Girovagando mi sono imbattuto in questa notiziola relativa ad una interessante mostra di appassionati di retrocomputer, e fa piacere senz'altro leggere che queste iniziative si facciano strada.
notiziaMa non posso fare a meno di andare fuori tema e rimanere a bocca aperta per le perle di cultura propinate dal redattore di turno.
Tutti al mondo mi avevano nascosto queste cose, ma l'articolo mi ha proprio aperto gli occhi con delle
rivelazioni senzazionali sul Commodore 64
Bene... sappiate che ben:
Ventisette anni sono passati da quando la Commodore mise sul mercato il modello 64 a 16 bit.
Ora, capisco che le conoscenze di informatica medie permettano al massimo di distinguere un computer dalla calcolatrice del dash, ma, ad un giornalista, cosa costa documentarsi un pò prima di piazzare in un quotidiano, concentrate in un solo periodo di un singolo articolo, due robe così micidiali?
Saluti!