Molti giochi per A1200 non girano su A500, perchè quest ultimo possiede 512Kb di RAM (a differenza dei 2MB dell'A1200)... Inoltre, i Kickstart sono differenti.
Un Amiga 500 con la RAM espansa, un Amiga 500+ o un Amiga 600 ampliano di gran lunga la lista dei giochi dei quali puoi usufruire, ma un Amiga 1200 fà la differenza, coprendo quasi interamente la gamma disponibile (ed esiste il Relokick)
Non é solo una questione di memoria.
I programmi scritti per il chipset AGA funzionano solo con le macchine che lo posseggono ovviamente che sono solo l'Amiga 1200 e 4000.
Molto sinteticamente l'Amiga 500,600,1000 e 2000 hanno di serie il chipset video di prima generazione ECS ( o OCS per quelle più vetuste). Il chipset AGA é di serie con gli Amiga di seconda generazione usciti a partire dal 1992 (compresa la consolle Cd32).
Molti giochi per esempio uscivano in commercio per entrambi le versioni del chipset ed ovviamente le versioni AGA erano graficamente superiori. Ovviamente salvo problemi di compatibilità le macchine AGA possono far funzionare la versione ECS mentre il contrario non é possibile.
Le macchine ECS possono montare qualsiasi versione del Kickstart fino al 3.1 che fu l'ultima a uscire prima del fallimento della Commodore nel '94.E' sufficiente sostituire un chip.Le prime macchine con l'AGA montavano di serie il Kickstart 3.0 ed in seguito il 3.1 ma anche in questo caso era (é) possibile aggiornare il Kickstart sostituendo il chip.
Non é invece possibile sostituire il chip ECS a favore di un AGA.