Ottima domanda, da un milione di dollari (del 1983). Purtroppo, la maggior parte dei dispositivi Commodore subisce un'alterazione nel tempo, dovuta ad ossidazione da aria o foto-ossidazione. Non troverai mai un computer o periferica che abbia i colori originali.
Ciò detto, se vuoi restaurare una parte o pitturare spray un pezzo, ti posso portare la mia personalissima e ormai ventennale esperienza. Ho provato tutti i colori, ma questi sono secondo me i migliori:
1) Per il Commodore VIC-20, il relativo registratore C2N (che poi è lo stesso del C64), stampante 1515 o 1525, drive 1540 o 1541 vecchio modello, il C64 "slim" nuovo modello, il C128, insomma per tutta la linea "bianca" uso il
BIANCO AVORIO OPACO RAL 1015. Probabilmente in origine erano più vicini al bianco perla (RAL 1013) o addirittura ottico ("puro", RAL 9010). Ho provato anche con questi, ma secondo stonano un po' con i dispositivi non ridipinti come i vecchi monitor Commodore o Philips, e/o sono "troppo perfetti". Con il color avorio, sono amabilmente rétro e "fanno arredamento"

. Se preferisci un recupero più filologico, orientati pure sul bianco perla 1013, ma attento ai contrasti. Evita i bianchi più bianchi (cit.).
2) Per la linea "marrone" (C64 biscottone, drive 1541 nuovo, monitor più recenti, stampante MPS801 ecc.) il colore giusto è il
TORTORA RAL 1019, anche se secondo me una volta erano più vicini al marrone pallido (RAL 8025). Anche qui, vedi tu.
3) Per la linea "nera" (tutti i 264, C16 Plus/4 e relative periferiche) va bene il
NERO GRAFITE RAL 9011, ma se vuoi esagerare col total black usa il nero opaco RAL 9005: sembreranno usciti dalla fabbrica.
That's all. Buon divertimento, sul balcone mi raccomando o al massimo a 200 m da casa
