Autore Topic: Lunix Next Generation  (Letto 1570 volte)

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Lunix Next Generation
« il: 13 Maggio 2004, 23:27:04 »
 qualcuno lo conosce (http://lng.sourceforge.net/) ?? che mi sapete dire in merito?
l'ho scaricato, l'ho provato ma non ho ben chiaro come si usa e cosa ci posso fare
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

pyrat2703

  • Utente
  • **
  • Post: 267
  • Gioco Preferito: Ghost'n'Goblin
Lunix Next Generation
« Risposta #1 il: 14 Maggio 2004, 01:23:19 »
  :huh: Ciao mitico amico bè dal nome credo sia una fusione tra Linus e Unix ma io gia' usare Windows me la vedo brutta figuriamoci se provo a usare Lunix  :mattsid:  :hail:  :c64:  
WOPR EXECUTION ORDER
K36.948.3

PART ONE  : R O N C T T L
PART TWO : 07:20:35

LAUNCH CODE : D L G 2 2 0 9 T V X

Alberto

  • Utente
  • **
  • Post: 589
  • Gioco Preferito: Grand Prix Circuit
Lunix Next Generation
« Risposta #2 il: 14 Maggio 2004, 10:56:08 »
 
Sembrerebbe un programma per emulare il SO Unix sul C64...
 

hiryu

  • Utente
  • **
  • Post: 649
    • http://hiryu.netsons.org/
  • Gioco Preferito: Wizard Of Wor
Lunix Next Generation
« Risposta #3 il: 14 Maggio 2004, 11:11:11 »
 si, è una specie di Unix, volevo sapere se qualcuno ci ha mai avuto a che fare e mi sa dire cosa ci si può fare
Elwood: "E' partito un pistone"
Jake: "Poi torna?"
________________________________________________________
Hiryu @ http://hiryu.netsons.org | http://www.virb.com/hiryu

Alberto

  • Utente
  • **
  • Post: 589
  • Gioco Preferito: Grand Prix Circuit
Lunix Next Generation
« Risposta #4 il: 14 Maggio 2004, 21:39:24 »
 
Non so,sinceramente non vedo molto l'utilità di un sistema Unix sul C64 :mellow:  

griphon

  • Utente
  • **
  • Post: 90
    • http://www.cbmitapages.it
  • Gioco Preferito: Traffic (Semafori)
Lunix Next Generation
« Risposta #5 il: 21 Maggio 2004, 14:38:32 »
 a parte per i smanettoni su Unix, l'utilità la vedo nel fatto di potersi collegare tramite cavo null-modem da userport con interfaccia rs232 alla seriale di un pc e di usare la connessione ad internet del pc con linux per accedere tramite c64 ad internet stesso.
Sarà possibile quindi controllare la propria posta elettronica in formato testo (c'è il client pop3), collegarsi a siti ftp ed addirittura usare il c64 come web server (ovviamente per semplici pagine html), oltre alla possibilità di utilizzare il telnet.
Ci sono anche i tutorial, purtroppo in inglese...
Comunque il tutto è alquanto tecnico e quindi rivolto per chi ha già una base su linux/unix a livello comandi testo...
 

Alberto

  • Utente
  • **
  • Post: 589
  • Gioco Preferito: Grand Prix Circuit
Lunix Next Generation
« Risposta #6 il: 21 Maggio 2004, 15:34:54 »
 Capisco...

diehardware

  • Utente
  • **
  • Post: 86
    • http://diehardware.altervista.org/
Lunix Next Generation
« Risposta #7 il: 19 Giugno 2004, 11:50:44 »
Citazione da: "griphon"
a parte per i smanettoni su Unix, l'utilità la vedo nel fatto di potersi collegare tramite cavo null-modem da userport con interfaccia rs232 alla seriale di un pc e di usare la connessione ad internet del pc con linux per accedere tramite c64 ad internet stesso.
Sarà possibile quindi controllare la propria posta elettronica in formato testo (c'è il client pop3), collegarsi a siti ftp ed addirittura usare il c64 come web server (ovviamente per semplici pagine html), oltre alla possibilità di utilizzare il telnet.
Ci sono anche i tutorial, purtroppo in inglese...
Comunque il tutto è alquanto tecnico e quindi rivolto per chi ha già una base su linux/unix a livello comandi testo...
Era in progetto anche un'interfaccia grafica... ma non so che fine abbia fatto.
Comunque e' un progetto interessante, ma un po' snobbato(a mio giudizio)
Io non so poi molto di unix/linux, ma un bel po' di tempo fa ho scaricato lunix, ci ho "smanettato" un po' (senza pero' connetterlo al pc), e mi e' sembrato carino :)