Autore Topic: Floppy 5,25 ... A Volte Ritornano  (Letto 2366 volte)

Bostik

  • Utente
  • **
  • Post: 74
  • Gioco Preferito: Ghosts'n Goblins
Floppy 5,25 ... A Volte Ritornano
« il: 30 Marzo 2009, 20:56:23 »
 Ciao a tutti,
da un po' di giorni sono in giro per questo forum e ho trovato molte discussioni interessanti e a dire il vero alcune mi hanno risolto dei problemi. Ho deciso di iscrivermi e diventare in un certo senso parte attiva . Da sempre sono stato un commodoriano e in particolar modo in questi ultimi mesi ho deciso di ricrearmi un angolo videoludico un po' come quello che si ha da ragazzi dunque ho tirato fuori tra gli altri il c64 con i tantissimi floppy. Sono andato alla ricerca di vari floppy da 5,25 per fare le copie dei giochi più belli e così grazie ad amici sono entrato in possesso di molte centinaia di pezzi, addirittura alcuni pacchi ancora sigillati. Però con mia enorme delusione molti erano stati conservati alquanto male ... in parecchi è apparsa addirittura la muffa. Ho provato diverse soluzioni.... fino a quando mi sono deciso di utilizzare il classico prodotto per pulire le lenti degli occhiali... il risultato ? Eccellente.

Basta una grande scorta di bastoncini cotonati e tanta pazienza: spruzzate il liquido su una parte del bastoncino e passatela delicatamente e ripetutamente sulla parte magnetica visibile del floppy, subito dopo con la parte asciutta del bastoncino asciugate e ripulite, ovviamente girate lato e fate la stessa cosa ... giusto per essere precisi .... e poi girate di poco il disco e via via fin quando vi accorgete di averlo pulito tutto.

Così facendo non solo ho pulito i dischi necessari per le copie.... ma ho ridato vita a quei giochi che non ne volevano sapere più di girare... e dunque con immenso piacere ho ridato il benvenuto ai vari... Turrican, Rainbow Island, Giana Sister .... insomma a tutti i miei giochi preferiti, in più ho sperimentato il metodo sui floppy per amiga con ottimi risultati.

Forza !!!! a lavoro .... e buona partita a tutti !
 

Bostik

  • Utente
  • **
  • Post: 74
  • Gioco Preferito: Ghosts'n Goblins
Floppy 5,25 ... A Volte Ritornano
« Risposta #1 il: 31 Marzo 2009, 14:57:57 »
 Beh... giusto per completezza... ( ho letto diverse discussioni qui su come riesumare i floppy e il mio era solo un altro metodo ) ... ho provato a mischiare il liquido per lenti con un prodotto adatto alla pulizia dei cd o addirittura con quello per pulire dall'inchiostro le testine.. Certamente il tempo tra il passaggio del bastoncino umido con quello asciutto è ridotto ai minimi termini.... però mi è sembrato efficace anche con i floppy con strane cose appiccicate sulla parte magnetica o con molta muffa e macchie ostinate. Ricordo sempre di usare massima delicatezza, magari è preferibile ripassare il bastoncino piuttosto che calcare la mano.

Con lo stesso liquido ho pulito i lettori sia quello del C64 che quello Amiga

Spero sia utile a qualcuno la mia esperienza e in ogni caso se avete sperimentato nuovi metodi fatemelo sapere

Ritorno a R-Type ... avevo messo pausa !  

demonlg

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
  • Gioco Preferito: R-TYPE
Floppy 5,25 ... A Volte Ritornano
« Risposta #2 il: 27 Aprile 2009, 12:50:52 »
 Ciao a tutti, ne apprrofitto qui per salutare tutti visto che mi sono appena iscritto, mi chiamo Emanuele ed ho 33 anni, sono collezionista Commodore da un po...

Ho letto questo messaggio perche' mi sono trovato nella stessa situazione con floppy pieni di muffa e sporcizia sul disco interno, parlo dei 3"1/2 dell'amiga ed anche diversi da 5"1/4 del C64..

Fortunatamente prima che succedesse questo avevo fatto il dump di tutti i floppy in mio possesso del C64 e li ho in ROM .D64 su DVD, ma mi dispiacerebbe buttare quella miriade di floppy che ho.

Il problema e' nato dal fatto che le due stanze dove ospito tutta la collezione purtroppo sono soggette ad umidita, io sono stato stupido a lasciare poi i floppy in una scatola di cartone poggiata a terra, praticamente non se ne e' salvato uno, e oltretutto mettendoli nei floppy si sporcano le testine e ho notato che forzano a girare liberi.

Ora ti chiedo, vi chiedo, come si chiama il prodotto che avete usato? Dove posso reperirlo, e tutte le informazioni che potete darmi perche' voglio recuperarne il piu' possibile.

Grazie a tutti

Resto in attesa  

Bostik

  • Utente
  • **
  • Post: 74
  • Gioco Preferito: Ghosts'n Goblins
Floppy 5,25 ... A Volte Ritornano
« Risposta #3 il: 28 Aprile 2009, 12:33:21 »
 

Ciao demonlg,

basta andare da un comunissimo ottico o negozio che vende occhiali e chiedere il prodotto per pulire le lenti ... io ne ho provato un paio e comunque va bene qualsiasi marca . Inizia con questo . Per la procedura puoi rileggere quello che ho scritto su !

Nonostante la pulizia ... durante le prove per vedere se il floppy funziona, di tanto in tanto ho pulito internamente il 1541/II ... per l' RF501C invece sono stato un pochino più cattivello e ho usato uno di quei floppy pulitori... dovuto al fatto che non bastava smontarlo per pulirlo , ma si doveva smontare anche un'altra piastra e mi scocciava farlo ogni volta.

A questo punto ... buona pulizia e facci sapere il risultato !

demonlg

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
  • Gioco Preferito: R-TYPE
Floppy 5,25 ... A Volte Ritornano
« Risposta #4 il: 29 Aprile 2009, 00:36:08 »
 Bene ti ringrazio, cerchero' subito di reperire il prodotto per gli occhiali...

Ora vorrei sapere dove hai trovato il floppy per pulire le testine, sono anni che lo cerco, nemmeno su ebay sono riuscito a trovarlo, ora ce ne sta uno per quelli da 3"1/2...

Se riesco a recuperare i 1000 floppy che ho qui sotto oramai persi giuro che ti faccio un monumento !

Demon