E' inconcepibile la difficolta' che si cerca di addurre come scusa per non creare uno standard di snapshot per c64.
Bene, allora visto che è semplice cominciamo subito.
Secondo me è bene stabilire da subito un formato "contenitore" per dati binari che possiamo considerare arbitrari, con buona approssimazione. Dentro il "contenitore" poi ci possiamo mettere quello che serve, che sia il dump della memoria, lo stato della CPU e dei chip custom, le immagini disco, cassetta e cartuccia che abbiamo collegato. Teniamo a mente che in un dato momento i drive emulati possono essere in numero diverso, e di modelli diversi per gli emulatori che li supportano, e anche le immagini possono essere di formati diversi. Ogni drive ha una sua RAM e un suo processore di cui dobbiamo ricordare lo stato. Io direi che abbiamo tutti gli elementi per escludere un formato a dimensione "fissa". I confini tra le parti dello snapshot non saranno perciò determinati dall'offset rispetto all'inizio del file. Dobbiamo stabilire dei delimitatori e decidere se memorizzare la dimensione di ogni parte o usare l'espediente del padding per distinguere i casi fortuiti in cui all'interno dei dati arbitrari càpita che si trovino sequenze di byte uguali a quelle che abbiamo scelto come delimitatori.
Naturalmente, io parlo di inventare un formato "contenitore", ma non ho nulla in contrario ad adottare un formato "contenitore" esistente, se mi si dimostra che è adatto al nostro scopo.
A proposito, iniziamo a stabilire come regolarci per alcuni problemi. Tu a cosa sei più favorevole, ad includere un dump del kernal dentro il nostro contenitore o a salvare un'indicazione di quale versione stiamo utilizzando? Ho visto che il VICE ricopia la memoria colore da una parte facendo lo snapshot, tu hai idea di perché non sia sufficiente ricordarsi "dove" sia nella RAM del C64? Sai, no, nel caso in cui noi seguiamo quest'altra strada dobbiamo poi convincere il VICE team ad implementare il caricamento dello snapshot nel "nostro" modo e penso che si aspettino da noi che gli spieghiamo bene perché dovrebbero farlo.
Bene, io la palla l'ho lanciata, ora aspetto proposte concrete...
Io voglio salvarmi la partita e giocarla fra 5 anni su un nuovo emulatore piu' perfezionato e perche' mai devo ricaricarne uno obsoleto solo perche' e' compatibile con il mio snapshot?
Bontà tua! Se la tua preoccupazione per i prossimi 5 anni è poter sospendere una partita oggi e riprenderla fra 5 anni (certo che ti ricorderai a che punto eri arrivato), sei un uomo fortunato.
Lo trovo ridicolo...
Io trovo ridicola la tua esigenza, ma forza! È il bello della democrazia

Credo che il problema di tutto e' il disinteresse per la cosa
Io l'ho detto nella prima risposta, non essendo utile a nessuno, nessuno si è sentito incentivato a farlo. Fino ad ora!