Autore Topic: Copiare File  (Letto 3333 volte)

iAN CooG

  • Utente
  • **
  • Post: 1774
    • http://iancoog.altervista.org
  • Gioco Preferito: Turbo Assembler, ActionReplay Monitor, DiskDemon
Copiare File
« Risposta #15 il: 07 Novembre 2009, 16:23:35 »
 ok, finitela con sta discussione offtopic adesso, usate la mail per scannarvi su queste idiozie.
-=[]=--- iAN CooG/HVSC^C64Intros ---=[]=-
- http://hvsc.c64.org - http://intros.c64.org -

AntonyFire

  • Utente
  • **
  • Post: 137
  • Gioco Preferito: WIZBALL
Copiare File
« Risposta #16 il: 07 Novembre 2009, 16:29:44 »
Citazione da: "iAN CooG"
ok, finitela con sta discussione offtopic adesso, usate la mail per scannarvi su queste idiozie.

Mi scuso per essere andato OffTopic,

Ma la gente dovrebbe postare risposte coerenti e non campate in aria o perlomeno ammettere di aver sbagliato quando succede, tutto qui.

Anche io ho postato delle castronerie qualche volta ma  non appena mi fanno notare di aver sbagliato non ho la presunzione di continuare ad arrampicarmi sugli specchi.

E con questo chiudo qui.

Ciao a tutti.
COMMODORE  BASIC  V7.0  122365 BYTES  FREE
(C) 1985 COMMODORE ELETTRONICS, LTD.
(C) 1977 MICROSOFT  CORP.
ALL RIGHTS RESERVED

READY.

santino03

  • Utente
  • **
  • Post: 106
  • Gioco Preferito: micropose soccer
Copiare File
« Risposta #17 il: 07 Novembre 2009, 18:07:22 »
 
Citazione da: "AntonyFire"
Guarda che quello che ho scritto vale anche per windows 7  :rtfm:
 
Ah, per copiare un disco con windows 7 usi ancora il prompt del dos? Si vede che hai tempo da perdere. :nonono:  Guarda che si puo fare copia e incolla con il tasto destro del mouse, non so se te l'hanno mai spiegato :mavieni:  
adios :sgrat:

Comunque Ian hai ragione il discorso e' chiuso anche per me. Ma se leggeva con attenzione si sarebbe subito accorto che dopo la correzione che mi avevi fatto tu io ho detto che in effetti avevi ragione, lasciando intendere che mi ero spiegato male nei termini da me usati, ma il contenuto del mio ragionamento penso si era capito, non c'era bisogno che Antony fire riempisse la discussione con lezioni di informatica, che nessuno gli aveva richiesto. :headshake:

iAN CooG

  • Utente
  • **
  • Post: 1774
    • http://iancoog.altervista.org
  • Gioco Preferito: Turbo Assembler, ActionReplay Monitor, DiskDemon
Copiare File
« Risposta #18 il: 07 Novembre 2009, 18:28:22 »
 Tornando intopic: si parla di copia files con 2 drives, quindi duplicator e fast hack'em ahime' non vanno bene perche' supportano solo un drive alla volta (a meno che non esista una versione di fast hack'em con un dual drive filecopier, io ne ho solo con single drive file copier)

http://noname.c64.org/csdb/release/index.php?id=21690
Il filecopier del Superkit supporta anche 2 drives
Un altro classico filecopier per 2 drives e' Filemaster, era l'unico che avevo ai tempi che supportasse 2 drives, ma avendo solo un 1541 preferivo usare Duplicator II in quanto aveva un buffer piu' grande (quindi si riduceva il numero di swap da effettuare)
http://noname.c64.org/csdb/release/?id=36632
Senza dimenticare una delle piu' famose suite di copiatori, Maverick (poi rinominato Renegade)
http://noname.c64.org/csdb/release/?id=18107
-=[]=--- iAN CooG/HVSC^C64Intros ---=[]=-
- http://hvsc.c64.org - http://intros.c64.org -

Montezuma_III

  • Utente
  • **
  • Post: 73
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Copiare File
« Risposta #19 il: 15 Novembre 2009, 23:54:18 »
 Caro icav, se quello che intendi è fare la copia di uno o più files senza formattare il disco "oggetto" il programma che fa per te è contenuto nel disco "TEST/DEMO" del 1541, sotto il nome di "UNI-COPY"; Esso ti chiede per ogni file della directory la conferma Yes/No (credo sia un programma tutto in inglese) se lo vuoi copiare.
Se non vado errato prevede anche l'uso di due drives (8 e 9).
Per quanto riguarda AntonyFire i PC con due drives (all'epoca da 5 pollici e 1/4 tutti e due) esistevano eccome (ai tempi i primi hdd costavano veramente troppo); Li usava il sottoscritto a scuola ai tempi della preistoria. Erano i mitici "Personal Computer" della I.B.M. (da quì il termine "PC").
Enjoy C64.  :c64:  ;) .
Another lection mit.
Montezuma III der besten.
 :)  :ciapet: .
Commodore 64: Tutto il resto è noiaaaaaaa.........
no, non ho detto gioiaaaaaaaaaa.............

santino03

  • Utente
  • **
  • Post: 106
  • Gioco Preferito: micropose soccer
Copiare File
« Risposta #20 il: 16 Novembre 2009, 22:35:13 »
Citazione da: "Montezuma_III"
Per quanto riguarda AntonyFire i PC con due drives (all'epoca da 5 pollici e 1/4 tutti e due) esistevano eccome (ai tempi i primi hdd costavano veramente troppo); Li usava il sottoscritto a scuola ai tempi della preistoria. Erano i mitici "Personal Computer" della I.B.M. (da quì il termine "PC").
Enjoy C64.  :c64:  ;) .
Ogni tanto una persona con un po' di sale in zucca allora c'e'. :mavieni:  Mi stavo quasi convincendo che l'unico pazzo a fare la copia da disco a disco con i primi pc fossi solo io. Tanti saluti.

AntonyFire

  • Utente
  • **
  • Post: 137
  • Gioco Preferito: WIZBALL
Copiare File
« Risposta #21 il: 17 Novembre 2009, 14:03:21 »
 
Citazione
Per quanto riguarda AntonyFire i PC con due drives (all'epoca da 5 pollici e 1/4 tutti e due) esistevano eccome (ai tempi i primi hdd costavano veramente troppo); Li usava il sottoscritto a scuola ai tempi della preistoria. Erano i mitici "Personal Computer" della I.B.M. (da quì il termine "PC").

Ciao Montezuma_III,

Io mi riferivo dai 286 in su, e' gia' all'epoca io montavo tranquillamente gli HD da 20 Mb  :o  se poi tu ti riferisci agli 8088, 8086 e V20 mi dispiace ma a quei tempi non facevo il tecnico Informatico, ero troppo GIOVINE. mi divertivo con il mio C64 che era MOOOOLTO meglio.

Me li ricordo comunque i primi Honeywell, gli IBM portatili tipo valigia con i monitor a fosfori ambra incorporati, pesavano una tonnellata altro che SX-64.

Veramente preistoria
COMMODORE  BASIC  V7.0  122365 BYTES  FREE
(C) 1985 COMMODORE ELETTRONICS, LTD.
(C) 1977 MICROSOFT  CORP.
ALL RIGHTS RESERVED

READY.

Montezuma_III

  • Utente
  • **
  • Post: 73
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Copiare File
« Risposta #22 il: 22 Novembre 2009, 18:48:50 »
 Sulla giovinezza/vecchiaia potrei citare una frase dal film "Amici Miei" (quando salgono sull'ottovolante) ed una di Michele Mirabella, ma rischierei di essere bannato per turpiloquio.
Sì, in effetti io lavoravo su 8088 (PC I.B.M. originale, ed anche il primo) quando tu portavi ancora il pannolino.
Ciauz. :yawn:  :iocero:  :rosica:  
Commodore 64: Tutto il resto è noiaaaaaaa.........
no, non ho detto gioiaaaaaaaaaa.............

Montezuma_III

  • Utente
  • **
  • Post: 73
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Copiare File
« Risposta #23 il: 22 Novembre 2009, 18:50:50 »
 P.S.: I miei avevano ancora il display a fosfori verdi. (Paleolitico).
A-ri-ciauz.
Commodore 64: Tutto il resto è noiaaaaaaa.........
no, non ho detto gioiaaaaaaaaaa.............

Montezuma_III

  • Utente
  • **
  • Post: 73
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Copiare File
« Risposta #24 il: 26 Novembre 2009, 19:51:27 »
 Alcuni fastload (come per esempio il Jiffy Dos hanno un file copier (credo che supporti anche due drives)).
Commodore 64: Tutto il resto è noiaaaaaaa.........
no, non ho detto gioiaaaaaaaaaa.............