Oggi ho acceso per la prima volta un C64 preso mesi fa, per testare alcune musiche.
Appena acceso, non appare nulla sul canale settato per ricevere il segnale video.
Allora provo a fare una ricera e il canale viene trovato un pò prima di dove doveva essere.
Penso che potrebbe essere che l'esemplare sia stato tarato per emettere una frequenza diversa.
Comunque noto subito che la qualità dell'uscita video è eccezzionale: ne i due 128, ne il C64C ha una chiarezza dell'immagine come questo C64.
Carico la prima musica (7 secondi in loop) e sento che la terza voce è un pò diversa da come mi aspettavo il suono.
Per la cronaca sto testando la mia musica in 256 byte che usa 2 voci e la terza solo per genereare nmumeri random.
Ad un certo punto, sembra che vada in crash il programma, nel senso che il suono comincia a sparire.
L'engine non usa interrupt, ma cicli di polling che si sincronizzano col raster: non può crachare il programma.
Spengo e riaccendo: ma il suono è come prima: totalmente sparito dalla voce 1 e la voce 2 (che riproduce una drum), si sente appena un inizio di suono.
Sospetto che mi sia morto il sid.
Un'altra sensazione che ho avuto sentendo come andava il suono, è come quando si verifica l'ADSR bug, in cui il volume del suono ad ogni nota diminuisce, fino a sparire progressivamente, per poi tornare dopo parecchie note.
Nel caso della mia composizione, uso un'hard restart nella voce 2 tramite test bit proprio per evitare l'ADSR bug.
Allora faccio la prova del 9: carico LN2 da cassetta, in cui c'è il suono durante il load.
Praticamente non sento suono (alzo parecchio il volume, per sentire qualche rumore), poi ogni tanto si sente qualche nota da qualche voce, ma è suono sfasato, come se la voce 1 abbia un ritmo, la 2 un'altro, ma tale ritmo cambia in continuazione.
A volte il suono aumenta complessivamente di volume.
Non vorrei sbagliare, ma durante il caricamento, le barre colorate sul bordo, tipiche dei loader, mi sono sembrate parecchio ampie, rispetto a quello che mi ricordavo, ma potrebbe essere solo impressione dovuta alla bellissima qualità dei colori e dell'immagine di questo C64.
Finito di caricare, parte la musica del gioco e inizio a giocare per vedere se il C64 risponde correttamente, o ha dei problemi. Tutto funziona correttamente.
Intanto il suono è ancora sfasato, anche se adesso sembra molto più presente rispetto a prima, con tutte e tre le voci che rispondono meglio.
Ci sono dei momenti in cui sembra si stia sistemando, poi, ad esempio, durante un suono lungo (tipico di LN2) si sente il suono che sale in una voce, poi sparisce, e dopo riprende al livello che dovrebbe essere.
In sostanza temo sia il SID effettivamente andato, o quantomeno che i generatori interni siano totalmente fuori fase e diano questi strani effetti.
Non so però se possa essere il modulatore audio/video esterno che dia questi problemi, visto che emette un'uscita video a frequenza diversa.
Ho provato pure ad ipotizzare che il clock del C64 non sia stabile a causa di un quarzo non più stabile, ma in questo caso, penso che ci dovevano essere delle difficoltà a leggere le cassette correttamente.
Qualcuno ha qualche idea del problema?
p.s. mi è già capitato 10 anni fa la morte di un 6581, ma in quel caso era morta 1 voce, mentre le altre due si sentivano correttamente.