Se il passaggio a Fedora Core 2 aveva portato la sintassi 6502 sull'editor, per mia immensa gioia di programmatore, adesso il passaggio a Fedora Core 3, mi ha portato un suono migliore.
Avevo sempre sentito parlare che la nuova architettura ALSA avrebbe protato anche una pulizia del suono, ma quando installata con FC2, non avevo sentito differenze rispetto ad OSS.
Adesso invece, ALSA ha riconosciuto la mia vecchia Vibra 16 e la sta utilizzando al max: una pulizia del suono mai sentita prima (neanche in Windows; ok i driver creative risalgono al 99).
Non dico che sia come ascoltare una stazione FM o un CD, ma un effetto del tipo di passare da Libsidplay1 a Libsidplay2: i sid suonano in maniera differente.
In questo caso non tanto per emulazione migliore, ma per resa migliore della scheda audio.
Fantastico.