
    • Super 80
Reset E Cambio Del Gioco
« Risposta #5 il: 19 Maggio 2010, 21:37:21 »
Citazione da: darklight
Ho dato un'occhiata al link ke mi hai indicato per la costruzione del tasto "reset", ma purtroppo, confesso la mia incapacità in materia, non so neanche da dove cominciare...

Guarda, ti dò una dritta: su un famosissimo sito di aste online c'è n'è uno in vendita a pochi euro....  ;)


Citazione da: darklight
Quindi credo che dovrò utilizzare sempre l'interruttore per "resettare" il computer..
Cosi' facendo c'è il rischio che si possa rompere?

Beh, bene non gli fa. Nel mentre che non possiedi un pulsante reset evita di spegnere e accendere immediatamente, perché anni fa alcuni miei amici che avevano la brutta abitudine di fare così, si sono visti "partire" il loro amato C64.
Il mio consiglio è di aspettare almeno una decina di secondi tra lo spegnimento e l'accensione.

Per quanto riguarda il tenere "vicini vicini" il C64 e l'Amiga non ti preoccupare, convivono bene insieme.  :)
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2015, 17:09:03 da eregil »

darklight

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 6
  • Gioco Preferito: Double Dragon 2
Reset E Cambio Del Gioco
« Risposta #6 il: 19 Maggio 2010, 23:36:38 »
 Ok, allora farò trascorrere un pò di tempo fra accensione e spegnimento. Non vorrei mai che si bruciasse qualche fusibile o roba del genere...
Però, a pensarci, se in fase di progettazione non hanno implementato un sistema di "reset" vero e proprio (come sull'Amiga per intenderci), allora vuol dire che l'unica soluzione per resettare restava per forza l'interrutore "power"..... Sembra strano possa danneggiarsi a furia di spegnere/riaccendere. Comunque sempre meglio prevenire, quindi seguirò di sicuro il tuo consiglio  ;)  

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2417
    • https://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Reset E Cambio Del Gioco
« Risposta #7 il: 19 Maggio 2010, 23:47:33 »
 
Citazione da: "darklight"
Ok, allora farò trascorrere un pò di tempo fra accensione e spegnimento. Non vorrei mai che si bruciasse qualche fusibile o roba del genere...
Però, a pensarci, se in fase di progettazione non hanno implementato un sistema di "reset" vero e proprio (come sull'Amiga per intenderci), allora vuol dire che l'unica soluzione per resettare restava per forza l'interrutore "power"..... Sembra strano possa danneggiarsi a furia di spegnere/riaccendere. Comunque sempre meglio prevenire, quindi seguirò di sicuro il tuo consiglio  ;)
In realtà ci furono delle precise ragioni per cui non fu implementato un tasto di reset: i tempi ristretti in cui il C64 venne ingegnerizzato, la mancanza fisica di spazio sulla scheda e la necessità di risparmiare per abbassare il costo finale.
Ma un tasto di reset ci voleva eccome, non a caso venne implementato nei successivi Plus4/C16 e non a caso ci sono una miriade di progetti per aggiungere tasti reset esterni al C64.
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
https://ready64.org/informazioni/contatti.php