Autore Topic: Ram Nascosta?  (Letto 5944 volte)

mces

  • Utente
  • **
  • Post: 339
  • Gioco Preferito: fort apocalypse
Ram Nascosta?
« Risposta #15 il: 14 Aprile 2008, 13:42:23 »
 Per quanto riguarda la ram STATICA del colore: chip "2114" è appunto una 1024x4bit e quindi la parte alta del dato non verrebbe memorizzata (servirebbe in "parallelo" un altro chip "2114").
La ram colore è, come le ROM, abilitata dalla PLA sopra agli indirizzi del bancodi  ram dinamica da 64K, e quindi non potrebbe essere "refresciata" dal VIC, ergo deve essere statica e quindi (anni '80) un chip 2114 era la soluzuione obbligatoria e non troppo dispendiosa.
Non esistono problemi, solo soluzioni.

Yurif999

  • Utente
  • **
  • Post: 86
    • http://www.facebook.com/juri.fossaroli
  • Gioco Preferito: Turrican
Ram Nascosta?
« Risposta #16 il: 15 Aprile 2008, 09:53:39 »
Citazione da: "iAN CooG/HF"
Citazione da: LoadError,Apr 3 2008, 05:41 PM
.... e infine perche' la ram colore, che gia' e' una ram ESTERNA ai 64k, non sia composta da 1kbyte pieno ma da SOLO 1024 nibbles (solo i 4 bit bassi sono usabili, e lo schermo ne usa solo 1000). ..
forse perche avendo solo 16 colori e' possibile memorizzare i colori di ogni cella in 4 bit.. per cui hanno risparmiato sulla ram colore (che senso aveva mettere una ram da 8 bit?) inoltre e' vero che il video ha 1000 locazioni ma e' anche vero che non esistono ram da 1000 byte ma da 1024. a quei tempi probabilmente una ram da 4 bit costava meno di una da 8... e quindi hanno risparmiato.

la domanda esatta comunque sarebbe stata: ma perche' cavolo hanno usato una ram dedicata (2114) per la ram colore non potevano semplicemente usare 1000 bytes dei 64k a disposizione? proprio come la ram video?
JMP $EA31