Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Programmazione, Grafica e Musica / Re:LEMANS 2023
« Ultimo post da orion70 il 21 Marzo 2023, 16:01:03 »
Citazione
not found
2
Aiuto & Domande / File sequenziale
« Ultimo post da nibera64 il 19 Marzo 2023, 21:47:50 »
Buonasera, problema con scrittura su file sequenziale. Utilizzando il comando open 2,8,6,"SCADENZE,S,A", non scrive nulla. Premetto che al primo avvio l'apertura è stata eseguita con i parametri, S,W Grazie

MOD - Corretto titolo. -eregil
3
Aiuto & Domande / Re:Print At (era: Cursore)
« Ultimo post da eregil il 11 Marzo 2023, 22:46:05 »
Se stai scrivendo un programma per modificare un qualche insieme di dati a schermo, evidentemente devi decidere come mostrare quale campo è in fase di modifica e come mostrare un "cursore", in pratica sta a te ingegnarti. Scrivi un carattere semigrafico, usa i colori, che so. Ci sono un sacco di riferimenti sul sito con programmi di esempio, anche scaricabili e con listati leggibili. Guardane qualcuno, vedi se sono applicate tecniche che ti piacciono, prova ad analizzare i listati e replicare i risultati.

Ti chiedo di non firmare ogni messaggio a mano, di non andare a capo a vanvera, e di seguire le convenzioni del forum (un argomento, un thread), grazie.
4
Aiuto & Domande / Re:Print At (era: Cursore)
« Ultimo post da nibera64 il 11 Marzo 2023, 20:00:04 »
Buonasera,
Problema con il comando get.
In un fincato, utilizzando il comando get per
costruire una stringa.
Essendoci più campi dove inserire i dati,
durante l'esecuzione il cursore non è
visibile. Come visualizzarlo per sapere
in quale campo si trova in quel momento?
Grazie,
Nicola

MOD - thread uniti. -eregil
5
Aiuto & Domande / Re:Print At (era: Cursore)
« Ultimo post da nibera64 il 11 Marzo 2023, 18:36:00 »
Buonasera,
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza
di leggere e colui che ha risposto.
Problema perfettamente risolto.
Un cordiale Saluto a tutti,
Nicola
6
Aiuto & Domande / Re:Print At (era: Cursore)
« Ultimo post da eregil il 11 Marzo 2023, 15:55:34 »
Ciao,

ti consiglio di consultare il nostro Compendio di BASIC e l'annessa lista di PEEK e POKE (quest'ultima in inglese).

In particolare:

Codice: [Seleziona]
poke 214,X:poke 211,Y:sys 58732:Print "Your Message"
Prints Your Message at X=ROW Number, Y=Column Number

Naturalmente è possibile anche con semplice PRINT di caratteri home e spostamento cursore (o cursore giù poi TAB o SPC).
7
Aiuto & Domande / Print At (era: Cursore)
« Ultimo post da nibera64 il 10 Marzo 2023, 22:08:04 »
Buonasera a Voi tutti,
Dopo circa trent'anni ho voluto riscoprire il (grande) C64.
Debbo realizzare uno scadenzario passivo RiBa.
Il basic V2 non ha il comando locate del Basic80, se non ricordo male.
Come è possibile posizionare il cursore all'interno dei vari campi di un fincato?
Il comando poke? Se si come?
Ringrazio anticipatamente,
Cordialmente,
Nicola

MOD - Titolo più coerente con la richesta. -eregil
8
Programmazione, Grafica e Musica / LEMANS 2023
« Ultimo post da CrystalCT il 10 Marzo 2023, 10:08:16 »
Aggiornato il vecchio gioco Lemans per C64.

3 macchine selezionabili (ferrari, pegeout, porsche), macchine a ruote coperte, sprite della macchina principale con un colore in più, due marce (L & H) selezionabili con UP e DOWN del joystick (l'UP è replicato nel 3° fire), freno (2° fire), più altre piccole aggiunte.

Download

[/url]
9
Aiuto & Domande / Re:P. P. Hammer
« Ultimo post da tsm_carmine il 26 Febbraio 2023, 22:58:30 »
Hello! I've been looking for hours for a G64 image on the net with no luck. Your copy is probably bad, but it would make sense to try running and dumping it with a different drive. Failing that, your only option would be to get hold of another (original) copy.
10
Commodore 64 & Ready64 / Re:Istruzioni d'uso e consigli
« Ultimo post da Iswyrm il 25 Febbraio 2023, 18:44:50 »
Un altro sistema dovrebbe essere quello di munirsi di un SD2IEC ( https://www.c64-wiki.com/wiki/SD2IEC ) o altre cartucce lettrici di schedine come la Kung Fu Flash, prendere una copia presente su Internet, metterla su una schedina SD e poi clonare l'immagine su un dischetto vero.

Credo anche che le cartucce di nuova generazione permettano facilmente di fare un dump fedele dei dischetti originali, e poi clonarli su supporti nuovi, tutto usano solo la cartuccia e il drive fisico, ma non è una procedura che ho provato ancora (ho un po' di cose in mano e mi manca tempo e spazio per ora; a breve forse...).

In generale ti potrei consigliare di adottare qualcuna delle nuove interfacce e lettori a schedine sviluppate per C64 in questi anni, cambiano letteralmente la vita... ;) una delle più comode è la Easyflash, che ti permette di registrare una immagine cartuccia presa dalla rete e poi la Easyflash funziona come una cartuccia vera e propria; alcune particolari release di ultimi giochi per C64 in particolare sono pensate per quest'ultime, vedi Prince of Persia.
Vedi qui: https://www.c64-wiki.com/wiki/EasyFlash
Pagine: [1] 2 3 ... 10