Bravo Riviero, quello che ho detto io: c'entra poco o nulla con Giana, praticamente solo il nome, ergo ci troviamo di fronte ad un'astuta manovra commerciale.
Mi dispiace deluderti ma Riviero non ha detto quello che hai detto tu. Dire che e` "un astuta mossa commercile" vale a dire denigrare il nuovo Giana, mentre Riviero ho solo ha detto che il gioco somiglia poco al suo predecessore (e non e` una critica negativa) ma che e` comunque un buon titolo. La tua frase "astuta mossa commercile" non credo si addica ad un prodotto che si e no vendera` qualche migliaio di copie :D
Lo stesso aggettivo "astuta", non ti sembra un po' esagerato? Mi immagino suoi autori seduti ad un tavolo mentre discutono quest'astuta mossa che di sicuro gli cambiera` per sempre l'esistenza: Autore 1) Raga ho un idea astuta che ci fruttera` soldi a pacchi. Autore 2) E di che si tratta, parlacene! Autore 1) Ho intenzione di creare il seguito di The Great Giana Sisters, Autore 3) Mossa davvero astuta!! Lavoreremo incessantemente per circa sei mesi nella speranza che qualche nostalgico amante del vecchio Giana si compri il gioco? Autore 1) Bravissimo, hai capito perfettamente il mio piano diabolico! Autore 2) Certo pero` che avresti potuto scegliere un altro brand, Turrican ti faceva schifo? Tanto le musiche sono sempre di Huelsbeck, inoltre potremmo guadagnarci qualche euro in piu`e soprattutto con meno sforzi!