Post recenti

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10
51
Aiuto & Domande / Re:Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da eregil il 04 Gennaio 2025, 22:21:53 »
Non mi risultano bug di VICE riguardanti il salvataggio su tap, però volendo speculare, potrebbe esserci qualche particolarità del tipo che il file può non essere aggiornato correttamente se non si preme anche il tasto stop emulato al termine della registrazione, o finché non si attende qualche secondo, o qualche altra roba del genere. Può essere una buona idea tenere aperta una finestra del file manager per vedere in tempo reale quando viene aggiornato il file tap.

Naturalmente se il VICE funziona ma il turbo tape no, eventuali problemi possono essere dovuti al turbo.

Hai fatto un esperimento con altri turbo tape come controprova? (il turbo tape classico o il connection)

La versione di flashtape che usi è disponibile in rete o puoi renderla disponibile?
52
Aiuto & Domande / Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da mssmsoft il 04 Gennaio 2025, 18:14:04 »
Ciao a tutti.
Spulciando le scansioni di MC Microcomputer, ho ritrovato il programma Flashtape (ne avevo già parlato in un altro post).
Ricordavo di averlo pazientemente digitato, quindi l'ho caricato in VICE e l'ho utilizzato per "salvare" un programma sul "nastro virtuale" (il .tap, appunto).
L'operazione di salvataggio è andata a buon fine, nel senso che VICE non è andato in crash, il programma non ha dato errori e mi si è ripresentato il familiare READY.
Quindi ho resettato VICE e ho provato a caricare, sempre su VICE, il programma appena "registrato".
Il caricamento è andato a buon fine, nel senso che e` ricomparso il READY, MA il programma caricato era corrotto.
Per la prova ho utilizzato un file BASIC e quindi è stato molto semplice verificare se era stato caricato in modo corretto usando il comando LIST.
Ebbene, a parte la prima linea che somiglia a quella originale almeno nel numero di linea e nella prima istruzione, REM, e negli asterischi che seguono, il resto del programma è completamente corrotto (allego screen shot).
Questo significa che VICE non emula correttamente l'unità nastro?
Questo vale anche per i .tap del nastri originali? O quelli da edicola? O salvati con turbotape?

Ho cercato nel forum e ho visto che ci sono vari thread dedicati ai dump del nastro, ma non ho trovato esperienze analoghe, ovvero qualcuno che abbia creato un .tap con un "turbo" direttamente da VICE.
Qualcuno mi spiega?

Grazie in anticipo  :)


53
Commodore 64 & Ready64 / Re:Citazioni del C64 In Film, Canzoni, Libri
« Ultimo post da mssmsoft il 30 Dicembre 2024, 16:43:52 »
Segnalo la presenza del "biscottone" sulla scrivania del giovane Pezzali nella 5a puntata della serie "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883", minuto 49:00.
(Allego immagine)
54
Commodore 64 & Ready64 / Re:Plexar was here!
« Ultimo post da Andy/AEG il 23 Dicembre 2024, 11:11:25 »
La saga continua!
55
Commodore 64 & Ready64 / Re:Giulio Zicchi
« Ultimo post da Roberto il 21 Dicembre 2024, 09:54:40 »
In mancanza di conferme, e fino a prova contraria, siamo portati a considerare il caso di Giulio Zicchi simile a quello di Raffaele Cecco, Dino Dini o Michelangelo Pignani , ovvero il suo status dovrebbe essere quello di autore inglese di origini italiane.

Premesso che l'attributo "gioco italiano" viene assegnato ai giochi realizzati da programmatori italiani, resta da definire cosa è "italiano". Si può essere italiani dal punto di vista anagrafico, per esempio Zicchi potrebbe possedere la doppia cittadinanza.
Ai nostri fini credo però sia più coerente valutare come italiani quei giochi che siano espressione della cultura italiana e che siano stati sviluppati all'interno del  contesto socio-economico italiano.
Non sono comunque regole scritte sulla pietra.
56
Commodore 64 & Ready64 / Giulio Zicchi
« Ultimo post da Kirie e Leison il 20 Dicembre 2024, 14:47:22 »
Giulio Zicchi, autore dei giochi inglesi Armourdillo e Sweep e delle musiche di qualche altro titolo, e qualcosa fece anche sull'Amiga; era italiano solo di nome o anche di fatto? ero curioso ma non ho trovato niente in rete oltre alla foto e ai vari accreditamenti.

Ready64 comunque considera "gioco italiano" solo in base al paese di produzione, o anche l'opera di un programmatore italiano all'estero?
57
Commodore 64 & Ready64 / Re:Citazioni del C64 In Film, Canzoni, Libri
« Ultimo post da Corvo il 18 Dicembre 2024, 23:07:12 »
Fuori dal coro, puntata del 18 dicembre 2024 andata in onda su Rete 4:

"Citazione del Commodore 64 al minuto 2 di questo video".

Colgo l'occasione per augurare a tutti voi Buon Natale 2024 e buon anno!

 :) ;)


58
Aiuto & Domande / Re:Cerco Un Gioco!
« Ultimo post da onelord3003 il 08 Dicembre 2024, 19:15:56 »
Buonasera a tutti,
scusatemi ma devo ri-postare una mia richiesta di ricerca gioco del lontano 2015. Avevo avuto risposta ma non la trovo più...  :headshake:

Quello che sto cercando forse più che un gioco è un programma...
Ne ho un vaghissimo ricordo di quando lo vidi la prima volta nel glorioso "laboratorio di informatica" che avevo alla scuola elementare (parliamo del 1986...).
Con questo programma l'insegnante ci faceva creare dei paesaggi aggiungendo montagne, alberi, macchine ecc. ed aggiungendo testo, quasi a creare una "storia"...
Grazie mille a chiunque riesca a darmi qualche indicazione per trovarlo!!!

Tu che tipo di ricerca hai fatto?
Ti ricordi anche altri programmi insieme a quello?

Potrebbe essere qualcosa tipo https://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/2917/movie-creator
Oppure potrebbe essere stato pubblicato nei Kit Scuola https://ready64.org/download/categorie.php?cat=52

Se non l'hai ancora fatto, magari fai un giro tra i vari giochi classificati come didattici.

GRAZIE ROBERTO!!!
E' proprio Movie Creator! Quanti ricordi...
Grazie ancora!
59
Aiuto & Domande / Re:Cerco Un Gioco!
« Ultimo post da Roberto il 08 Dicembre 2024, 18:54:26 »
Buonasera a tutti,
scusatemi ma devo ri-postare una mia richiesta di ricerca gioco del lontano 2015. Avevo avuto risposta ma non la trovo più...  :headshake:

Quello che sto cercando forse più che un gioco è un programma...
Ne ho un vaghissimo ricordo di quando lo vidi la prima volta nel glorioso "laboratorio di informatica" che avevo alla scuola elementare (parliamo del 1986...).
Con questo programma l'insegnante ci faceva creare dei paesaggi aggiungendo montagne, alberi, macchine ecc. ed aggiungendo testo, quasi a creare una "storia"...
Grazie mille a chiunque riesca a darmi qualche indicazione per trovarlo!!!

Tu che tipo di ricerca hai fatto?
Ti ricordi anche altri programmi insieme a quello?

Potrebbe essere qualcosa tipo https://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/2917/movie-creator
Oppure potrebbe essere stato pubblicato nei Kit Scuola https://ready64.org/download/categorie.php?cat=52

Se non l'hai ancora fatto, magari fai un giro tra i vari giochi classificati come didattici.
60
Aiuto & Domande / Re:Cerco Un Gioco!
« Ultimo post da onelord3003 il 08 Dicembre 2024, 18:24:18 »
Buonasera a tutti,
scusatemi ma devo ri-postare una mia richiesta di ricerca gioco del lontano 2015. Avevo avuto risposta ma non la trovo più...  :headshake:

Quello che sto cercando forse più che un gioco è un programma...
Ne ho un vaghissimo ricordo di quando lo vidi la prima volta nel glorioso "laboratorio di informatica" che avevo alla scuola elementare (parliamo del 1986...).
Con questo programma l'insegnante ci faceva creare dei paesaggi aggiungendo montagne, alberi, macchine ecc. ed aggiungendo testo, quasi a creare una "storia"...
Grazie mille a chiunque riesca a darmi qualche indicazione per trovarlo!!!
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10