Ciao, l'hardware prevede 2 box, una interfaccia detta di bassa frequenza che si interpone tra il c64 e l'unità di potenza che gestisce i carichi a 220.
Qui l'interfaccia:

e qui la box di potenza aperta per la foto:

Nella prima, ci sono: il potenziometro per la sensibilità in ingresso e un interruttore HI-LO sempre per la soglia di ingresso della musica, il led che visualizza il picco musicale e sulla destra lo slider di controllo della velocità delle luci.( uno slider da 470K, come il paddle rotativo)
Nella power box c'è lo stadio multiplexer e lo stadio a 220 con le 12 spine per le 12 o 24 lampade ( 24 ovvero 2 per canale)
Davanti i 12 led dei canali e 12 interruttori che ti permettono di spegnere a mano ogni singolo canale, utili per eliminare determinate luci dalla sequenza o se devi cambiare una lampadina....
Hardware e software tutto autocostruito dal sottoscritto nel 1985 e rimesso in sesto nel 2011 dopo 20 anni di cantina, il soft è tutto del 2011 perchè quello del 1985 è andato perso ma era molto + semplice.
Se hai visto il video, sul programma c'è il monitor delle luci che riproduce lo stato dei 12 led della macchina, così puoi vedere le luci anche se non hai l'hardware collegato.
La lentezza, non faccio paragoni con i pc moderni, mi serve la velocità per avere un buon lampeggio veloce sulle luci, ad esempio per avere una strobo con i 12 canali degna di questo nome

per questo per ora è sufficiente passare il tutto al Blitz! per avere un incremento notevole nell'esecuzione.
Mi diverte fare questo con il 64 anche se so che con una usb potrei avere una interfaccia da 1024 canali... ma sai il costo in lampadine !!!
Attualmente testo il tutto alle feste di mio cognato dove essendo tutti over 40 si balla sempre anni 80 e il commodore fa sempre molta scena e molto successo !!!
Pensa che grazie all'aiuto ricevuto qui sul forum sono riuscito a mettere una versione del prg su cartuccia da 8k, così in caso di blocco accendi il 64 e in 5 secondi sei di nuovo operativo !!
Se vuoi una descrizione dettagliata del software... chiedi pure
RAz
p.s.
qui una discussione dove c'è descritto in parte il prg
http://ready64.org/smf/index.php?topic=3709.0