Visto che non sono nato nei mitici anni 80 il mio sogno sarebbe vivere quello che avete vissuto voi, i commodore pont ,le corse in edicola per prendere il nuovo numero di zzap ,comprare un vic o un biscottone nuovo di fabbrica invece di prenderlo usato.....
Purtroppo sono nato troppo tardi per godermi quei meravigliosi anni.
Dovresti inventarti una macchina del tempo e usarla, altrimenti il tuo sogno rimarrà irrealizzabile.
E' bello che un ragazzo della tua età pensi queste cose e sogni di vedere di persona la nascita degli 8bit con relativo hardware e software.
Certo, noi abbiamo avuto la fortuna e il privilegio di esserci, ma ti garantisco che, per certi versi, tu ora sei molto avvantaggiato perché ti eviti tante di quelle grane e mostruose perdite di tempo che noi eravamo costretti a sorbirci ai bei tempi andati. Questo per riallacciarmi al giusto discorso di Andrea in un altro topic. Ti posso assicurare che rimanere a girarsi i pollici per 5 minuti in attesa del caricamento di un gioco su cassetta non è cosa da rimpiangere, anzi, tutt'altro. Gli anni '80, in generale, erano senz'altro diversi e non ci piove, però la cosa più logica ed intelligente da fare, secondo me, è prendere il buono sia dal passato che dal presente: lo puoi fare non essendo fisicamente lì ma vivendolo dentro di te, giorno dopo giorno, usufruendo nel contempo di tutte le meraviglie tecnologiche oggi a nostra disposizione. Tanto per farti un esempio, io sono grande amante della musica anni '80 e non la considero una musica del passato perché la ascolto e la condivido con amici come se fosse musica prodotta adesso. In più ho la possibilità di usare ottimi canali per conoscerla ulteriormente (vedi Youtube, Discogs, ecc.), diffonderla e parlarne con altri appassionati, cosa che negli anni '80 non si poteva fare. O si poteva fare in maniera molto ridotta.
In passato, ti dirò, condividevo l'amore per il C64 con due o tre persone. Oggi, con l'avvento di Internet ho conosciuto decine e decine di appassionati, posso avere gratis tutti i giochi (o quasi) che voglio, e posso comprare software e accessori comodamente da casa. Dimmi se è poco!