Salve,
Facciamo un po' di chiarezza.
La EF si programma dal c64
si carica il suo programma easyprog-1.5.2.prg mediante un altra periferica/sorgente tipo floppy, sd2iec, ecc si browsera un file crt da flashare sull EF
Questo file crt (una sorta di iso) puo' essere creato da una serie di prg e crt (mediante un utility java su windows) o semplicemente un crt lisco
Si procede a flasshare come detto sopra
chi hai il jiffy impiega 7-10 minuti per scrivere 1 mega altrimenti dai 25-30 e oltre sul c64 liscio
una volta flashata si spegne il c64 si commuta la levetta sulla cartridge portandola da modalita' programmazione a quella operativa
Si accende il 64 e come una cartridge si HA AL VOLO il menu con la compiletion creata o parte il games crt liscio che si e' voluto caricare
ha il tasto reset ed e' molto userfriendly
io per esempio mi sono creato una compilation con browser per la sd2iec,
turboloader, utility varie, copiatori ecc.. insomma accendo, scelgo ed e' gia' pronto sul monitor

certo la nuova EF3 riesce a prevalicare il kernel originale e posiziona il suo programmato tipo jiffy sul c64

usa la usb quindi tutto e' piu' veloce in programmazzione e si ha il kernel turbo senza dissaldare l'originale ecc..
"come il pocket 1541 nuovo con il PLA e tutto il resto" che riesce a posizionare il suo kernel al posto dell'originale
un salto evolutivo non indifferente questa EF3 quindi!
pero' resta il fatto che la EF secondo me e' un bel giocattolo
ciao a tutti