Autore Topic: C64c Scrive Da Solo Help!  (Letto 2757 volte)

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
C64c Scrive Da Solo Help!
« Risposta #15 il: 08 Gennaio 2013, 12:57:38 »
 Attento: non vorrei dire sfondoni, ma il C128 lavora ad 1MHz solo quando emula il C64, altrimenti la frequenza dovrebbe andare a 2MHz, quindi se i CIA fossero (come immagino siano, ma ora non ho schemi sott'occhio....) collegati al bus  che lavora anche a 2MHz allora servirebbe ALMENO la versione "A", mentre quella senza suffisso NON GARANTISCE i tempi di risposta necessari e potenzialmente potrebbe causare conflitti di bus se si attardasse a lasciarlo libero quando un'altro chip viene abilitato a pilotare il bus stesso.
Non esistono problemi, solo soluzioni.

Razhell

  • Utente
  • **
  • Post: 197
  • Gioco Preferito: ghostbusters
C64c Scrive Da Solo Help!
« Risposta #16 il: 08 Gennaio 2013, 14:33:06 »
 Il 128 Lavora ad 1 MHz anche quando sei in modo c128 a 40 colonne.

Puoi forzare il modo 2 Mhz in 40 colonne 128 o modo c64:

 2Mhz (works in both 64 and 128 mode) poke 53296,1

1Mhz (works in both 64 and 128 mode) poke 53296,0

ma in entrambi i casi perdi l'uscita video a 40 colonne perchè il VIC non gli sta dietro con la velocità....

se "al buio" digiti poke 53296,0 torni ad 1 mhz e torni a vedere, la cosa è utile se in un tuo programma devi eseguire dei calcoli senza vedere lo schermo.

RAz

la prova sul vice non serve perchè il vice aggancia il video anche a 40 colonne a 2 Mhz... il 128 reale è differente
 
Razhell
---> SX-64 owner <---

Senbei

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 22
    • http://www.fabioapps.com
  • Gioco Preferito: Starquake
C64c Scrive Da Solo Help!
« Risposta #17 il: 08 Gennaio 2013, 15:08:14 »
 
Citazione da: "mces"
Attento: non vorrei dire sfondoni, ma il C128 lavora ad 1MHz solo quando emula il C64, altrimenti la frequenza dovrebbe andare a 2MHz, quindi se i CIA fossero (come immagino siano, ma ora non ho schemi sott'occhio....) collegati al bus  che lavora anche a 2MHz allora servirebbe ALMENO la versione "A", mentre quella senza suffisso NON GARANTISCE i tempi di risposta necessari e potenzialmente potrebbe causare conflitti di bus se si attardasse a lasciarlo libero quando un'altro chip viene abilitato a pilotare il bus stesso.
Ecco, non avendo ancora trovato il cavo video giusto, non ho ancora provato il C128 in modalità 80 colonne, ma a questo punto ho quasi paura a farlo...
Comunque ho dei C64C e dei C64G da cui prendere un 6526A, e in quelli posso tranquillamente piazzare il 6526 normale, stasera mi faccio venira la voglia di fare sto scambio allora (il 6526B stava sotto all'alimentatore del 128D, qualche vite in più da svitare).

Tranne che qualcuno possa confermare che il 6526 va sicuramente bene anche per il 128.

Edit:
Mi rispondo da solo, cercando con Google si trova di tutto e il contrario di tutto, ma i post che mi sembrano più autorevoli (per le fonti che citano) dicono che nel 128 i CIA sono sempre clocckati a 1MHz, per cui il 6526 semplice va bene. Unica attenzione al terzo CIA che c'è nei 128 D (ma non nei 128DCR come il mio), che fa parte del circuito del drive 1571 e deve essere almeno un 6526A.

Razhell

  • Utente
  • **
  • Post: 197
  • Gioco Preferito: ghostbusters
C64c Scrive Da Solo Help!
« Risposta #18 il: 08 Gennaio 2013, 17:00:56 »
 Facciamo un po di ordine..

C=128 e C128D sono la stessa motherboard, identica, con 2 CIA tipo 6526-A anche se su alcune foto in rete si trovano i 6526 normali.
La differenza sta in alcuni connettori che sul 128D permettono il collegamento del drive interno, dell'alimentatore e il pulsante di reset del drive.
Il connettore del datassette è sul retro, il 128D ha il case in plastica.
Sulla mainboard c'è scritto Commodore 128 in grande al centro.
Il drive ha una sua mainboard con un 6526A

C128 D CR ( cost reduct) motherboard dedicata, montata in telaio di metallo, porta del datassette sul lato destro.
La matherboard è siglata C128DCR PCB Assy 250477, il controller del drive è integrato sulla mainboard; le cia sono 2.

C128 CR ( raro) PCB assy 250783 motherboard marchiata Commodore 128 CR rev 3. monta nei 128 classici, puo' essere convertita in 128 DCR per case plastico, connettore datassette sul retro.

cia ( ciao !!)

RAz
Razhell
---> SX-64 owner <---

danko

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 38
  • Gioco Preferito: Wonder Boy
C64c Scrive Da Solo Help!
« Risposta #19 il: 05 Ottobre 2013, 00:14:00 »
 
Citazione da: "rokko"
Ciao a tutti!! 
R:mces si lo so, (Grazie a voi) che il problema è solo stato spostato infatti ho messo gli zoccoli cosi posso cambiarli senza impazzire a dissaldarli.  ;)

R:4e1541 come già avrai capito da sopra i cia erano saldati ma ora sono su zoccolo!

R:Raffox grazie della correzione!

Ciao,come hai fatto ha rimuovere il chip senza fare danni? voglio mettere lo zoccolo pure io ho il tuo stesso problema.....
Ciao,come hai fatto ha rimuovere il chip senza fare danni? voglio mettere lo zoccolo pure io ho il tuo stesso problema.....

MODERAZIONE - Se hai richieste di aiuto falle rispettando il regolamento, non riesumare vecchi thread. -eregil