Precisazioni:
1) non esiste una ROM dei colori
2) "kernel" significa "nucleo". Quando si parla di kernel ci si riferisce al nucleo del sistema operativo, e cioè alle (sole) routine che gestiscono l'accesso a CPU, memoria e Input/Output.
Il sistema operativo del C64 (e quello di altri 8-bit Commodore) viene chiamato "Kernal" per ragioni storiche - si è trattato in effetti di un errore di trascrizione avvenuto ad un certo punto della progettazione, e che si è deciso di mantenere anziché di correggere.
A parte questo, mces fa correttamente notare che non esiste una perfetta corrispondenza biunivoca tra i componenti software del S/O del C64 e i componenti hardware (singoli chip di ROM).
Il software che costituisce l'interprete BASIC infatti non è contenuto interamente dalla cosiddetta ROM del BASIC, ma occupa anche una parte della cosiddetta ROM del Kernal.